17 Settembre 2023

Occhio all’Empoli fanalino di coda a caccia del primo gol stagionale

Getty Images

ROMA EMPOLI AVVERSARIA – Reset and restart. La Roma ha avuto modo di ricaricare le pile durante la sosta Nazionali e riordinare le idee. Dopo la falsa partenza delle prime tre giornate, in cui ha totalizzato un solo punto, Mourinho è chiamato all’inversione di rotta. Il tempo c’è, le risorse anche, ma occhio alla squadra di Paolo Zanetti.

SEGUI ROMANEWS SU TWITTER

Empoli attuale fanalino di coda

Indubbiamente l’Empoli non è partito con il piede giusto. La squadra toscana è a quota zero punti e al momento ultima in classifica. Non solo, il curriculum dei ragazzi di Zanetti per ora recita 5 gol incassati e zero reti segnate. Tutti fattori che possono essere una spinta per i biancoblù. Una squadra non da sottovalutare, perchè nonostante le tre sconfitte (contro Verona, Monza e Juve) produce gioco: in 35 tiri ha maturato 21 occasioni da gol. E non solo. L’Empoli è orfano di Vicario in porta, ma conta quest’anno sul contributo di nuovi arrivati come Bastoni, Cancellieri, Daniel Maldini e Maleh.

I punti di forza e debolezza

Visti gli attuali risultati, c’è più di un ingranaggio da sistemare per Zanetti nella sua squadra, che però mostra qualche spunto. Ad esempio recupera una buona quantità di palloni (160 in tre gare e 29 persi). La mira è però da aggiustare, di 35 tiri solo 10 verso la porta e la media cross utili è più alta dei giallorossi: 14 utili su 39 contro i 19 utili su 52 effettuati dai capitolini. I toscani tengono meno il pallone rispetto a Pellegrini e compagni, ma corrono di più (112km vs 111km). Insomma, non il tipo di squadra che lascia dolci praterie da percorrere agli avversari né che ti rende la vita facile. Nonostante il ko contro la Juve, “ripartiamo con fiducia, ho visto la mentalità giusta”, ha detto il tecnico.

I precedenti contro la Roma

Negli ultimi 5 precedenti tra Roma ed Empoli, tre sono andati in scena allo Stadio Olimpico. Questi tre match hanno visto i giallorossi sempre vittoriosi contro i toscani. Due volte per 2-0 e una volta 2-1, dal 2019 in poi.

La rosa dell’Empoli

Portieri

  • 1 Perisan
  • 21 Seghetti
  • 25 Caprile
  • 36 Vertua
  • 40 Stubljar (SLO)
  • 99 Berisha (ALB)

Difensori

  • 3 Pezzella
  • 4 Walukiewicz (POL)
  • 13 Cacace (ITA-AUST)
  • 14 Guarino
  • 19 Bereszynski (POL)
  • 24 Ebuehi (NIG)
  • 31 Marianucci
  • 33 Luperto
  • 34 Ismajli (ALB)

Centrocampisti

  • 5 Grassi
  • 8 Kovalenko (UCR)
  • 18 Marin (ROM)
  • 21 Fazzini
  • 22 F.Ranocchia
  • 28 Cambiaghi
  • 29 Maleh (MAR-ITA)
  • 30 S.Bastoni
  • 35 Baldanzi
  • 44 Ignacchiti
  • 37 Kaczmarski (POL)

Attaccanti

  • 7 Shpendi (ALB-ITA)
  • 9 Caputo
  • 11 Gyasi (GHA-ITA)
  • 20 Cancellieri
  • 23 Destro
  • 27 D. Maldini

Formazione tipo

(3-4-2-1): Caprile; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Pezzella; Marin, Grassi; Maldini, Baldanzi, Cambiaghi; Caputo.
All. Zanetti

M.Teresa Tonazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 commento

  1. Ilnur ha detto:

    Se dovessimo incontrare la Pistoiese, dovremmo stare attenti pure agli arancioni di Pistoia, che depressione che ha portato questo gioco imbarazzante della Roma.
    Dove è finito lo spirito, degli alé la Roma alé ve ne faremo TRE , bei tempi quelli