27 Maggio 2022

Primavera, Roma-Juventus 2-0: Tripi e Vicario portano i giallorossi in finale

Foto Tedeschi

ROMA JUVENTUS PRIMAVERA – La Roma di Alberto De Rossi si gioca l’accesso alla finale del playoff di Primavera 1. I giallorossi affrontano la Juventus di Bonatti in semifinale dopo aver dominato la regular season. Lo storico tecnico di Trigoria ha scelto di affidarsi a Volpato dietro alle due punte che saranno Cherubini e Satriano.

La cronaca

SECONDO TEMPO

85′ – Strijdonck, dopo essersi accentrato dal lato corto destro dell’area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz’altezza a giro del numero 28 bianconero è bloccata, in due tempi, da un attento Mastrantonio, posizionato a copertura del primo palo.

83′ – Tahirovic, dai 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 8 giallorosso, dopo essere stata deviata da un vicino difendente bianconero, termina tra le braccia di un attento Senkó, distesosi sulla sua sinistra.

77′ – GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Padula, servito nei pressi del vertice sinistro dell’area piccola avversaria dal passaggio rasoterra di Tripi, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a giro del numero 32 giallorosso è respinta da un reattivissimo Senkó, distesosi sulla sua sinistra, prima che il pallone arrivi a Vicario, il quale, posizionato a limite dell’area piccola bianconera all’altezza del secondo palo, realizza, di testa, il tap in vincente da due passi consentendo ai ragazzi di Alberto De Rossi di raddoppiare.

46′ – Inizia la ripresa

PRIMO TEMPO

45+1′ – GOOOOOOOOOOL ROMA!!! Calcio di punizione dai pressi dell’intersezione sinistra della lunetta con il limite dell’area di rigore bianconera calciato, con il destro, da Tripi. La conclusione a giro del numero 5 giallorosso trafigge, sotto il sette alla destra, un non irremprensibile Senkó che, pur intuendo, non riesce a neutralizzare.

22′ – Omić, posizionato nei pressi del cerchio di centrocampo, vede l’estremo difensore giallorosso, Mastrantonio, fuori dai pali e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 4 bianconero termina debolmente a lato alla sinistra.

15′ – Hasa, servito sui 25m all’altezza dell’intersezione sinistra della lunetta con il limite dell’area di rigore avversaria dal cambio di gioco di Chibozo, mette a terra, avanza leggermente e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz’altezza del numero 7 bianconero è murata involontariamente dal compagno di squadra Omić, posizionato nelle vicinanze.

1′ – Inizia il match

Roma-Juventus, il tabellino

ROMA: Mastrantonio; Ndiaye, Vicario, Feratovic; Missori, Faticanti, Tripi, Rocchetti; Volpato; Cherubini, Satriano.
A disp.: Baldi, Del Bello, Morichelli, Voelkerling Persson, Tahirovic, Oliveras, Cassano, Louakima, Pagano, Padula, Keramitsis, Pisilli.
All.: De Rossi.

JUVENTUS: Senko; Savona, Nzouango, Muharemovic, Turicchia; Mulazzi, Omic, Bonetti, Iling; Hasa, Chibozo.
A disp.: Scaglia, Daffara, Citi, Cerri, Rouhi, Turco, Fiumanò, Doratiotto, Dellavalle, Sekularac, Strijdonck, Maressa.
All.: Bonatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. Geppo ha detto:

    Un sentito grazie a sportitalia che mi ha impedito di godermi la semifinale con uno streaming che a confronto Sgarbi non interrompe mai.
    Detto ciò….
    gobbetti 2-0 e a casa, noi in finale!
    Daje Roma!

  2. fghj ha detto:

    complimenti ragazzi e complimenti mister
    ed ora vedremo in finale
    che sia un finale di stagione straordinario per la roma ?
    in bocca al lupo