28 Agosto 2023

Roma, quanto peserà sul bilancio l’operazione Lukaku

Foto Tedeschi

LUKAKU ROMA – L’approdo alla Roma di Romelu Lukaku, ormai in dirittura d’arrivo, potrebbe essere fondamentale per cambiare la stagione giallorossa, partita con un punto in due gare di campionato. Di contro però, nonostante la formula del prestito secco, l’operazione avrà un peso economico consistente sul bilancio del club.

Un affare che oscilla tra i 15 e i 20 milioni

L’operazione Lukaku sarà davvero un affare? Questa è la domanda che si pone l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. È chiaro che molto, se non tutto, dipenderà dal campo e dai risultati che porterà in dote il gigante belga. Se Roma e Chelsea troveranno davvero un accordo, l’operazione finirà con il pesare sulle casse giallorosse per una cifra che oscilla tra i 15 ed i 20 milioni di euro. In tal senso, bisogna poi sempre pensare che il club di Trigoria, come del resto tutte le altre società europee, entro il 2025 dovrà anche spendere massimo il 70% del proprio fatturato per le spese relative alla squadra (ingaggi e commissioni).

Poi c’è la questione fisica, perché chi negli ultimi giorni ha visto l’ex Inter allenarsi dal vivo racconta di un giocatore con almeno 4-5 chili in più. Insomma, ci vorrà il tempo e il modo di rimetterlo in forma nel modo più accurato possibile. Anche nella scorsa stagione con i nerazzurri l’inizio fu difficile, pure a causa di un paio di stop (prima una distrazione dei flessori della coscia destra, poi un risentimento alla cicatrice miotendinea del bicipite femorale sinistro), con Big Rom che è poi decollato negli ultimi due mesi, trascinando i la squadra in Champions.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 commenti

  1. GIOVANNI ha detto:

    Lasciate fare a Dan che è più furbo e in gamba di tutti noi, poi i kg in più li perderà in poche settimane e farà la differenza anche se leggermente appesantito, abbiamo svariati giocatori in perfetto peso forma che non combinano niente

  2. Primo re di Roma ha detto:

    Ancora con la storia del bilancio ? Ma mica semo intagionieri della Roma , volevo lukaku in forma che viene segna e c’è fa vince lo scudo !! So 23 anni che non se vince , la volta prima ne erano passati 18 … e su… volemo vince o no ? Che c’è frega der bilancio !!!

  3. Giuseppe B. ha detto:

    Ripeto, io non capisco il prestito secco: ci vorranno 3 mesi x metterlo in forma e poi, se magari fa un gran campionato, lo hai valorizzato per poi vedertelo sfuggire. 20 milioni praticamente per 5 mesi…mah…non era meglio dare 2/3 milioni in più e prendersi direttamente il ventenne brasiliano che sta segnando a raffica?

  4. Bifo82 ha detto:

    Sportivamente parlando non posso che essere contento dell’arrivo di lukaku, però a livello di gestion d’impresa mi pare proprio una follia, se alla fine non entri in champions sei rovinato.
    Se ci pensate è come se vendendo una casa, con quasi tutti i soldi guadagnati si andasse ad affittare un negozio di lusso nella speranza di vendere in un anno tutto e farci, al netto della spesa, qualche soldo, se poi non ti riesce stai senza soldi e senza casa, dopo che fai?

  5. leo ha detto:

    operazione senza futuro che serve solo a complicare i bilanci senza risolvere il problema che viene da : un portiere, un terzino, un centrale di difesa, un ala vera. Continueremo ad arrancare se non si trova qualche ragazzino in questi ruoli. Se si fermano qui l’8/10 posto e’ assicurato. ma mi raccomando, andate tutti allo stadio.

  6. elconde ha detto:

    Questo articolo sta garbatamente facendo notare che trattasi di alto rischio “sóla”. Con queste cifre si poteva puntare ad acquistare una punta più giovane e pronta fisicamente. Ah certo ma se lo fai notare “sei dddaa llazziee”.

  7. Bruno distinti sud ha detto:

    Se contestiamo anche l’arrivo di Lukako, siamo fuori di testa, penso che i 5 milioni per il prestito saranno calcolati in un eventuale acquisto futuro, tenendo in conto il loro interesse per Abraham sempre sperando in un recupero totale.

  8. Stefano69 ha detto:

    La Gazzetta però non si chiedeva se fosse un affare per l’Inter, la Juventus o il Milan