Roma, acquisti rimandati: una media voto insufficiente per (quasi) tutti
In casa Roma ci si aspettava qualcosa in più da parte dei nuovi acquisti. Il tempo è ancora dalla loro parte, ma la svolta deve arrivare il prima possibile
Getty Images

ROMA ACQUISTI MERCATO – Arrivati ad un terzo di campionato, probabilmente in casa Roma ci si aspettava di più, soprattutto dai nuovi acquisti. Fin qui, il mercato estivo di Tiago Pinto non ha portato i frutti sperati, ma c’è ancora tempo per recuperare. La svolta, però, deve arrivare il prima possibile. In vista della ripresa, Mourinho spera di poter contare su un maggiore apporto da parte di alcuni giallorossi.
Si salva solo Lukaku, insufficiente il resto degli acquisti
Le valutazioni sulla maggior parte degli acquisti estivi della Roma non sono esattamente da primo della classe, piuttosto da rimandato, scrive Il Corriere dello Sport. Fatta eccezione naturalmente per Lukaku che con i suoi nove gol in 14 presenze sta trascinando la classe giallorossa. Gli altri, invece, devono migliorare. A partire da Houssem Aouar e Rasmus Kristensen, due che sono sbarcati nella Capitale con tanta voglia di fare, con le giuste motivazioni per prendersi una maglia da titolare e che invece con il passare del tempo sono finiti nelle retrovie.
L’algerino è partito bene, ma si è spento lentamente nel corso del trimestre finendo per essere cambiato ben tre volte all’intervallo e confezionando brutti voti, salvo il 7 in pagella a Cagliari. La sua media voto recita 5,7 nelle dieci partite disputate. Un’insufficienza recuperabile, certo, ma che non rispecchia forse la delusione fin qui dei tifosi. Lo stesso si può dire per Kristensen che ha navigato tra (pochi) alti e (tanti) bassi ma che alla fine non è distante dal 6.
Mourinho vuole di più dai suoi, soprattutto da chi è stato acquistato in estate per alzare il livello della rosa. Per questo il 5,7 di Paredes, stessa media voto degli altri due, è fin qui davvero deludente. Anche lui ha alternato buone prestazioni a veri e propri insuccessi. Da regista davanti alla difesa l’argentino, chiamato comunque in nazionale insieme al resto degli eroi del Mondiale vinto, deve dare molto di più alla Roma.