Roma, quanto peserà sul bilancio l’operazione Lukaku
Foto Tedeschi

LUKAKU ROMA – L’approdo alla Roma di Romelu Lukaku, ormai in dirittura d’arrivo, potrebbe essere fondamentale per cambiare la stagione giallorossa, partita con un punto in due gare di campionato. Di contro però, nonostante la formula del prestito secco, l’operazione avrà un peso economico consistente sul bilancio del club.
LEGGI ANCHE
Un affare che oscilla tra i 15 e i 20 milioni
L’operazione Lukaku sarà davvero un affare? Questa è la domanda che si pone l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. È chiaro che molto, se non tutto, dipenderà dal campo e dai risultati che porterà in dote il gigante belga. Se Roma e Chelsea troveranno davvero un accordo, l’operazione finirà con il pesare sulle casse giallorosse per una cifra che oscilla tra i 15 ed i 20 milioni di euro. In tal senso, bisogna poi sempre pensare che il club di Trigoria, come del resto tutte le altre società europee, entro il 2025 dovrà anche spendere massimo il 70% del proprio fatturato per le spese relative alla squadra (ingaggi e commissioni).
Poi c’è la questione fisica, perché chi negli ultimi giorni ha visto l’ex Inter allenarsi dal vivo racconta di un giocatore con almeno 4-5 chili in più. Insomma, ci vorrà il tempo e il modo di rimetterlo in forma nel modo più accurato possibile. Anche nella scorsa stagione con i nerazzurri l’inizio fu difficile, pure a causa di un paio di stop (prima una distrazione dei flessori della coscia destra, poi un risentimento alla cicatrice miotendinea del bicipite femorale sinistro), con Big Rom che è poi decollato negli ultimi due mesi, trascinando i la squadra in Champions.