Il mercato non si vede: i nuovi acquisti tra infortuni e incognite
Tra paletti Uefa, infortuni e mancanza di preparazione in casa Roma. I nuovi sono in ritardo: le motivazioni di una falsa partenza
Getty Images

ROMA MERCATO ACQUISTI – Dopo le prime tre giornate di campionato, in casa Roma tengono banco diversi temi. Uno dei più ‘scottanti’, oltre a quello del gioco e della preparazione fisica, riguarda l’inserimento dei nuovi acquisti. La squadra giallorossa, infatti, ha potuto contare sull’apporto di Paredes, Kristensen e Aouar, anche se il franco-algerino adesso si trovai ai box per infortunio, mentre il resto non è ancora riuscito ad incidere in maniera significativa, complici soprattutto alcuni stop.
Roma, il mercato non si vede e Mourinho è in ansia
In Serie A diversi volti nuovi hanno già lasciato il segno, come scrive Il Messaggero. Da Scamacca con l’Atalanta a Kamada nella Lazio, passando anche per il trio rossonero Loftus-Cheek, Reijnders e Pulisic. La Roma che resta, invece, è la stessa dello scorso anno, con Paredes in più ma con Dybala, Matic, Ibañez e Abraham in meno.
Renato Sanches si è fermato al secondo allenamento svolto a Trigoria dopo i 20 minuti del debutto. Out con Verona e Milan. Aouar si è fatto male contro i rossoneri. Fortuna vuole che ora ci sia la sosta ma rischia di non esserci nemmeno al rientro contro l’Empoli. Azmoun è arrivato già infortunato. Lukaku non ha fatto in tempo a finire lo shooting fotografico ai Fori Imperiali, che Mou lo ha catapultato in campo negli ultimi minuti.
Ora che potrebbe lavorarci, lo perde per gli impegni del Belgio e lo riavrà a tre giorni dalla gara contro l’Empoli. i dirà: la Roma, frenata dai paletti del Fpp, non poteva muoversi diversamente. E alla fine tra Lukaku e il trio in mediana, il risultato è da promuovere. Vero, per adesso però soltanto sulla carta. Perché in campo i nuovi non ci sono. E quando appaiono, sono in netto ritardo di condizione. È il dazio da pagare per un mercato improntato sulle occasioni e non sulle scelte.