1 Giugno 2023

Tiago Pinto: “Non mettiamo in discussione i meriti del Siviglia ma direzione di gara di Taylor non equilibrata”

Il gm Tiago Pinto rilascia alcune dichiarazioni sull'arbitraggio di Taylor nella finale di Europa League

Getty Images

Pinto Real Sociedad Roma Intervista

PINTO TAYLOR SIVIGLIA ROMA – La sconfitta in finale di Europa League brucia ancora molto. Tante le contestazioni sull’arbitraggio di Antony Taylor da parte della Roma che si è sentita penalizzato dalle scelte del fischietto inglese. Di questo ha parlato il general manager giallorosso Tiago Pinto all’agenzia Ansa.

Le parole di Pinto su Taylor

“Noi come AS Roma non desideriamo mettere in discussione i meriti del Siviglia, crediamo che con i nostri avversari abbiamo dato vita a una grande finale, onorando al meglio il palcoscenico che ci offre la Uefa.” Prosegue così il general manager giallorosso: “Non siamo soliti commentare a caldo questo genere di situazioni, ma nella giornata di oggi abbiamo analizzato sia gli episodi più eclatanti sia quelli in apparenza meno evidenti e risulta chiaro che la direzione di gara dal punto di vista disciplinare non è stata equilibrata”.

Sul rigore…
“Il calcio di rigore non assegnato per il fallo di mano di Fernando è sotto gli occhi di tutti, ma la nostra frustrazione non nasce unicamente da quel singolo episodio”.

Sull’andamento generale della gara
“”Tra le diverse situazioni segue il general manager dell’area sportiva giallorossa – Matic viene ammonito per un braccio largo su un colpo di testa con Ocampos nel primo tempo, quando peraltro Nemanja salta più in alto e prende la palla: il contatto è quasi accidentale. Se questo è stato il criterio disciplinare adottato da Taylor sull’uso scorretto delle braccia, allora la gomitata di Lamela a Ibanez sarebbe stata senza dubbio alcuno da sanzionare con un cartellino rosso. Roger ha riportato una vistosa ferita in viso con grande fuoriuscita di sangue, mentre Lamela è stato addirittura graziato più volte dal secondo giallo alla fine del secondo tempo supplementare”. Così conclude il gm: “Ci congratuliamo con il Siviglia per il loro successo, la loro squadra ha lottato duramente, ma voglio dire con chiarezza a nome del club che la condotta arbitrale non è stata all’altezza di una finale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 commenti

  1. Marco ha detto:

    … e finalmente la Società si è resa conto che di fronte ad arbitraggi inqualificabili e che lasciano molti sospetti non è proprio il caso di tacere (come ha finora sempre fatto). Meglio tardi che mai… (Ma, intanto, una finale scippata…)

  2. Secco ha detto:

    Finalmente!!! Avanti tutta!!! Tutti insieme! Daje Roma!

  3. Denis ha detto:

    TUTTO SOMMATO giusto quello che dice Pinto, però se si fosse continuato a giocare dopo il gol e se Dybala avesse avuto altri venti tre minuti nelle gambe, la partita si sarebbe stra vinta nonostante un arbitraggio quasi a senso unico e nonostante siamo una squadra scarsa…COSÌ si dice.
    Ma mai scarsi come il Siviglia.
    Comunque Dybala è un vero sangue blu, in trenta minuti, gioco o non gioco schemi o non schemi di Mourinho, da solo ha dominato il Siviglia, però io mi aspetto che anche Pellegrini di cui si decantano tanto le qualità sia un sangue blu.
    Una volta uscito Dybala, era lui che avrebbe dovuto prendere in mano la squadra e schemi o non schemi gioco o non gioco, era lui che ci avrebbe dovuto portare alla coppa, invece non c’è riuscito.
    Evidentemente lui è un sangue rosso e non un sangue blu come Dybala

  4. Gianni ha detto:

    Era ora che anche la Roma, anche se per bocca di Pinto, si facesse sentire per un arbitraggio “non all’altezza” (diciamo così), non lasciano solo Mourinho come al solito !

  5. Alfred ha detto:

    Sono Olandese, amante del calcio, e vivo in Spagna. Ho visto la partita da solo a casa, televisione Spagnola. E dopo massimo mezz ora ho avuto il bruttíssimo sospetto che stavo guardando un ’operato completamente squilibrato dell arbitro contro la Roma. Sospetto poi confermato dal non uso del VAR per Il rigore nettissimo e grande come una casa a favore della Roma per fallo di mano. Parliamoci chiaro: se la Roma avesse segnato poi quel rigore non dato, al 99% avrebbe vinto la partita. Semplicemente una vergogna.

  6. Massimo Testaccio ha detto:

    i meriti del Siviglia? hanno preso un palo e poi basta, dovevano giocare in 9 senza el coco e rakitic, hai un rigore a favore non dato e conseguente ammonizione del difensore, manco i corner sacrosanti…c’annavi col kaiser ai rigori,
    “i meriti del siviglia”?
    a Pinto ma di le cose come stanno e fa poco il diplomatico, basta con sto cacchio di buonismo e politically correct

  7. Newthor ha detto:

    Reazione all’acqua di rose e a dire poco tardiva.
    La speranza è che segni un cambio di rotta.
    Anche in Italia.
    Domenica, non dimentichiamolo, c’è Maresca arbitro e Mazzoleni al VAR, con la Juve che può scavalcare noi e l’Atalanta…💩
    Vedete un po’ voi…

  8. Meme66 ha detto:

    Potresti fare il politico. Dichiarazione da vecchio scudo crociato, la faccia c’è!

  9. Giuly ha detto:

    Come il marchese del grillo “s’é svegliato….”…..poca incisivo, molto politichese, dobbiamo essere feroci e magnasseli tutti