1 Febbraio 2023

Roma-Cremonese: 30 anni di imbattibilità, in Coppa Italia l’Olimpico è un fortino

Gli uomini di Mou, che inseguono la decima affermazione nella competizione, dovranno fare i conti con i grigiorossi, alla ricerca di un successo che all’Olimpico manca da 30 anni

Foto Tedeschi

Dopo la sconfitta in campionato contro il Napoli capolista, la Roma ospita la Cremonese alle 21 per i quarti di finale di Coppa Italia. Gli uomini di Josè Mourinho, che inseguono la decima affermazione nella competizione, dovranno fare i conti con i grigiorossi, alla ricerca di un successo che all’Olimpico manca da 30 anni. Sarà la 343esima partita di Coppa Italia disputata dai giallorossi, nei precedenti 180 vittorie, 75 pareggi e 87 sconfitte.

Numeri

Domani sarà la prima occasione di incontro tra Roma e Cremonese in Coppa Italia. Le due formazioni si sono sfidate 15 volte in campionato: il bilancio è dalla parte dei giallorossi che hanno avuto la meglio in 11 partite (due sconfitte e due pareggi), compresi gli ultimi quattro precedenti. Lo Stadio Olimpico è un fortino per la Roma che, su otto partite, è stata sconfitta in casa dalla Cremonese solo una volta: trent’anni fa, il 3 ottobre 1993 (1-2). L’altro insuccesso risale invece al 1930, con la partita che si concluse 1-0 a favore dei lombardi. José Mourinho conta solo un precedente contro la squadra grigiorossa: si tratta della gara giocata quest’anno per la seconda giornata di campionato, vinta dai capitolini grazie al gol decisivo di Chris Smalling. Ballardini ha invece affrontato la Roma 12 volte, trovando la vittoria solo in tre occasioni (sei sconfitte e tre parità).

Curiosità

L’unica occasione in cui la Cremonese ha passato questa fase della competizione risale al maggio del 1987, quando superò l’Inter ai rigori a San Siro. Le ultime tre occasioni in cui ha disputato i quarti di finale, la Roma ha sempre giocato in trasferta ed è stata eliminata. L’ultimo precedente vittorioso è in casa: contro il Cesena nel 2017 i giallorossi si imposero 2-1 e raggiunsero la semifinale. L’uomo che potrebbe mettere in difficoltà la Roma domani è David Okereke, autore di un gran gol nell’ultimo turno di campionato contro l’Inter e con già cinque reti all’attivo nella competizione. Il nigeriano in questa stagione è anche primo in campionato tra i suoi per dribbling tentati (37, di cui 18 a buon fine) e falli subiti (24). Tra i giallorossi, “la luce” potrebbe essere ancora Paulo Dybala che in Serie A ha realizzato tre gol contro squadre neopromosse, anche se l’unica contro cui non ha segnato è stata proprio la Cremonese. Occhio però anche a Tammy Abraham, alla ricerca del primo gol in casa in questa stagione con la Roma (la sua ultima rete all’Olimpico risale al 5 maggio 2022, in Conference League, contro il Leicester).

Manuela Fais

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. ADAMAS-ALESSANDRO ha detto:

    VINCERE BENE !