PRUZZO: “Lukaku deve tornare presto al top”; CARINA: “Abraham non lo vediamo prima degli inizi di febbraio”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.
Camelio a Radio Radio Pomeriggio: Il Frosinone non ha Lukaku, eppure a Milano ha tirato in porta. LA Roma può fare di più, lavorare durante la settimana. La Roma ha un calendario difficile ora, ma non può sbagliare. Paredes non mi fa impazzire, Aouar è un bel calciatore, la Roma non gioca a calcio, non cerca uno-due, non può stare in questa Roma. Lo voglio rivedere, non lo boccerei.
Lengua a Radio Radio Pomeriggio: Da qui a metà marzo non ci saranno soste, la Roma giocherà sempre. Ci sarà bisogno di tutti. Credo che Mourinho proverà a mettere Pellegrini titolare con l’Udinese. La difesa è la stessa, perché Smalling non recupera. Penso che la prossima estate per la Roma ci sarà ancora il toto-attaccante e Lukaku andrà altrove.
Maida a Radio Radio Pomeriggio: L’impresa di Lukaku ieri al di là dell’avversario è di grandissimo livello. Mi aspetto che sbocci feeling tecnico tra Lukaku e Dybala, mi aspetto che Dybala torni quello che conosciamo dopo la sosta. Per il resto, vediamo se gioca Mancini titolare, Cristante ha qualche problemino alla schiena. L’assenza di Pellegrini è stata sottovalutata. El Shaarawy vede la porta come pochi, ma quando gioca dal primo minuto sembra faticare.
Agresti a Radio Radio Pomeriggio: L’Italia ha la strada tracciata per giocare la partita che è in linea con il gioco di Spalletti ma senza correre rischi inutili. Mi aspetto che l’Ucraina a sua volta giochi una partita attenta. Magari rischierà alla fine.
Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio: L‘Ucraina è una discreta squadra, ma la partita non mi entusiasma. Mi piacerebbe che ci si interrogasse però su cosa stia succedendo al calcio italiano. Sembra quasi che stiamo facendo bene perché battiamo la Macedonia.
Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: Se andiamo agli Europei Spalletti avrà tempo di costruire una squadra che al momento non c’è”
Focolari a Radio Radio Pomeriggio: Secondo me stasera gioca Politano titolare, non Zaniolo. È una partita che dobbiamo vincerla, non parlo neppure di pareggio. Non penso che andremo lì per pareggiare.
Felici a Centro Suono Sport: Tecnicamente la Roma, nonostante il FFP, è in grado di reggere l’acquisto di Lukaku. Perché sul piatto c’è una possibile cessione di Abraham. Se devi andare a risparmio lo fai in altre zone di campo. Non ci venissero a dire che la Roma non può trattenere Lukaku, c’è da capire se i Friedkin vogliono farlo o meno. Lukaku è Lukaku, non devi fare valutazioni. Se a fine giugno Lukaku e Mourinho vanno via si parlerà poi di ridimensionamento.
Orsi a Radio Radio Mattino: “Trattenere Lukaku? Il problema è la parte economica, che non penso la Roma sia in grado di permettersi. Probabilmente ti dovresti inventare qualcosa”
Pruzzo a Radio Radio Mattino: “Lukaku è arrivato da un’estate di allenamenti per conto proprio, però ci ha sorpreso subito in positivo. Ultimamente lo è stato molto meno. Si tratta di un calciatore non legato molto agli schemi. È importante che lui non abbia intoppi muscolari in modo tale che possa tornare presto al top”
Mattioli a Radio Radio Mattino: “Lukaku ha individuato una casa vicino a Casal Palocco. Non so se questo può essere una segnale della sua permanenza a Roma. Se un giocatore rimane soltanto una stagione, non credo faccia una cosa simile, anche per la famiglia”
Carina a Radio Radio Mattino: “Con tutto il rispetto, Lukaku non gioca tutti i giorni contro l’Azerbaigian. Il suo problema alla Roma non sono tanto i gol quanto le prestazioni. Lui si è un po’ involuto e dava l’idea di essere stanco. Il calendario dei giallorossi è tremendo. Dopo Udinese e Sassuolo, ci sono soltanto big match: Bologna, Fiorentina, Napoli, Atalanta, Juventus e Milan. Praticamente tutte le prime in campionato. Abraham non lo vediamo in campo prima degli inizi di febbraio”