8 Gennaio 2023

Quella volta che… Milan-Roma e la vittoria giallorossa all’ultima di Maldini

Alla 37° giornata del campionato 2008/2009 Milan e Roma si affrontano nell'ultima gara in carriera a San Siro del capitano rossonero Paolo Maldini

L’ultima volta che i giallorossi hanno vinto a San Siro contro Inter e Milan, in quella Serie A 2016/2017 il bomber giallorosso Dzeko ha vinto la classifica marcatori con 29 reti e la Roma ha stabilito il record di gol (90) e punti (87) realizzati nella sua storia. Tornando invece al presente, in questa stagione gli uomini di José Mourinho hanno già ottenuto tre punti a Milano contro l’Inter. In quel caso a risolvere la pratica sono stati Dybala e Smalling, che hanno ribaltato l’iniziale vantaggio di Dimarco. Adesso, per ripetere quanto accaduto ormai 6 anni fa, la squadra giallorossa è chiamata a superare l’ostacolo dei campioni d’Italia in carica del Milan.  

Per lo Special One la prima panchina del 2023 dovrà ancora attendere. In attesa di scontare del tutto la squalifica, al posto del mister portoghese siederà di nuovo il vice Foti. Un percorso immacolato per l’ex collaboratore tecnico di Giampaolo, che fin qui ha ottenuto solo vittorie tra cui quella citata prima contro i nerazzurri. E ora è a caccia della manita personale.  

Milan-Roma e il gol vittoria di Totti

La Roma fa visita alla tana del Diavolo, rievocando anche tanti precedenti. Tra i maggiori volti in grado di rappresentare al meglio la storia delle due squadre, ci sono sicuramente Paolo Maldini e Francesco Totti. Entrambi bandiere e rappresentanti autentici dei propri colori, in quel 24 maggio del 2009 i due capitani si sono sfidati per l’ultima volta a San Siro.  

La stagione è la 2008/2009 e in quel momento ci sono alcuni verdetti da stabilire ancora. Il Milan non è ancora certo del piazzamento Champions, mentre la Roma, dopo un girone d’andata opaco, si trova ora in bagarre per guadagnare la qualificazione alle coppe europee.  

Alla 37° giornata di campionato si gioca quindi la gara tra la squadra di Luciano Spalletti e quella di Carlo Ancelotti. Prima del fischio d’inizio, però, i calciatori si raduno nel cerchio di centrocampo per presenziare un minuto di silenzio in ricordo di Eugenio Bortolon, tifoso 19enne precipitato dal settore ospiti dello stadio Tardini durante un ParmaVicenza.  

La partita è bloccata fino al 36esimo del primo tempo. Gli ospiti capitolini, infatti, passano in vantaggio con una punizione corta battuta da Pizarro su cui il norvegese Riise scaraventa tutta la potenza del suo mancino. Nulla da fare per Dida, la palla si infila sotto l’incrocio ed è la Roma ad esultare. Il risultato rimane invariato per buona parte del match con i rossoneri che spingono per il pareggio.  

Al 75’ la girata di Inzaghi al volo con il destro viene respinta dal portiere giallorosso Artur. La palla rimane nell’area di rigore della Roma e il primo a sbucare per il tap-in vincente a pochi passi è Ambrosini. Nei dieci minuti successivi si registrano continui ribaltamenti di fronte, la gara di San Siro diventa un giro sulle montagne russe. All’80’ ripartenza in verticale degli uomini di Spalletti con Pizarro per Riise che a sua volta serve Menez, subentrato al posto di uno spento Vucinic. L’attaccante francese è abile a spostarsi la sfera sul sinistro per poi incrociare all’angolino basso.  

La Roma, però, pecca di concentrazione nei 90 minuti e la difesa, che dopo 38 giornate registrerà un totale di 61 gol subiti, va di nuovo in difficoltà quando, un giro di orologio dopo (81’), su cross rasoterra tagliato di Kakà ci arriva ancora Ambrosini che da solo spinge la palla in rete. A pochi minuti dal termine, la partita è di nuovo aperta.  

I giallorossi si aggrappano soprattutto alle combinazioni del neo tandem d’attacco TottiMenez ed è proprio l’allora numero 24 a procurarsi un calcio di punizione all’altezza della trequarti avversaria. Sulla battuta si presenta di nuovo Pizarro che ripete lo stesso copione del primo tempo questa volta servendo corto il proprio capitano. Il destro da fuori area di Totti è potente e preciso. Dida ci prova ma il pallone finisce comunque in rete. All’85 il numero 10 della Roma porta di nuovo avanti i suoi.  

La partita termina così 3-2 per gli ospiti e il Milan che chiude con un uomo in meno per via dell’espulsione di Ambrosini. In seguito al triplice fischio, il capitano rossonero Maldini, alla sua ultima gara a San Siro, farà un giro di campo per ringraziare i tifosi. Nonostante alcuni fischi provenienti da una cerchia ristretta di ultras della Curva Sud, la maggior parte del pubblico (circa 70 mila), compreso quello romanista, omaggerà la bandiera italiana con un lungo applauso.  

Grazie a questa vittoria la Roma centrerà l’obiettivo Europa con una giornata di anticipo. I giallorossi concluderanno al sesto posto in classifica a quota 63 punti e il miglior marcatore stagionale sarà Mirko Vucinic con 17 gol tra Serie A e coppe.

Marco Guerriero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *