Cambiano le regole sui rigori: l’Ifab contro le distrazioni dei portieri
La nuova regola, a partire dalla stagione 2023/24 proibisce ai portieri di muoversi prima del tiro dagli 11 metri
Getty Images

PORTIERI RIGORI REGOLAMENTO – Sono in arrivo nuove regole per il calcio italiano. L’Ifab, come riporta Calcio e Finanza, ha cambiato alcune norme a partire dalla stagione 2023/24 con un riferimento soprattutto sui rigori e la possibilità di movimento dei portieri. Tra le tante novità, infatti, quella che fa più rumore riguarda gli estremi difensori e la loro libertà prima del tiro dagli 11 metri. Questa la regola: il portiere deve rimanere sulla linea di porta, di fronte al calciatore, tra i pali, senza toccare i pali, la traversa o la porta, fino a quando il pallone non è stato calciato. Il portiere non deve comportarsi in modo da distrarre ingiustamente il calciatore, ad es. ritardare l’esecuzione del tiro o toccare i pali, la traversa o la porta. Il portiere non deve comportarsi in modo da non mostrare rispetto per il gioco e per l’avversario, cioè distraendo ingiustamente il calciatore.