Milan, capolista ‘reinventata’ con leader vecchi e nuovi
Getty Images

ROMA MILAN AVVERSARIA – La leggera brezza di settembre porta già un big match tra le mura dell’Olimpico. Per la Roma il vis-a-vis con il Milan, venerdì alle 20.45. I rossoneri ad oggi si trovano a punteggio pieno dopo le convincenti vittorie contro Bologna e Torino. E Pioli può contare sulle certezze Leao e Giroud nonchè sui ‘nuovi’ volti. Analizziamo meglio il club milanese.
Arriva il Milan già capolista
Il Milan è già in vetta alla classifica grazie alle due vittorie maturate nelle prime giornate di campionato. I rossoneri sono ripartiti in quarta dopo la scorsa stagione, con i ‘nuovi’ ingranaggi che sembrano funzionare. A Milanello sono arrivati, tra gli altri, Pulisic e Reijnders, i quali hanno ingranato subito la marcia. Per l’americano addirittura due reti in due partite. Oltre alle loro doti, Pioli può contare sulle ‘vecchie’ certezze, come Leao e Theo Hernandez, autori di buone prestazioni in queste prime uscite. E da non dimenticare Olivier Giroud, con il suo killer instinct in area in modalità sempre ‘on’. Non a caso, conta già 3 reti e un assist in 2 match.
Punti di forza e punti di debolezza
Questo Milan appare piuttosto corazzato, con pochi fori in cui fare breccia, e davvero poche crepe. In due partite l’attacco rossonero è stato più cinico e preciso di quello giallorosso: 22 occasioni da gol (28 per la Roma) su 26 tiri e 6 reti messe a segno (tra cui due rigori) contro le 2 siglate dai capitolini. La capacità realizzativa della squadra di Pioli ad oggi è pari al 23% (contro l’8% della Roma). Gli uomini di Mou hanno perso meno palloni (108 vs 112) ma la squadra di Milano in questa fase è stata più abile nei recuperi. Belotti and company contano però nel loro arsenale anche i calci da fermo, nei quali il Milan si è dimostrato un po’ più fragile nei recenti incroci.
I precedenti con la Roma
Negli ultimi 5 incontri tra giallorossi e rossoneri, 3 sono andati in scena allo Stadio Olimpico. La Roma non ha mai ottenuto i tre punti, incassando 2 sconfitte, entrambe per 2-1, e un pareggio 1-1, risalente alla scorsa stagione.
La rosa del Milan
Portieri
- 16 Maignan (FRA)
- 83 Mirante
- 69 Nava
- 57 Sportiello
Difensori
- 5 Ballo-Tourè (SEN-FRA)
- 2 Calabria
- 30 Caldara
- 42 Florenzi
- 19 Hernandez (FRA-SPA)
- 20 Kalulu (FRA)
- 24 Kjaer (DAN)
- 31 Pellegrino (ARG-ITA)
- 28 Thiaw (GER-FIN)
- 23 Tomori (ENG-CAN)
Centrocampisti
- 7 Adli (FRA-ALG)
- 4 Bennacer (FRA:ALG)
- 33 Krunic (BOS)
- 8 Loftus Cheek (ENG)
- 80 Musah (ENG-USA)
- 32 Pobega
- 11 Pulisic (USA)
- 14 Reijnders (OLA)
- 18 Romero (ARG-SPA)
- 56 Saelemaekers (BEL)
Attaccanti
- 21 Chukwueze (NIG)
- 29 Colombo
- 9 Giroud (FRA)
- 10 Leao (POR)
- 17 Okafor (SVI)
- 27 Origi (BEL)
- 70 Traorè
La formazione tipo
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Rafa Leao.
M.Teresa Tonazzi