20 Novembre 2020

Roma, le priorità di Pinto: tra acquisti e rinnovi di contratto

Foto Tedeschi

romanews-roma-lorenzo-pellegrini-juventus-olimpico

ROMA PINTO CALCIOMERCATO – Ieri la Roma ha annunciato il suo nuovo Direttore Generale: Tiago Pinto, ora al Benfica, dal 1° gennaio 2021 inizierà il suo percorso in giallorosso. Come afferma Sky Sport, il portoghese sarà a tutti gli effetti il direttore sportivo del club. Non avendo il patentino per poter essere nominato tale, opererà accanto a Morgan De Sanctis. Una volta arrivato a Trigoria, il lusitano si occuperà subito dei rinnovi contrattuali, la riorganizzazione del settore giovanile e la ristrutturazione dell’area scouting. Per il calciomercato il principale obiettivo è un esterno destro. Per i rinnovi, invece, il primo per ordine temporale sarà quello di Antonio Mirante, in scadenza al giugno 2021. Si passerà poi a trattare con Lorenzo Pellegrini, per cercare un punto d’intesa e prolungare il suo attuale contratto (in scadenza al 2022) e togliere la clausola rescissoria da 30 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 commenti

  1. Marco ha detto:

    Volevo solo dire che adoro Claudia Belli. Ciao Claudia 🙂 <3

  2. DreXya ha detto:

    Una cifra!

  3. La mia Roma e di tanti ma non vostra ha detto:

    Mi scusi Claudia, tutto questo programma di Pinto lo ha comunicato direttamente a LEI?? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA SUA RISPOSTA. forza roma sempre e comunque

    • Claudia Belli ha detto:

      Cara Francesca,
      come in ogni articolo c’è la fonte: in questo caso è Sky Sport.
      Spero aver soddisfatto i suoi dubbi.
      Forza Roma!

  4. La mia Roma e di tanti ma non vostra ha detto:

    Grazie per la disponibilità e la risposta. Però penso che sia meglio sempre scrivere all inizio dell articolo la fonte per non fare brutte figure. Saluti FORZA ROMA SEMPRE E COMUNQUE

    • Claudia Belli ha detto:

      Cara Francesca,
      grazie per il consiglio, ma per un discorso editoriale bisogna mettere la fonte dal punto in cui arriva la notizia data dalla stessa. All’inizio, di solito, c’è un cappello che fa una panoramica della situazione.
      Quanto alla brutta figura, credo siano altre. La fonte c’è.
      Saluti,
      forza Roma!