27 Agosto 2023

Roma, Dybala rassicura sulle sue condizioni. Ma il Milan resta a rischio

Getty Images

ROMA INFORTUNIO DYBALA – Dopo la sostituzione di ieri sera, Paulo Dybala tira un sospiro di sollievo. Oggi infatti, come riporta La Gazzetta Dello Sport, la Joya ha rassicurato il tecnico e lo staff giallorosso sul suo stato di salute dopo che, al 68’ della sfida del Bentegodi, era stato costretto a chiedere il cambio per un problema all’adduttore destro. Un segnale che aveva immediatamente fatto scattare l’allarme per un possibile infortunio.

Questa mattina invece l’argentino, che come il resto della squadra ha usufruito di un giorno di riposo, ha riferito di sentire meno dolore e di non aspettarsi brutte sorprese dagli esami a cui verrà sottoposto nelle giornata di domani. Resta comunque da confermare la sua presenza per il big match di venerdì contro il Milan all’Olimpico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 commenti

  1. vivi ha detto:

    Ma quale rischio , è scontato che non giocherà.

  2. Giancarlo G. ha detto:

    È tutto rotto, ha 60 minuti di autonomia quando e se gioca

  3. Riki ha detto:

    Ma come cazzo si fa è sempre rotto a prescindere da i minuti che gioca è scontato che non c’è

  4. Claudio ha detto:

    Con tutto Er bene c hai stracassato

  5. Niko ha detto:

    Ma secondo voi la Juve te lo regalava se era intero ? Un infortunio ogni 60 minuti giocati…

  6. Federico ha detto:

    Come non averlo, non gioca mai sano e integro. E spesso non gioca. Ma proprio per questo non metterlo punta è assurdo.

  7. giovannib ha detto:

    Il problema non è l’autonomia intesa come resistenza ma che ogni 60 minuti si fa male e poi resta fuori un mese, come Sanches del resto. Se poi aggiungiamo che sia Smalling che Rui Patricio sembrano improvvisamente diventati dei brocchi clamorosi, Pellegrini che con la sua mania di volersi caricare la squadra sulle spalle lo fa sempre in un modo che non è suo, magari una gran giocata poi non centra la porta da pochi metri, potrebbe passare la Belotti che è solo in area invece si incaponisce nel voler fare il gran gol e fa da solo sbagliando, perde una palla sanguinosa sulla trequarti innescando un contropiede che ci fa prendere il 2-0, quando poteva fare dieci scelte sensate diverse va a scegliere l’unica che non deve fare, abbiamo degli esterni che non sono in grado di saltare l’uomo nè di fare mai, e dico MAI, un cross degno di questo nome, la lista è lunga, inutile dare la colpa all’allenatore, è una questione di interpreti e quelli abbiamo purtroppo, gli schemi e il tanto decantato “non gioco” di cui tanti parlano non ha nessun senso, anche con i giochisti che a tanti piacciono la musica non cambierebbe. Uno dei nostri problemi atavici è la lentezza, in questo week end ho visto giocare Bologna Juve Fiorentina Lecce Verona ecc tutte le squadre giocano con ritmi pazzeschi, intesi come pazzeschi rispetto ai nostri, bastava vedere il Verona, ovunque cadesse la palla c’erano dai due ai tre giocatori loro e uno solo dei nostri, sempre, questo è di una tristezza infinita

  8. Giuseppe ha detto:

    Sono sempre rotti e’ incredibile

  9. Franco ha detto:

    Comunque sia alla PlayStation (dove i giocatori non si rompono) possiamo far giocare Dybala Sanches Pellegrini senza problemi e son dolori per tutti. Mi sembra di essere tornato ai tempi del cimitero degli elefanti.