4 Novembre 2023

Il nuovo vecchio Karsdorp e la sorpresa Dorgu, Roma-Lecce passa dalle catene laterali

La Roma è chiamata a ripartire dopo la sconfitta contro l'Inter. All'Olimpico arriva un Lecce in calo rispetto all'avvio di stagione: ecco il faccia a faccia tra Karsdorp e Dorgu

Roma Lecce, faccia a faccia

ROMA LECCE FACCIA A FACCIA – Roma e Lecce arrivano all’undicesima di campionato reduci da una sconfitta di misura. I giallorossi sono caduti in casa della capolista Inter, al termine di una gara di trincea nella propria metà campo, mentre il club salentino è scivolato contro il Torino. Adesso, le sue squadre si ritrovano all’Olimpico con l’obiettivo di risollevare la testa. Gli uomini di D’Aversa, in particolare, stanno vivendo un momento di appannamento dopo l’ottimo avvio di stagione.

Cinque partite senza vittoria, a cui si aggiunge anche l’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Parma. Dall’altro lato, la compagine di Mourinho ha riaccolto in gruppo alcune pedine importanti: Paulo Dybala e Renato Sanches. Nei giorni di avvicinamento al derby, in cui c’è di mezzo anche la sfida a Praga, dalle parti di Trigoria bisogna fare quadrato e pensare soltanto al prossimo appuntamento in programma.

Roma, Rick Karsdorp

Le fasce laterali sono sicuramente il reparto più delicato della Roma. A destare più dubbi è probabilmente la catena di destra, con Celik, Kristensen e Karsdorp che hanno continuato a ruotare in questi ultimi mesi. La scorsa stagione l’olandese sembrava sul piede di partenza, accusato di tradimento da parte dello Special One dopo la grigia trasferta di Reggio Emilia. Invece, l’allarme è rientrato. Entrambi hanno preferito mettere da parte i dissidi. “Abbiamo chiarito, voglio lottare per questa maglia”.

L’ex Feyenoord non ricopre più un ruolo di primo piano, ma rispetto ai suoi colleghi esterni risulta il migliore per velocità massima raggiunta (34.12 km/h). Un solo assist fin qui, collezionato a Cagliari per Lukaku. Il tecnico portoghese è riuscito a centellinarlo nel modo giusto senza incappare in qualche stop. Non bisogna scordare, infatti, che il laterale ha concluso la passata stagione anticipatamente a causa della rottura al menisco. A novembre 2023 ha già immagazzinato 412 minuti tra campionato e coppa.

Tutte le volte in cui è partito titolare (vs Monza, Frosinone e Cagliari) la Roma ha poi portato a casa i tre punti. Karsdorp ha risposto presente e passo dopo passo sta provando a riprendersi una maglia stabile dal primo minuto. Con l’enigma Kristensen e Celik impiegato prevalentemente in Europa League, la fascia destra della Roma ha bisogno di un nuovo ‘vecchio’ padrone. Ecco allora che l’olandese rappresenta in questo momento il candidato più credibile.

Lecce, Patrick Dorgu

Un’altra intuizione di Pantaleo Corvino, coltivato in Primavera e adesso stabilmente in prima squadra. Pescato a sua volta dalle giovanili del Nordsjælland, altro laboratorio di crescita per i giocatori in rampa di lancio, l’impatto di Dorgu nel mondo dei grandi è stato positivo. L’alternanza sulla fascia sinistra con Gallo non lo sta penalizzando, anzi. Fin qui sono 10 presenze in Serie A, per un totale di 344 minuti giocati. Dotato di una grande spinta offensiva, il danese è primo tra i difensori per duelli vinti (37).

Inoltre, può vantare anche una seconda posizione per quanto riguarda i tackle effettuati (13), con la media quindi di più di uno a partita (1.3). Il laterale è il quinto giocatore del Lecce che va più volte al cross (13) e ha registrato una precisione nei passaggi dell’86%. In occasione della super sfida contro la Juventus, Dorgu è stato il calciatore del Lecce con più km percorsi (10.583) e il secondo del match in termini di passaggi riusciti (54). Mister D’Aversa l’ha definito un “predestinato”, e in queste prime uscite il classe 2004 ha messo in mostra alcune doti interessanti.

Marco Guerriero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *