3 Settembre 2018

Roma, la cinquina di big costata quasi 100 milioni finora è un (mezzo) flop

CORRIERE DELLA SERA (G.PIACENTINI) – Dovevano essere dei top, finora si sono rivelati dei (mezzi) flop. Di attenuanti, dopo solo 270 minuti di campionato, ce ne sono molte, ma nel brutto inizio di campionato della Roma c’è anche l’impronta di cinque nuovi acquisti che non solo avrebbero dovuto far dimenticarei partenti (Alisson, Nainggolan e Strootman le cessioni più sanguinose), ma soprattutto far compiere alla formazione giallorossa il salto di qualità. Pastore, Nzonzi, Cristante, Olsene Marcano, in ordine di importanza e quindi di aspettative, non stanno facilitando la vita a Di Francesco, che a sua volta concontinui cambi di modulo e molta confusione tattica non li sta certamente aiutando. Quasi 100 milioni di investimenti – 96,7 tra costo dei cartellini, prestiti onerosi e bonus-, che non stanno dando i frutti sperati. La vicenda è ancora più preoccupante se si considera che, ad eccezione di (Cristante, 23 anni, tutti gli altri non sono proprio ragazzini: 28 Olsen, 29 Pastore, 30 Nzonzi) e 31Marcano): non siamo di fronte, insomma, a delle scommesse dal futuro incerto. Al contrario, dovrebbero essere certezze. Il caso più preoccupante èquello di Javier Pastore, che fin dal giorno della presentazione ha tenuto a chiarire le cose: «Di Francesco mi ha detto che giocherò mezzala». Versione ribadita, successivamente dall’allenatore e dal d.s. Monchi. Alle prime difficoltà, però, il tecnico ha deciso di cambiare. Già a Torino, alla prima giornata, Pastore è partito nei tre di centrocampo e ha finito largo nel tridente. Stessa posizione occupata dall’inizio contro l’Atalanta, prima di tornare a fare il trequartista nel 4-2-3-1: una confusione tattica che non gli ha impedito di segnare uno straordinario gol di tacco e di servire l’assist per il pareggio di Manolas. A Milano è partito di nuovo trequartista, stavolta nel 3-4-1-2,prima di un nuovo ritorno al 4-2-3-1, ma non ha mai inciso sulla partita. È andata ancora peggio al campione del mondo Steven Nzonzi, che ha inciso sul risultato finale, ma per il pallone perso a tempo scaduto da cui è nato il gol vincente del Milan di Cutrone. Arrivato con un mese di ritardo a causa del Mondiale, è rimasto fuori col Torino, è stato quasi costretto a scendere incampo nella ripresa contro l’Atalanta e riproposto dall’inizio al «Meazza», senza avere ancora i 90 minuti nelle gambe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 commenti

  1. nercervellosololaroma ha detto:

    flop totale non mezzo … ridicola la campagna acquisti non ne abbiamo preso 1 bono !!
    … tutti i giocatori mandati via sono stati i migliori in campo nelle loro squadre … qui non riescono mai a funzionare, nessuno !!!
    … sto DiFra nun me convince … dopo 2 mesi e più di lavoro, tutti a disposizione, dovevamo cominciare non alla grande, ma alla grandissima … invece, nada, la Roma passeggia … non ha un gioco (ditemi quando mai lo ha avuto con Difra !!!) e i giocatori sono stati tutti toppati, cosa cazzo si fa quest’anno ?????
    umiliazioni e spernacchiamenti….da 11 anni ci fanno umiliare da chiunque … BASTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    dice sto mezzo allenatore, il mio gioco, il mio calcio … i giocatori sembra siano impossibilitati a capirlo … forse me viene er sospetto perchè NUN ESISTE nessun gioco e nessun calcio ???? e che cazzo de difficoltà hanno a capirlo do po 2 cazzo de anni !!!!???? e che d’è na teoria de fisica astronomica ?? poi sti giocatori vanno via e entrano subito dal primo secondo nel gioco delle nuove squadre … e noi ce mettemo 3 anni ?????
    mannamolo via a questo prima che sia troppo tardi… altro che il suo calcio, annasse a fallo a frosinone…

    • Vecchia guardia ha detto:

      Umiliare da chiunque? Parlane con Messi te lo dice lui per l’ennesima volta quanto hanno rosicato a Barcellona

  2. gregory ha detto:

    dopo tre giornate e per alcuni neanche una partita intera giocata diamo già giudizi, mi sembra affrettato, anche fazio partí male, anche l’anno scorso faticammo, inter e milan non stanno facendo meglio e il napoli tentenna, è ancora calcio d’agosto, vedremo un po’ in seguito, mi asterrei dal giudicare come fa il laziale qui sopra

  3. Mirko ha detto:

    sono solo 3 giornate, e Ronaldo che non ha ancora segnato che è diventata na pippa ar sugo??!!
    Forza Roma

  4. Mirkovic ha detto:

    sono solo 3 giornate, e Ronaldo che non ha ancora segnato che è diventata na pippa ar sugo??!!
    Forza Roma!!

  5. Mirko ha detto:

    sono solo 3 giornate…
    Ronaldo che non ha ancora segnato è diventata na pippa ar sugo??!!
    Dai su, per cortesia.

    Forza Roma

  6. XXX ha detto:

    prova3

  7. nercervellosololaroma ha detto:

    laziale ce sarai te e tutta la palazzina tua … qui parliamo di 11 anni tutti uguali, sti cazzi di aspettare !!! ci siamo ROTTI !! se tutto va bene arriviamo ancora a 18/20 punti dalla Juve e 10 dal napoli … BA-STA ! sdarò laziale ma per me è arrivato il momento di pensare ad altro , la Roma è un supermerctao aperto tutto l’anno … non ci sono strategie !! già il 4-3-3 non si può più fare, Pastore non si capisce cosa possa fare e gli altri o sono ragazzini o semipippe … se abbiamo comprato i ragazzini, allora li vojo vede !!!!
    Coric ha svariate partite internazionali, perchè da noi non può giocare ????

    voglio vcedere:

    Olsen, Karsdorp, Kolarov, Fazio, Manoilas, Nzonzi, Coric, Cristante, kluivert, Dzeko, Under !

    o ci punti o sono soldi buttati ! 3 mesi di addestramento (alcuni 2 anni quasi) e ancora nun se vede no straccio de gioco !!!

  8. Matteo Mariani ha detto:

    Come al solito il male della Roma principale sono i tifosi direttori tecnici direttori sportivi e grandi allenatori
    esempio lampante Dzeko (na pippa )poi è indispensabile Strootman (ormai non è piu quello di prima) ora indispensabile, Szczesny(non si puo vendere vendiamo Alisson il polacco è una certezza) viene venduto Alison ora è indispensabile e potrei andare avanti se volete.Allenatore via Difra peroò ora si lamenta che andato via Spalletti Garcia che fa bene a Marsiglia per arrivare Enrique che ha vinto tutto.I giocatori se vanno via perchè vogliono andare via altrimenti hanno un contratto e rimangono vedi Manolas e Dzeko che si sono rifiutati. Il male principale sta in questa città troppo volubile bisogna dare poco importanza hai giocatori che già qui fanno la pacchia poi anche coccolati mi sembra eccessivo sono professionisti super pagati e dai il fritto altrimenti fischi e i tifosi facessero i tifosi gli piace la squadra vanno allo stadio tifano non gli piace stadio vuoto cosi tutta la società si da una mossa giocatori per primi altrimenti non incassano perdono appeal per sponsor tv marketing e quindi soldi. per concludere aspettiamo che Difra capisca cosa vuole fare e i giocatori non guardano la pall che passa ad un metro senza intervenire vedi Fazio goal Atalanta e tanti altri vedi De Rossi goal Milan etc etc

  9. AndreaRoma ha detto:

    Certo,la colpa è sempre dei tifosi che si permettono di criticare una società che non ha vinto niente (zero) in otto anni di nuova proprietà,che ogni anno vende i migliori calciatori, che da degli idioti ai propri tifosi, che ti fa assistere a Roma -Spezia che ci fa vivere l’incubo del 26 maggio!qualkuno adesso mi dirà: Eh ma ti ha fatto arrivare in semifinale di Champions, sei stabilmente nelle prime 3 del campionato,Monchi con il Siviglia ha vinto, Pallotta è il presidente dei Boston celtic, bla bla bla. Forza la Roma abbasso la Lazio sempre

    • Gianni da Pavia ha detto:

      Esatto, dopo oltre dieci anni di nulla in termini di bacheca, perché per alcuni i piazzamenti contano quanto una vittoria, ma la statistica dice “titoli zero”. Pertanto, da tifoso della Roma, e non della Lazio o della Juve, io voglio vincere. Anche perché i proclami pallottiani parlavano di una Roma vincente in cinque anni, e stabilmente tra le prime d’Europa. A parte l’exploit europeo della scorsa primavera, non vedo nulla di tutto ciò, e anche l’exploit è a titoli zero, comunque.

  10. gianSperotto ha detto:

    Io ho un brutto presentimento, che Pallotta (no stadio) se ne voglia andare e ricominciamo
    il tormentone chi la compra ,la banca. i buffi regressi etc,,etc,, voi come la pensate??
    sempre FOEZA ROMA

  11. gianSperotto ha detto:

    Io ho un brutto presentimento, che Pallotta (no stadio) se ne voglia andare e ricominciamo
    il tormentone chi la compra ,la banca. i buffi regressi etc,,etc,, voi come la pensate??
    sempre FORZA ROMA

  12. Joe ha detto:

    Vorrei sottolineare un paio di cose:
    1) Se non vogliamo arrivare spompati per la Champions, è normale non andare in forma ad Agosto. Ci dovremo stare per metà Settembre. Non a caso le altre squadre che stanno in Champions (leviamoci la Juve) non stanno facendo sfracelli (vedi Napoli ieri)
    2) Abbiamo un mucchio di giocatori di 185-190 cm e oltre. Un indubbio vantaggio “fisico”, ma un gran svantaggio per entrare in forma a inizio stagione. Ecco perchè Fazio non corre… e perchè la tenuta atletica di Pastore può solo migliorare

  13. Roberto senatore ha detto:

    Ogni anno è la stessa storia:bla bla bla molti buoni propositi e poi eccoce qua . Esiste solo la Roma. Ma perché dalle altre parti i giovani vengono inseriti e fatti giocare e qui no?( vedi kluivert, coric ecc.ecc.) Totti allenatore