Prende forma il nuovo stadio della Roma: i Friedkin mantengono invariata la Curva Sud
La Roma ieri ha presentato lo studio di fattibilità per il nuovo stadio. I Friedkin sognano l'inaugurazione nel 2027
Foto Tedeschi

La Roma procede spedita verso la costruzione del nuovo stadio. Ieri la società giallorossa ha presentato lo studio di fattibilità in Campidoglio alla presenza del Ceo Pietro Berardi che ha consegnato tutto il materiale al sindaco Roberto Gualtieri.
LEGGI ANCHE
Consegnati 12 tavole di mappe e tutte le relazioni del caso
Il primo passo per il nuovo stadio è stato fatto. Come ricorda Il Tempo, ieri il Ceo Pietro Berardi lo studio di fattibilità economica per la costruzione del nuovo stadio di Pietralata. La visita al Campidoglio, alla quale ha partecipato una delegazione composta anche dal responsabile legale Lorenzo Vitali e dalla consulente Lucia Bernabè, la società ha consegnato il tutto. Si tratta di due scatoloni contenenti 12 tavole di mappe dell’area interessata e tutte le relazioni del caso. Il Club ha richiesto la convocazione della Conferenza dei Servizi preliminari che dovrà concludersi entro 90 giorni con la pronuncia sul pubblico interesse. La Roma dovrà poi presentare il progetto definitivo che sarà valutato dalla Conferenza dei Servizi decisoria. L’intenzione è quella di giocare la prima partita per la stagione 2027/28. L’obiettivo dei Friedkin è quello di costruire un “gioiello” da esportare in tutto il mondo. Nessun cambiamento per la Curva Sud che conterrà lo stesso numero di persone viste attualmente all’Olimpico.