27 Febbraio 2023

La rivoluzione dei Friedkin continua: l’ultimo addio è quello di Gombar

Continua il cambiamento anche a livello societario da parte della famiglia Friedkin: l'ultimo addio è quello di Gombar come responsabile della sicurezza

Foto Tedeschi

ROMA PRESIDENZA FRIEDKIN – Sia dentro che fuori dal campo, il lavoro dei Friedkin per la Roma continua. Oltre alla questione nuovo stadio, uno dei temi principali della presidenza americana, i proprietari giallorossi devono registrare anche un altro cambiamento a livello dirigenziale.

Friedkin, procedono i cambiamenti all’interno della Roma

Continua la “pulizia” dei Friedkin, che hanno ribaltato completamente la Roma. Come riporta il Corriere dello Sport, non sono passati nemmeno tre anni da quando hanno rilevato la società giallorossa da Pallotta, ma hanno cambiato tutto, o quasi, dando la loro impronta all’organigramma dirigenziale e imponendo strategie societarie in discontinuità con la precedente proprietà.

L’ultima uscita, per raggiunti limiti d’età, è stata quella di Guido Gombar come responsabile della sicurezza. Affiancato inizialmente da Krauss, dal 2023 la sicurezza è affidata ad Angelo Ruocco, l’ultimo neo arrivato all’interno del Fulvio Bernardini.

A livello sportivo, invece, hanno sostituito Morgan De Santis e Fienga con Tiago Pinto. L’attuale GM portoghese ha portato con sé Mauro Leo che si occupa del monitoraggio dei giocatori andati in prestito. Nel settore giovanile da giugno 2021 è Vincenzo Vergine il nuovo responsabile.

L’area che ha subito più cambiamenti è senz’altro quella del marketing. L’olandese van De Doel era stato inizialmente scelto per essere Chief Marketing Officer, poi è diventato responsabile della sostenibilità. Tutti i settori dell’area commerciale sono adesso sotto il controllo di Michael Wandell.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU FACEBOOK!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 commenti

  1. STEFANO ha detto:

    La vera pulizia sarebbero gli arabi al loro posto. ..stanco di questo copia e incolla ormai da quasi 20 anni

  2. ret ha detto:

    i friedkin hanno come obiettivo (con la complicità di pinto ovvio) di vendere tutti
    cedremo in estate chi saluterà …
    fatti non parole

  3. Simon Templar ha detto:

    I Friedkin vanno benissimo, anche per come stanno portando avanti il progetto dello lo stadio della Roma. Stefano : lasciamo gli arabi dove stanno. Avanti così e con Mourinho. Forza Roma Sempre!

  4. giorgio ha detto:

    questi è 4 anni che fanno le rivoluzioni, ma sparite da roma e dalla roma.
    avete lo sceicco amico, fategli l’offerta e datela a lui…lo faranno?
    col ca**o mo se lo fanno levare l’osso sotto i denti.

    • Dodo ha detto:

      capisco i desideri ed i sogni, ma la realtà è un altra. Quest’osso di cui parli quali guadagni astronomici gli ha procurato ad oggi? Spiega ed evidenzia, magari anche noi poveri allocchi capiremo il nesso.

  5. Nicola ha detto:

    Va bene così. Adesso la ciliegina sulla torta sarebbe quella di togliere al più presto possibile lo scaldapanchine! Sai quanti allenatori che costano di meno e valgono di più ci sono…

  6. Robbi ha detto:

    Di tutti quanti proprio questi ci dovevano capitare?

  7. Dodo ha detto:

    Dalle risposte che ho letto comincio a credere a chi sostiene che qui è pieno di finti romanisti. Perchè diamine dovremmo criticare chi ci ha portato un titolo europeo dopo 26 anni? Vi risulta ci sia la fila di compratori migliori dei Friedkyn? fate i nomi please. Sento anche criticare Mou, va bene tutto ma qui c’è uno scollamento con la realtà

  8. Marcolino ha detto:

    Ottima dirigenza, a Mou andrebbe prolungato il contratto. Pinto sta facendo un ottimo lavoro. I detrattori vogliono solo il male della Roma e possono andare a tifare altre squadre.

    • mark69 ha detto:

      Concordo con il rinnovo a Mou ma che Pinto stia facendo bene proprio no!!!
      Non a caso Mou ha parlato con Dan e gli ha chiesto di gestire lui il mercato e che avrebbe trovato chi aveva le carte in regola per far firmare i contratti e inoltre ha richiesto Xhaka scadenza 2024. Non ha chiesto il rinnovo ma che Pinto fosse allontanato…. quindi se vuoi Mou non puoi dire che Pinto sta facendo bene

  9. giovannib ha detto:

    Tenete presente che quelli che criticano con robe “non sense” come leggo oggi, o sono laziali che si divertono a mettere un pò di zizzania (cosa inutile, quali vantaggi porta lo sanno anche loro, cioè nessuno) oppure gente con quoziente limitato. Ormai è conclamato che il 95% dei tifosi sono con i Friedkin e sopratutto con Mourinho, un 5% è fisiologico ed è una percentuale che neanche fa statistica, Forza Mou, Forza Roma e Forza Friedkin, rinnovate Mou per altri 3 anni almeno

  10. Puccio ha detto:

    Con gli americani si tira a gombar