Roma-Feyenoord, scatta il divieto di trasferta per i tifosi olandesi: c’è timore per gemellaggio con il Napoli
Il divieto di trasferta a Roma dei tifosi del Feyenoord dipenderebbe da diversi fattori: tra questi ci sarebbe anche il gemellaggio tra olandesi e supporter del Napoli
Getty Images

ROMA FEYENOORD DIVIETO TRASFERTA TIFOSI – Nella giornata di ieri il Viminale ha preso la decisione definitiva: in occasione di Roma–Feyenoord, gara valevole per il ritorno dei quarti di Europa League in data giovedì 20 aprile, i tifosi olandesi non potranno prendere parte alla trasferta nella Capitale. La decisione del divieto è stata indicata dal Casms, Centro di Analisi per la Sicurezza delle manifestazioni sportive, alla Prefettura di Roma. Adesso si attende soltanto l’ufficialità.
Roma-Feyenoord, divieto trasferta olandesi: tra i motivi c’è anche un gemellaggio con il Napoli
Chiuso quindi il settore ospiti dell’Olimpico per il match tra giallorossi e olandesi. A preoccupare le istituzioni, scrive la Gazzetta dello Sport, non ci sono solo i tanti messaggi di minaccia sul web, alcuni riferiti alla Barcaccia di Piazza di Spagna, ma anche il gemellaggio tra i tifosi del Feyenoord e quelli del Napoli, altra tifoseria rivale della Roma.
Nella determinazione del Viminale, però, si parla di divieto di vendita a tutti gli olandesi, un po’ quello che successe con i tedeschi in occasione di Napoli–Eintracht. Lì l’avvocato Lorenzo Contucci vinse il primo grado al Tar campano (con la sospensione del provvedimento, considerato discriminatorio proprio perché rivolto a tutti), perdendo poi il secondo. Possibile che la storia si ripeta, se il Feyenoord chiederà aiuto allo stesso pool di legali. Confermata la trasferta dei giallorossi a Rotterdam del 13 aprile, anche se gli olandesi potrebbero applicare delle restrizioni ulteriori rispetto ai 1.500 tagliandi previsti per gli ospiti.