Chi sono i proprietari di Roma e Liverpool

ROMA DE LAURENTIIS LIVERPOOL – Il proprietario reale della Roma potrebbe essere lo stesso del Liverpool. E’ quanto insinuato oggi dal patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in una intervista pubblicata sulle pagine de La Gazzetta dello Sport. Dichiarazioni che non passeranno di certo inosservate nelle prossime ore e nei prossimi giorni. La redazione di Romanews.eu prova intanto a fare chiarezza sulla struttura societaria dei due club che sicuramente in questi anni sono state molto affiatate sulle operazioni di mercato: solo per citare due operazioni su tutte, ricordiamo i recenti trasferimenti di Salah ed Alisson dalla Roma al Liverpool.
LIVERPOOL – La proprietà del Liverpool appartiene al Fenway Sports Group guidato da John W.Henry e Tom Werner (presidente dei Reds), società d’investimento americana che possiede, tra l’altro, anche i Boston Red Sox, squadra della Major League Baseball (MLB). Sul sito dei Reds si legge che il club è sostenuto da una serie di investitori tra cui figurano John Henry e Tom Werner. Gli unici investitori che detengono più del 10% sono John Henry, Tom Werner e Mike Gordon.
ROMA – L’azionista di maggioranza del club è la NEEP Roma Holding, titolare di azioni ordinarie pari al 79,044% del capitale. Il 3,125% appartiene alla AS Roma SPV LLC (proprietaria del 100% di Neep) e il restante 17,831% è negoziato sul mercato. Pertanto il soggetto al vertice della catena partecipativa è AS Roma SPV LLC (società gestita da un Investor Committee formato da 5 componenti e amministrata dalla AS ROMA SPV GP LLC in qualità di managing member), il cui legale rappresentante è James Pallotta, presidente e fondatore della Raptor Capital Management LP. Nato e cresciuto a Boston, è membro del comitato esecutivo dei Boston Celtics che militano nella NBA, il campionato professionistico di pallacanestro degli Stati Uniti.
SOSTIENE DE LAURENTIIS – Il presidente De Laurentiis sostiene che“Il proprietario della Roma è lo stesso del Liverpool”. Sicuramente c’è un fil rouge che lega Henry, Werner e Pallotta. Tutti e tre hanno o hanno avuto affari a Bostono ma come il presidente della Roma ha spiegato alla vigilia sfida di Champions League con il Liverpool la scorsa primavera: “John Henry e Tom Werner non sono veri Bostonian, sono trapiantati qui, ma ci conosciamo dal mondo dello sport. Dai Celtic o Red Sox e, prima di questo, io e John lavoravamo nello stesso hedge fund. Abbiamo un po’ di storia tra noi”. Tra i soci della Fenway Sports Group guidata da Henry – che alla fine del 2010, ha acquistato il Liverpool dalla Royal Bank of Scotland – figura anche il bostoniano Thomas Di Benedetto, che ha guidato l’acquisto della Roma nell’estate del 2011 proprio per conto di Pallotta.
https://romanews.eu/notizie-roma/baldissoni-de-laurentiis-frequenta-gli-uccellini-sbagliati-sensazioni-buone-per-il-campionato/
https://romanews.eu/notizie-roma/de-laurentiis-ho-il-dubbio-che-il-vero-proprietario-della-roma-sia-lo-stesso-del-liverpool/