La rivoluzione dei Friedkin continua: l’ultimo addio è quello di Gombar
Continua il cambiamento anche a livello societario da parte della famiglia Friedkin: l'ultimo addio è quello di Gombar come responsabile della sicurezza
Foto Tedeschi

ROMA PRESIDENZA FRIEDKIN – Sia dentro che fuori dal campo, il lavoro dei Friedkin per la Roma continua. Oltre alla questione nuovo stadio, uno dei temi principali della presidenza americana, i proprietari giallorossi devono registrare anche un altro cambiamento a livello dirigenziale.
Friedkin, procedono i cambiamenti all’interno della Roma
Continua la “pulizia” dei Friedkin, che hanno ribaltato completamente la Roma. Come riporta il Corriere dello Sport, non sono passati nemmeno tre anni da quando hanno rilevato la società giallorossa da Pallotta, ma hanno cambiato tutto, o quasi, dando la loro impronta all’organigramma dirigenziale e imponendo strategie societarie in discontinuità con la precedente proprietà.
L’ultima uscita, per raggiunti limiti d’età, è stata quella di Guido Gombar come responsabile della sicurezza. Affiancato inizialmente da Krauss, dal 2023 la sicurezza è affidata ad Angelo Ruocco, l’ultimo neo arrivato all’interno del Fulvio Bernardini.
A livello sportivo, invece, hanno sostituito Morgan De Santis e Fienga con Tiago Pinto. L’attuale GM portoghese ha portato con sé Mauro Leo che si occupa del monitoraggio dei giocatori andati in prestito. Nel settore giovanile da giugno 2021 è Vincenzo Vergine il nuovo responsabile.
L’area che ha subito più cambiamenti è senz’altro quella del marketing. L’olandese van De Doel era stato inizialmente scelto per essere Chief Marketing Officer, poi è diventato responsabile della sostenibilità. Tutti i settori dell’area commerciale sono adesso sotto il controllo di Michael Wandell.