31 Agosto 2023

Dal bonus Champions a quello Scudetto: i dettagli del contratto di Lukaku

Lukaku è pronto a rilanciarsi con la Roma. In base ai bonus presenti nel contratto siglato, l'attaccante belga può aumentare il proprio ingaggio

Getty Images

Romelu Lukaku

ROMA LUKAKU CONTRATTO – Una trattativa partita da Londra, passata per Bruxelles e terminata con l’atterraggio all’aeroporto di Ciampino. Il gran finale di questo calciomercato estivo è stato contraddistinto dal trasferimento di Romelu Lukaku alla Roma. L’attaccante belga, che arriva in prestito dal Chelsea, vuole rilanciarsi nella capitale e José Mourinho ha bisogno del suo nuovo centravanti per centrare i principali obiettivi stagionali.

Roma, i dettagli del contratto di Lukaku

Obiettivi che possono portare anche dei bonus al giocatore, come stabilito da contratto. Secondo la Gazzetta dello Sport, infatti, il belga ha raggiunto l’intesa per uno stipendio annuale ricco di clausole e bonus. Se il centravanti ha accettato di ridurre il suo compenso base a 7 milioni netti di euro (con il costo al lordo di 9,1 milioni per il club), è altrettanto vero che ha pattuito un’articolata serie di incentivi. In totale Big Rom può arrivare a guadagnare un milione in più.

Ma affinché l’attaccante ottenga il massimo, c’è bisogno che la squadra di Mourinho raggiunga tutti gli obiettivi stagionali tra scudetto e coppe. Una voce importante è stata dedicata alla qualificazione in Champions League: 400 mila euro. Ci sono ovviamente anche gli obiettivi individuali, compresi i riconoscimenti legati a presenze e gol. A ciò si aggiunge anche il capitolo dei diritti d’immagine, visto che Lukaku è da anni legato a Roc Nation. Inoltre Romelu gestisce direttamente una società che si occupa dei suoi spot: sono state evitate sovrapposizioni con gli impegni commerciali della Roma.

Il fattore Decreto Crescita

Sempre come riporta la Rosea, non bisogna dimenticare  i benefici del Decreto Crescita che hanno permesso ai Friedkin di rispettare i rigidi paletti del fair play finanziario. Va precisato, infatti, che lo sconto fiscale vale anche per i bonus. In questi giorni i consulenti della società di Trigoria hanno anche approfondito il tema con l’Agenzia delle Entrate.

Il via libera  stato confermato per questa stagione perché Romelu nel 2024 completerà il suo quinquennio italiano. E la norma sui cosiddetti impatriati prevede che le agevolazioni possano essere concesse dal sesto anno in poi solo se il professionista acquista un immobile in Italia o gli nasce un figlio nel nostro Paese. Ma è presto per pensare a questa prospettiva. Va ricordato che il centravanti è formalmente tesserato sino al prossimo 30 giugno. Poi, si vedrà.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *