PRUZZO: “L’attacco ha un grosso limite nel fare gol”; ORSI: “Abraham mi sembra fuori contesto su tutto”

SENTI CHI PARLA – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.
Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: Mourinho ieri non ha detto niente. A me interessa sapere se la Roma va o meno in Champions, lui poi farà come crede. Non cadiamo nel gioco di questo signore, non dice nulla. La gara dopo l’espulsione cambia, però in quell’ora la Roma ha dominato abbastanza, ma non ha fatto gol. Ha fatto fatica perché Abraham e Belotti non segnano. Ci è voluto Wijnaldum. Anche da Dybala mi aspettavo di più sul piano della concretezza. Per il resto la Roma ha fatto gioco, ma ha difficoltà a fare gol.”
Melli a Radio Radio Pomeriggio: Mourinho resta? Dipende dai risultati. Ti dico di no adesso, perché secondo me la cosa più bella ieri è il risultato, con la Samp in undici non lo so. Non metterei la mano sul fuoco che in parità numerica sarebbe finita così”
Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio: LA Lazio tra le 7 in testa è quella che ha la rosa più corta. Gli 11 titolari della Lazio sono più forti della Roma, del Milan e dell’Inter? Mah… Io penso che Smalling, Spinazzola, Matic, Wijnaldum, Dybala, Cristante, Pellegrini non siano peggio di quelli della Lazio. Mourinho? Secondo me resta, difficile per lui trovare di meglio della Roma. La partita di ieri non è stata bella fino all’espulsione, la Roma dava la sensazione di poterla sbloccare, ma la Samp stava giocando con ordine. Per 50 minuti la Roma non ha dato la sensazione di dominare”
Lengua a Radio Radio Pomeriggio: Mourinho resta? E che ne so io. Non ho la palla di vetro. La Roma ha meritato, poi la partita è cambiata e la Roma ha continuato la sua prestazione. Se Abraham non mette la palla dentro non si può dire che la Roma ha giocato male, ha fatto 15 tiri nel primo tempo. Il gol è un problema atavico, mancano i gol di Pellegrini, di Abraham, in passato mancavano i gol di Zaniolo. Non è un discorso di gioco evidentemente.
Ilario Di Giovambattista a Radio Radio Pomeriggio: Per me resta Mourinho, è lui che mette tutto in discussione, anche l’ultimo anno di contratto. Altrimenti dovrebbe dire che resta in virtù del contratto. Se dice che altri interpretano, vuol dire che non è la verità. La Roma in queste 10 partite ha un mese impegnativo, deve vincere gli scontri diretti. Ieri Abraham ha rischiato l’espulsione.
Camelio a Radio Radio Pomeriggio: Mourinho resta se la Roma gli rinnova il contratto. Se qualcuno gli offre tre anni di contratto per me va via. Per me non resta. Potrebbe andare in panchina Pellegrini, che non sta giocando bene ultimamente.
Balzani a Centro Suono Sport: Una vittoria e una partita giocata bene, la Roma non ha rischiato niente e ha creato tanto. Ieri si è vista la differenza nella qualità, se ce l’hai noti che la giocata del singolo fa la differenza. La Samp è in cattive acque, la Roma l’ha voluta vincere fin dall’inizio, con una prestazione seria e un modulo che forse rivedremo. Se avesse un buon terzino destro penso che Mourinho manterrebbe l’assetto a 4. Hai recuperato Wijnaldum, magari convinci Zalewski a fare un ruolo non suo, si può rivedere. Però Zalewski rischia di rovinarsi e finire come Florenzi. Llorente meglio di Ibanez e Mancini nello schieramento a 4. Le parole di Mou? Ci vedo un segnale di insegnamento sportivo. I Friedkin sono tranquilli perché c’è un altro anno di contratto. Ieri solo acquisti di Mourinho in campo. Secondo me è sincero quando dice che non sa se resterà.
Felici a Centro Suono Sport:: Per 70 minuti la Roma ha giocato bene a calcio. Ha creato molto, il risultato era fermo nel primo tempo ma potevano fare serenamente un paio di gol. Questa difesa a 4 ha favorito la gara offensiva della Roma, i due terzini hanno spinto tanto. Interessante vedere Matic un po’ più indietro e Gini pronto a proiettarsi in avanti. Abbiamo avuto un assaggio di quanto sia forte, anche se non è ancora al meglio. Ha funzionato anche lo scambio di posizioni con Pellegrini. Ho visto tante cose positive, finalmente una vittoria larga senza discussioni. L’unico neo, a parte le valutazioni su Pellegrini, è il centravanti. Mi è sembrato un oggetto estraneo, contributo impalpabile. La sensazione su Mourinho è che abbia voluto dire di aver mandato messaggi ai Friedkin. O lo recepiscono o niente. Magari ora non ne manderà più. È una panzana che Mourinho non interessa alle grandi squadre.
Trani a Centro Suono Sport: “Non voglio essere ottimista, la corsa Champions mi preoccupa e lo dico dopo una vittoria 3-0. Ho visto la Roma bene i primi 10 minuti, ha costruito occasioni anche in 11 contro 11, ho visto un grandissimo giocatore, Matic, e la nota positiva è Llorente. È un giocatore che nella mediocrità della Roma mi sembra un giocatore preparato, che ragiona, che sa che non deve rischiare. Vicino a Smalling sono una buona coppia. Non so se giocheranno ancora a 4, non credo. Con un test più difficile alcune posizione vanno riviste. Di questa partita ti prendi i 3 punti e che sta meglio Wijnaldum. Se finiva 1-0 mi andava bene uguale. Secondo me Mourinho aspetta di avere un segnale, ovvero il rafforzamento della rosa. Oggi io giocherei senza centravanti, perché è inutile.
Mario Corsi a Centro Suono Sport: “Wijnaldum finalmente sta tornando ai suoi livelli con la sua vocazione ad offendere che lo contraddistingue, mentre Matic continua ad offrire prestazione sempre qualitativamente importanti, diciamo che questa era l’idea di centrocampo prevista ad inizio anno. oi possiamo parlare di tutto ma alla fine sono i giocatori che fanno la differenza. Le seconde linee come El Shaarawy stanno facendo bene, anche Solbakken comunque in quei pochi spezzoni avuti ha fatto un assist e un gol.”
Pruzzo a Radio Radio Mattino: “L’arbitraggio di ieri? La Roma ha tirato in porta trenta volte. Nonostante queste squadre non tengono le partite, i giallorossi alla fine hanno fatto fatica. Come sarebbe finita in 11 vs 11? In qualche modo la Roma se la sarebbe portata a casa. Non riuscire a segnare è un limite che purtroppo la squadra se lo porta dietro. L’attacco fatica molto, Smalling è un giocatore fondamentale. Se va via lui, devi avere già un piano B.”
Orsi a Radio Radio Mattino: “Ieri Ravaglia ha fatto 4/5 parate. In generale mi sembra che la Roma abbia meritato, avrebbe vinto anche in parità numerica. Una partita che è stata più emotiva che di qualità, adesso cominciano dieci finali. In questo momento conta anche l’atteggiamento, quindi penso che la Roma abbia fatto una buona partita. Secondo me il modulo di partenza è riproponibile. L’unico problema è Abraham, sembra fuori contesto su tutto”
Mattioli a Radio Radio Mattino: “Le decisioni di Irrati non credo abbiano influito sul match. A me è rimasto impresso il tocco bellissimo di Matic per Wijnaldum. La Sampdoria poi è quella che è, questi sono i ragazzi di Stankovic. Si è trattato di una gara serena e tranquilla, lasciamo stare l’arbitro. Altra prestazione maiuscola di El Shaarawy.”