13 Novembre 2021

Roma, è Dalot l’obiettivo di Mourinho per la fascia destra: si lavora al prestito

ROMA DALOT – La Roma cerca un terzino destro per gennaio che possa dare un po’ di respiro a Karsdorp. Con Reynolds palesemente bocciato da Mourinho e Santon che resta fuori rosa, l’olandese continua a giocarle tutte, anche quando è acciaccato: il suo rendimento, come era immaginabile, ne sta risentendo. Tiago Pinto da settimane lavora su diversi profili, insieme alla ricerca di un centrocampista, che è l’altro acquisto più urgente indicato dall’allenatore.

Le cifre

Tra i vari obiettivi avvicinabili per la finestra di gennaio ce n’è uno che convince più di tutti: quello di Diogo Dalot del Manchester United. Ieri Dalot è sceso in campo proprio da terzino sinistro col Portogallo, titolare insieme al romanista Rui Patricio nella gara di qualificazione ai Mondiali in Irlanda. La Roma, riporta Il Tempo, lo ha chiesto in prestito, stessa formula proposta dal Milan agli inglesi la scorsa estate. Allora si trattava per 2 milioni di euro da pagare subito e un’opzione di acquisto a 20 milioni, ora Pinto potrebbe tentare di prendere Dalot a un prezzo ancora più basso.

Leggi anche:
Roma, offerto Chambers dell’Arsenal: il suo contratto scade a giugno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. Newthor ha detto:

    Buon giocatore.
    Profilo senz’altro adatto alla Roma giovane e futuribile che hanno in mente i Friedkin.
    Il problema è uno solo: è del ManU e quella è una gioielleria costosa.
    Staremo a vedere.

  2. Via i laziali da sto sito ha detto:

    Se arriva mi sembra una soluzione intelligente (FINALMENTE), visto che in periodo di covid abbiamo speso 90 milioni sul mercato riuscendo a non rinforzarci.
    Non discuto la qualità degli acquisti che chi più chi meno ritengo tutti validi, ma la modalità di tali acquisti, pagare Vina (buon comprimario ma di certo non un campione) 13 milioni in periodo di covid è follia, Shomurodov (che mi piace un sacco) prenderlo a 20 milioni è altrettanto follia (un d.s. più scaltro lo prendeva in prestito con pagherò a cifre inferiori) e stesso dicasi per Rui Patricio (ottimo portiere, ma pagare un 33 enne 13 milioni?).
    NON SONO SOLDI MIEI, non ce li ho messi io, lo premetto, ma se poi per colpa di ste spese non si riesce a prendere il centrocampista e il vice Kardsporp (o il titolare, per me Dalot può addirittura venire a fare il titolare) ovvio che ho da ridire anche se non sono soldi miei.
    Altrove hanno preso Anguissa a 500 mila euro, Koopmeiners a 13 milioni, Palmieri in prestito ecc ecc ecc.. Pinto si deve dare una svegliata, con 90 milioni sul mercato, IN TEMPO DI COVID, doveva fare uno squadrone! Alcuni ruoli li potevi coprire benissimo con soluzioni come Dalot, concentrando sti famosi 90 milioni sulla punta, su un centrocampista serio e su un difensore di livello. L’ossatura della squadra.

    • Maurizio 100celle ha detto:

      Ineccepibile…

    • ziogian ha detto:

      Se discuti il valore dei giocatori in periodo di covid sono d’accordo,ma non ha speso 90 milioni per shomurodov ne ha dati solo 2,5 milioni poi paghero’ e cosi tutti gli altri per abrham 5 milioni subito 20 tra 2 anni e poi 15 anno dopo,se altri non sono arrivati e per troppi ingaggi , e tutti quelli che ha fatto fuori e sono tanti a preso du spicci ,anno prossimo si vedra chi verra riscattato.

  3. Gio60 ha detto:

    Ma non si potrebbero prendere lui e Bereszynski e vendere Karsdorp?

  4. Joe ha detto:

    Dalot è stato fino a Giugno 2021 in prestito al Milan… ora, sei mesi dopo lo vogliamo in prestito noi… sostanzialmente per rimpiazzare il buco lasciato da Florenzi, che abbiamo dato in prestito al Milan.
    Ma che giro è???

    • Newthor ha detto:

      Non hai tutti i torti, in effetti…
      Però considera che Dalot era ai margini del ManU e Florenzi idem alla Roma, per cui il walzer del quale parli probabilmente è stato l’unico modo per i calciatori per giocare e per le squadre per provare a rinforzarsi.
      Cmq staremo a vedere come finirà.