17 Settembre 2023

Azmoun, febbre da Trigoria. Shpendi e il salto nel mondo dei grandi

Riparte il campionato dopo la sosta nazionali. La Roma ospita l'Empoli ultimo in classifica: ecco il faccia a faccia tra Azmoun e Shpendi

Faccia a Faccia Roma-Empoli

ROMA EMPOLI FACCIA A FACCIA – Archiviata la pausa nazionali, il campionato adesso riscalda i motori in vista della ripresa. Dunque, dove eravamo rimasti? La Roma deve ripartire dopo aver raccolto un punto in tre match. Anzi, la squadra di Mourinho è chiamata a cancellare completamente la falsa partenza di questo avvio di stagione. Il primo tour de force è alle porte: 21 giorni che cominciano all’Olimpico e si chiudono a Cagliari (8 ottobre), con l’aggiunta degli impegni di Europa League.

La ‘scalata’ dei giallorossi parte contro l’Empoli. Se la compagine capitolina non sorride per la classifica, lo stesso si può dire per il club toscano. Gol e punteggio, infatti, non si sono ancora schiodati dalla voce ‘zero’. Mister Zanetti, però, non si è detto preoccupato: “Oggi tutti ci fanno il funerale ma mancano un centinaio di punti”. Di certo, gli uomini dello Special One si troveranno davanti una squadra vogliosa e in cerca di risposte concrete. Insomma, da entrambe le parti non sono ammessi ulteriori errori.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM!

Roma, Sardar Azmoun

Nel pieno della sosta nazionali, l’ultima settimana trascorsa a Trigoria ha visto Sardar Azmoun allenarsi per la prima volta in gruppo. Sbarcato a Roma ad una settimana dalla chiusura dell’ultimo calciomercato, l’iraniano ha preso il posto del partente Solbakken, in direzione Olympiacos. I tifosi non hanno ancora avuto modo di vederlo in azione, complice le scorie di un vecchio infortunio, ma questo weekend potrebbe arrivare la sua prima convocazione.

L’attaccante completa così il reparto offensivo giallorosso formato da Lukaku, Dybala e Belotti. A differenza di questi, l’ex Zenit e Bayer Leverkusen ha nel repertorio una maggiore polivalenza. In Russia, periodo migliore dal punto di vista realizzativo (62 reti e 23 assist in 104 partite), ha giocato anche in coppia d’attacco con un centravanti di peso (come, ad esempio, il russo Dzyuba). In Germania, invece, è stato impiegato in posizioni differenti: dalla seconda punta fino al ruolo di ala.

Condizione fisica permettendo, Azmoun rappresenta per Mourinho un jolly all’interno della rosa, da utilizzare anche a gara in corso. Fuori dal campo, invece, la sua passione per i cavalli è già virale tra il pubblico romanista. E chissà se il classe ’95 non possa diventare la ‘mandrakata’ della stagione, il destriero vincente su cui puntare per ribaltare il difficoltoso inizio di campionato.

Empoli, Stiven Shpendi

Dopo aver trascorso i primi anni al Cesena tra Primavera e Serie C, adesso Stiven Shpendi ha la sua occasione. Il 20enne è sicuramente l’elemento più interessante tra gli attaccanti a disposizione di Zanetti, reduce da un’annata di 9 gol e 3 assist in 18 presenze con i bianconeri. Nato ad Ancona, ha scelto di giocare per l’Albania in onore dei suoi genitori. L’Empoli l’ha prelevato quest’estate in prestito, concedendogli qualche minuto nel corso di queste prime uscite.

Contro l’Hellas Verona è subentrato nel ruolo di ala destra, mentre a Monza ha giocato da trequartista durante gli ultimi 15 minuti. Caratteristiche che rendono il classe 2003 un giocatore che ama spaziare, in grado di non offrire punti di riferimento agli avversari. Con la concorrenza di Piccoli, Caputo e il ritorno di Destro, lo spazio di Shpendi rischia di restringersi sempre di più. Questo salto nel mondo dei grandi dovrà essere graduale, e l’allenatore è pronto ad accompagnarlo.

Marco Guerriero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *