4 Novembre 2023

Chi li ha visti? Da Lindstrom a Renato Sanches, quanti milioni in panchina

In campionato ci sono ancora giocatori che rappresentano un oggetto misterioso. Alla Roma, ad esempio, c'è il "caso" Renato Sanches

Getty Images

Renato Sanches

SANCHES ROMA PANCHINA – Trascorso un quarto di campionato, ci sono ancora diversi giocatori che rappresentano un oggetto misterioso nelle rispettive squadre. In casa Roma, ad esempio, c’è il “caso” Renato Sanches, la scommessa e l’ossessione di di Tiago Pinto che fin qui non ha ripagato, soprattutto in termini di minutaggio in campo, poiché bloccato da alcuni stop muscolari. Il portoghese, però, sembra essere in buona compagnia.

Serie A, 100 milioni tra panchina e tribuna

Come riporta La Repubblica, sono esattamente 100 i milioni che vagano tra panchina e tribuna. Gustav Isaksen, pagato 12 milioni in estate al Midtjylland, alla Lazio ha giocato la miseria di 155 minuti in Serie A e 50 in Champions. Sempre a Roma, ma lato giallorosso, l’oggetto misterioso è Renato Sanches, preso in prestito per un milione dal Paris Saint Germain. Se arriverà al 60 per cento delle presenze, scatterà l’obbligo di riscatto a 15 milioni. In questo caso il rischio è minimo: il 26enne portoghese ha giocato 98 minuti totali, fra Serie A ed Europa League.

Rientrato in gruppo con i compagni, dopo l’ennesimo infortunio, ha cominciato un programma di “riatletizzazione bio-meccanica”. A Napoli, Jesper Lindstrøm ha pagato un gigantesco equivoco, imputabile in parte all’ex DS Cristiano Giuntoli, oggi alla Juventus, e in parte al tecnico Rudi Garcia. Comprata a 25 milioni dall’Eintracht Francoforte, la mezzala danese doveva rimpiazzare Zielinski, ma il polacco è rimasto a Castel Volturno.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU X!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. Lupo 38 ha detto:

    L’articolo finisce con l’essere una difesa all’operato del tuo Mourinho Pinto con la conversazione dei proprietari americani Mi dispiace ma un giocatore preso a calci nel sedere da lui si arriva non doveva essere acquistata Anche perché portoghese e Di patacca portoghese abbiamo già il portiere fortunatamente può essere lasciato fuori non raggiungendo il minutaggio ma nel frattempo la società ha già speso somme ingenti per cercare di resuscitare un cadavere

  2. Patrizio ha detto:

    riatletizzazione stessa identica parola usata anche per Pastore.

    Sbagliare è umano perseverare è diabolico