14 Aprile 2019

VIDEO Ranieri: “La squadra mi stima, vogliamo lottare per la Champions”

ROMA UDINESE, LE INTERVISTE – Tutte le dichiarazioni del tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, in occasione di Roma-Udinese, match valido per la 32esima giornata di Serie A.

POST PARTITA

RANIERI IN CONFERENZA STAMPA

https://www.youtube.com/watch?v=HttfXf1gzsM

Pretattica su Dzeko e Schick e perché ha tolto Schick?
“Non è stata pretattica. Quando la sera prima penso quando può giocare un giocatore o l’altro sapevo che De Rossi non poteva giocare tutta la partita. Così ho dovuto mettere le 2 punte ma mancava l’uomo di raccordo. Ho tolto Schick perché Dzeko si è allenato bene ed è il goleador principe. Scelgo lui perché non è possibile che uno come lui stia sotto la sua media. Da qui alla fine se segna avremo più opportunità di arrivare dovevo vogliamo arrivare”.

La squadra inizia a capirla di più?
“Diciamo che mi stimano. Io vorrei di più, gli ho cambiato il modo di pensare. Alcuni non sono abituati”.

E’ un caso che la pioggia abbia fatto calare l’Udinese?
“All’inizio ci hanno messo in difficoltà, dovevamo essere pazienti e girar palla più veloce. La squadra ha cercato ma non era facile. Il gol va detto è nato con una grande invenzione di El Shaarawy”.

Lei ha vissuto De Rossi alla sua prima esperienza qui. Lo sta gestendo ma cosa gli consiglierebbe, di continuare il prossimo anno?
“Dipende cosa si sente lui, dire è basta è molto difficile, più vai avanti e più ti secca lasciare. Inizi a pensarci dopo i 30. Quello che vorrà fare Daniele lo farà bene”.

Pace fatta Dzeko-El Shaarawy? Lei sta lavorando anche sulla testa?
“Questa squadra vuole lottare per la Champions, è normale che ci sia nervosismo. I risultati aiutano a essere più distesi e uniti. Si stanno sacrificando a fare quello che io voglio”.

Jesus e Marcano?
“Uno giocava fuori ruolo, piede sinistro che scende sulla destra… Era preoccupato Juan Jesus. Invece Ivan ha fatto veramente una gran partita”.

RANIERI A ROMA TV

Due vittorie senza subire gol…
“È quello che dico dall’inizio, prima o poi il gol lo facciamo, è importante non soffrire. Abbiamo sofferto, dico che il secondo tempo è stato migliore del primo, sopratutto la seconda parte. Nel primo tempo abbiamo rischiato dove avevo puntato l’indice, nelle ripartenze. Buon per noi e per me che ho giocatori veloci e rapidi, nel primo tempo avevamo un uomo in meno a centrocampo, ma dovevo fare il conto su quanti minuti ognuno potesse giocare. Al secondo tempo Pellegrini ha aiutato De Rossi e Cristante”.

Cosa hanno dato Florenzi e Pellegrini?
“Florenzi poteva andare in sovrapposizione e fare i cross. Jesus è un centrale messo a destra, se devi stare solo a difendere va bene, se no è normale che non sei fluido”.

C’è stata partecipazione di Marcano e Jesus…
“Si non sono dispiaciuti neanche a me, dicevo solo che non è il suo ruolo naturale quindi non poteva andare in sovrapposizione a Zaniolo. Lì avremmo potuto creare problemi in più. D’Alessandro nei primi metri era più veloce di Zaniolo, riusciva a prendergli il tempo”.

Come mai i due cambi a fine primo tempo?
“Non funzionava il raccordo centrale, giocavamo uno in meno. A noi poteva andare anche bene, era importante che non andassero in contropiede. Però quando prendevamo palla dovevamo attaccare lo spazio, invece così non riuscivamo. Questa è stata una decisione perché sapevo che Daniele non poteva durare 90 minuti, così come ancora non li ha Pellegrini. Ho dovuto fare queste scelte, così come Florenzi sulla destra che ha fatto solo un allenamento con noi”.

Dzeko e Schick?
“Diciamo che è logico che quando vedo Schick da solo è più fluido e sereno. Oggi era più Dzeko che rientrava e non Schick, per me lui è bravo a venire tra le linee. Invece stava un po’ troppo marcato”.

Mister sembra provato…
“Sapevo che l’Udinese era in fiducia e che sarebbe stata difficile, sono provato ma sono contento”.

A che punto siamo?
“Piano piano, ancora c’è tanto da lavorare”.

RANIERI A SKY SPORT

Questo secondo tempo il miglior pezzo di partita da quando è tornato a Roma?
“Adesso questo non lo so, so che abbiamo sofferto molto nel primo tempo. Nei primi minuti sono stati pericolosissimi. Non riuscivamo a fare quello che volevamo. Faccio i complimenti ai ragazzi uniti e sempre desiderosi di vincere”.

Florenzi e Pellegrini: con loro è un’altra Roma in campo?
“Sicuramente, avevamo due difensori centrali. Loro hanno fatto una grande partita. Avevamo due col piede sinistro e non potevamo andare in sovrapposizione. Nel secondo tempo è stato più facile”.

Avete fatto fatica a sviluppare sugli esterni…
“Si così e anche rompere la linea dei 5 o dei 3. Sapevo che dovevo fare così perché non sapevo quanta autonomia avesse Daniele. Pellegrini è rientrato da poco. Quando faccio una formazione iniziale devo pensare ai cambi. Sapevo che con Pellegrini la manovra sarebbe stata più fluida e avrei avuto uno schermo”.

El Shaarawy e Dzeko l’immagine dell’armonia ritrovata?
“Dovevano ritrovare fiducia e serenità. Quando devi far bene e lottare per la Champions il nervosismo sale a mille e tutti vogliono fare di più non essendo squadra. Ma ora ci stiamo riuscendo”.

Zaniolo a volte perde spesso un tempo di gioco dopo aver recuperato palla…
“Zaniolo è un centrocampista ma non posso farlo giocare lì. La sua posizione poi viene occupata anche da Pellegrini, più agile. Lui riesce a sopperire con le sue caratteristiche ad un ruolo non suo. Si sta sacrificando”.

Quale le fa più paura tra Milan e Atalanta?
“Credo che tutte quelle che stanno lì lotteranno fino in fondo. Sarà un particolare a mandarne una in Champions e le altre in Europa League. Dovremo lottare fino all’ultimo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 commenti

  1. orlandofazio ha detto:

    Il mister non sarà un grandissimo allenatore.. Ma finalmente siamo squadra… Se avessero silurato prima l incompetente…

  2. Francesco Palmieri ha detto:

    Grande Mister vero romanista

  3. MazzoneII ha detto:

    Con gli aiutini al Milan, NON andiamo da nessuna parte, il rigore a favore della Lazio c’era, e per Noi Romanisti andava bene il pareggio. La partita piu’ importante della stagione e’ contro l’Inter, dobbiamo prendere almeno un punto, se poi succede come a Genova ben vengano i 3 punti!!! Sempre Forza Roma!!!! Grande Ranieri, cambiare mentalita e gioco a questa squadra, con poco tempo NON e’ facile;se dovesse riuscire nell’impresa C. (contro i piani della Lega Calcio), sarebbe per i cittadini di Roma, un orgoglio infinito, essere rappresentati dall’uomo che ha dato lustro all’Italia nel Mondo dello Sport, con le “favole” piu’ belle ed impossibili, che rimarranno indelebili per moltissimo tempo, nella mente e nei ricordi di milioni di persone, che AMANO, fantasticare, senza capire che la realta’ tante volte e’ vicina e si puo toccare con mano, e successo a LEICESTER CITY!!!!!