18 Settembre 2023

PRUZZO: “Ho visto un terzino fare due cose importanti”, ORSI: “Con Sanches-Dybala e Lukaku la Roma cambia”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.

Ilario Di Giovambattista a Radio Radio Pomeriggio: L’Empoli ieri è andato fuori di testa, la sfortuna che hanno avuto è che fino a che non segnava Lukaku la Roma andava avanti. Da ieri nasce qualcosa di nuovo. In tribuna ieri c’erano Pellegrini, Aouar, Smalling, in panchina El Shaarawy, Bove, Belotti… Abbiamo visto che ci sono giocatori su cui c’erano dubbi che hanno giocato bene, come Sanches. Lukaku ha fatto tutta la partita. E poi c’è il fenomeno della Roma, Dybala. Se la Roma riesce a tenerli in forma Mourinho avrà l’imbarazzo della scelta. La partita di ieri ha acceso nuovamente i motori.

Lengua a Radio Radio Pomeriggio: La partita di ieri è stata un’esibizione. Se questa è la Roma non ce n’è per nessuno. La premessa d’obbligo è però se stiano bene tutti. Io mi prendo però Lukaku che fa reparto da solo, e lui non è un se. Lui sta bene. Mi prendo Sanches che è un ‘se’, ma dai tempi di Nainggolan non si vedeva un centrocampista così. Sono tutti elementi che possono strapazzare chiunque.

Camelio a Radio Radio Pomeriggio: Ieri bisogna fare i complimenti anche a Pinto, che ha preso lui Sanches. Dybala c’era anche a Verona. Ma aumentano i rimpianti delle altre 3 partite. La Roma è fortissima, ieri c’erano tre titolari in tribuna. La Roma è forte, avrà qualche se, come tante altre. C’è un grande tecnico, la Roma ha l’obbligo di andare in Champions.

Pruzzo a Radio Radio Pomeriggio: Finalmente un terzino ha fatto due cross ben fatti. Non è roba da poco, c’è bisogno dell’apporto degli esterni. Paulo è un fuoriclasse, va centellinato.

Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: La partita di ieri non dice proprio nulla, per come si è messa. Vantaggio dopo 45 secondi. Sapevamo già che se la Roma ha i suoi giocatori in condizioni accettabili può arrivare tra le prime 4 tranquillamente. Ieri abbiamo visto una reazione virtuosa dei panchinari. Dybala se sta come ieri può risolvere qualsiasi partita.

Trani a Centro Suono Sport: Cristante e Belotti ieri sera mi hanno sorpreso. Dybala e Lukaku non possono giocare tutte le partite, e Cristante in questo nuovo ruolo può essere decisivo. Quella di ieri può essere la Roma. C’è uno Smalling da inserire e un dubbio Pellegrini. A lui può giovare questa formula. Potrebbe giocare al posto di Dybala quando è stanco. Se Sanches sta bene vale 100 Frattesi, è il giocatore che è mancato alla Roma.

Felici a Centro Suono Sport: Ieri 9 tiri, 7 gol. eravamo abituati a raccontare storie diverse. I centrali di difesa sono contati, vedo Karsdorp a destra giovedì, con Zalewski a sinistra. Ieri Spinazzola mi è sembrato il meno brillante, un po’ di riposo può fargli bene.

Balzani a Centro Suono Sport: Secondo me giovedì non lo rischia Smalling. Penso la difesa sarà la stessa. Secondo me riposa Dybala e anche uno tra Paredes e Cristante. Mi aspetto turnover ma non stravolgimento. Svilar? Il girone va chiuso subito.

Stefano Carina a Radio Radio: “La partita non c’è mai stata. Però ha avuto ragione Mourinho, un conto è la Roma con Dybala-Lukaku e Sanches e un conto è senza. Il belga fa il pivot come nel basket e cambia il gioco della squadra. L’azione dell’autogol di Grassi nasce da una palla da ‘trequartista’ per Cristante. Lui cambia la fisionomia della squadra e con Dybala in queste condizioni è più facile. Mi ha colpito molto anche Renato Sanches”.

Roberto Pruzzo a Radio Radio: “Per una volta ho visto un terzino fare due cose importanti. I due gol iniziali arrivano da due cross di un esterno e questo è molto positivo. Non sono convinto che Paredes possa giocare in una posizione così scoperta e penso che Cristante debba fare più il mediano con squadre più forti”.

Nando Orsi a Radio Radio: “La Roma con Lukaku-Sanches e Dybala cambia. Quando hai giocatori di qualità la differenza si vede. L’Empoli si è anche segnato da solo ma questa squadra è diversa. Il punteggio non fa testo ma sicuramente si è visto qualcosa di diverso. Quando ci sono i calciatori più importanti c’è anche più fiducia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 commenti

  1. Manuel87 ha detto:

    Oggi si prevedono zero commenti dei “veri tifosi” della Roma.

  2. Geppo ha detto:

    Per una volta non me ne frega niente che si trattasse dell’Empoli, 7 gol a 0 sono un bel pensiero con cui cominciare la settimana lavorativa, a prescindere.
    Anche perché i loro 0 punti in classifica e 0 gol fatti erano un richiamo troppo forte per le divinità della tradizione che ci vede sempre come la squadra con cui tutti si rilanciano in questa o quell’altra delle loro statistiche.
    Ad esempio avrei scommesso più 2 lire su un gol di Destro 😀
    Quindi ‘sti 7 pallini me li godo, me li guardo e me li riguardo e penso al domani più sereno.
    Daje Roma!

  3. Stefano ha detto:

    E per favore lasciamo “riposare” ..tanto Pellegrini. Ieri naturalmente ero allo stadio ed ho finalmente visto si la qualità (Dybala/Sanchez/Lukaku = un altro pianeta) , ma soprattutto una squadra aggressiva su ogni pallone , veloce, “avvelenata” come deve essere la nostra ROMA .

  4. sergej ha detto:

    speriamo di recuperare tutti i giocatori e con Pellegrini al posto di Paredes, che è fra i pochi che fa inserimenti e porta la palla, il centrocampo avrà molte più variazioni e terrà la squadra più corta.

  5. Simon Templar ha detto:

    Ma i “veri tifosi” della nostra Roma oggi NON fanno i loro commenti????? Solo quando c’è da criticare… eeeeeh?????
    Forza Roma Sempre!

  6. Carlitos ha detto:

    per un giorno (ma uno solo mi raccomando ehhh!) quelli che “ma ‘ndo annamo co Crostante”, “ma er giocoooo”, “via Mourinhooooo” stanno zitti, pronti a gufare e a insultare la Roma, al primo pareggio.

  7. Luciano Sibio ha detto:

    Nessuna meraviglia per me.Già in questa sede, al momento dell’acquisto di Lukaku, ho espresso la mia idea per cui la Roma , per me, è da quarto posto e non riuscirci significa averla gestita male questa rosa, per cui il risultato di oggi non ha nulla di sensazionale .
    Su Sanches, considerato che non conosco a fondo il giocatore, debbo però dire che me questo tipo d giocatore dall’andamento non velocissimo, dal passo in corsa poco atletico, non eccessivamente forte nei contrasti, a me non piace.Ma io sono nessuno e non mi intendo di calcio, ma essendo tifoso ed essendo Sanches un giocatore della Roma,forza Sanches

  8. Vincent Vega ha detto:

    Bene, notevoli passi in avanti (tra l’altro ho fatto una eccezione e ho visto la partita allo stadio). L’avversario era particolarmente scarso ma nel passato (anche recente e recentissimo) abbiamo visto la squadra in difficoltà contro chiunque, perciò… Ovviamente questo deve essere solo un inizio, ci vuole continuità e parecchie partite consecutive di livello per capire se finalmente qualcosa si è smosso. La rosa (che a me non entusiasma, come scrivo sempre) forse non è completamente da buttare come dice il vero tifoso (di Mou, meno della Roma) e si può ambire a competere per un piazzamento decente (no settimi posti, basta grazie)

  9. Agosto ha detto:

    È chiaro che con gli assi la Roma cambia.
    Ora però vediamola a Torino, perché l’Empoli di ieri è sembrato uno Sparring Partner, di quelli che non fanno nulla per impensierire il campione

  10. SPQR X Legio ha detto:

    Umile, cattiva, concentrata, mai paga e mai doma.

    Forza Roma 🐺💪

  11. Manuel87 ha detto:

    Per ambire a qualcosa di veramente importante, a questa squadra mancano 2 esterni titolari (uno per parte), un centrale all’altezza dei titolari (ieri avevamo 3 centrali di numero), ed un portiere di livello superiore. Allora sì che si potrebbe pensare in grande.
    Altrimenti si potrebbe usare la tattica dei dirimpettai, si snobba la coppa, ed i titolari giocano solo in campionato,e allora il quarto posto sarebbe fattibile.

  12. Gianco ha detto:

    Bella prestazione, bravi tutti, tuttavia resto dell’idea che al centrocampo manchi un incontrista che tutte le grandi squadre hanno avuto insieme ai campioni ( Gattuso nel Milan, Furino nella Juve e così via). Se s’infortuna Cristante o Paredes chi gioca a centrocampo?

  13. guidone ha detto:

    Come ha ricordato Totti da poco, ci vogliono i giocatori! ed ora che finalmente ci sono Sanchez, Dybala e Lukako e gli altri (Paredes, Cristante etc) stanno giocando molto meglio, i risultati in campo si vedono (e non solo per il 7-0).
    Per il gioco di Mou ieri abbiamo finalmente visto che cosa ha in mente e perchè con i giocatori ad esempio della scorsa stagione i risultati erano relativi (Coppa Uefa a parte). Lukaku è tre volte Abraham, magari potranno giocare insieme ma sono un abisso di differenza. Pellegrini o gioca bene o Aouar – Sanchez – Paredes gli fregano il posto (a meno di infortuni), ergo è un buon giocatore o un ottimo panchinaro, ma in campo ci vuole altro, ed il tutto servirà a dargli una bella svegliata.
    Cristante è fondamentale perchè l’unico che veramente copre la difesa (anche Bove) e quest’ultima balbetta ancora parecchio ma speriamo i suoi uomini vadano in forma presto. Ndicka buonino ma deve ancora crescere parecchio per assomigliare ad Ibanez (derby escluso). Rui ancora approssimativo, salvato dal palo altrimenti niente clean sheet.
    Insomma ho visto finalmente una buona squadra che promette benissimo, con super qualità in avanti e da sistemare dietro. Forza Roma e finalmente ci si gode un risultato come si deve, senza montarsi la testa.

  14. STEFANO ha detto:

    La vera bella notizia è che forse dico forse riusciamo ad abbondobare Pellegrini in tribuna tutto il campionato e farlo giocare in Europa League solo a risultato aquisito…. Sempre se Dio vuole .allora sì che la Roma farà una bella stagione