Le difficoltà della Roma: pochi gol e tanto nervosismo. I tifosi criticano anche Mou
La Roma ha perso le ultime due uscite in campionato contro Sassuolo e Lazio. Anche Mou sul banco degli imputati per i tifosi
Getty Images

ROMA CRISI MOURINHO – La Roma ha subito due sconfitte consecutive in campionato. I giallorossi hanno perso all’Olimpico contro Sassuolo e Lazio rimanendo a quota 47 punti in classifica a -1 dal Milan in quarta posizione. Un momento complicato per gli uomini di Josè Mourinho che vengono criticati dall’ambiente giallorosso.
L’atteggiamento difensivo non piace ai tifosi
Perdere tre derby su quattro per uno specialista come Josè Mourinho è difficile da assorbire. Lo Special One, come scrive La Gazzetta dello Sport, è entrato in un vortice di critiche forti da parte di tifosi e radio come spesso capita dopo la sconfitta di una stracittadina. Le accuse riguardano il gioco e il nervosismo dilagante dello staff che si ripercuote sulla squadra e sui singoli. La Roma si è difesa soprattutto dopo l’espulsione di Ibanez ma è anche vero che l’atteggiamento è sembrato rinunciatario nei primi 32 minuti in 11 contro 11. Il piano era quello di far scoprire la Lazio e ripartire in contropiede anche se Belotti appariva troppo solo. La rinuncia a Dybala alla fine del primo tempo a molti è apparsa una resa anche se l’argentino non aveva mostrato grandi colpi in 45 minuti. Poi c’è l’aspetto del nervosismo che inizia a stancare molti tifosi. Domenica sono arrivati tre rossi. Da inizio stagione sono 10 quelli presi dallo staff e questo si ripercuote anche sulla squadra che ha subito 10 espulsioni e ben 81 ammonizioni. L’ultimo punto critico è quello della produzione offensiva. Sono solamente 35 i gol in 27 partite. Pochi per una squadra che punta alla Champions ed è evidente che servirà una sterzata per la rincorsa al quarto posto. A deludere è stato soprattutto Tammy Abraham che è fermo a quota 7 rispetto ai 27 della passata stagione. Ora tocca a Mou cambiare l’inerzia e cancellare questi piccoli focolai.