PAGELLE di Roma-Cagliari: Oliveira, esordio da match-winner. Rui Patricio è decisivo
Foto Tedeschi

PAGELLE ROMA CAGLIARI – Dopo i ko con Milan e Juventus, arriva la prima vittoria del 2022 per la Roma. Allo Stadio Olimpico, nel match valido per la 22esima giornata di Serie A, la squadra di Mourinho batte il Cagliari per 1-0 grazie al gol su rigore del nuovo arrivato Sergio Oliveira.
Le pagelle di Roma-Cagliari
Rui Patricio 7. I grandi portieri si vedono in queste occasioni: il Cagliari non lo preoccupa mai, poi nel finale compie un autentico miracolo su Joao Pedro e permette alla Roma di portare a casa i tre punti.
Maitland-Niles 6. Una prestazione precisa ed ordinata senza strafare.
Mancini 5,5. Una partita di certo poco complicata, ma è tutt’altro che perfetto in marcatura su Joao Pedro nell’occasione finale. Per fortuna c’è Rui Patricio.
Kumbulla 6. Combatte e sbraccia per tutta la partita con Pavoletti. In qualche modo si arrangia e fa il suo.
Vina 6,5. In avanti non fa mancare il suo contributo, ma dove fa meglio oggi è in fase difensiva. Una prestazione pressocché perfetta, anche se all’ultimo c’è la disattenzione su Nandez: fortunatamente il suo connazionale sbaglia l’aggancio.
Veretout 6,5. Gioca per casualità, visto che era fuori dall’undici titolare e ci rientra per l’infortunio di Pellegrini. Una prestazione sicuramente positiva, ma può fare di più. O almeno ci ha abituato a farci vedere di più.
Oliveira 7. E’ arrivato da pochi giorni ma sembra essere di casa. Fa vedere la sua qualità di giocare e pulire il possesso con pochi tocchi ed è freddissimo a trasformare il rigore che regala la vittoria alla Roma. Un giocatore che mancava.
Mkhitaryan 6,5. Con le sue ripartenze riesce a fare la differenza, ma spesso i compagni non trovano la giocata giusta quando c’è da finalizzare le sue intuizioni. Costruisce ma pressa anche, non sbaglia quasi niente. Ora serve la continuità.
Zaniolo 6,5. Ritorna in campo dopo lo stop dell’ultima settimana, ha voglia di far vedere e rendersi protagonista. Viene imbucato da Oliveira e si prende il rigore, ma poi il Var lo toglie. Da qual momento sembra quasi spegnersi, per poi riaccendersi nel secondo tempo di cui è tra i protagonisti. Sfiora il raddoppio con un diagonale che esce di un soffio.
Abraham 6,5. Sempre nel vivo della manovra offensiva, non è brillante come ci ha abituato nelle ultime settimane. Ma l’atteggiamento, la qualità delle giocate sono sempre positivi.
Felix 6. Quando parte in velocità è devastante, ma Mourinho dovrà farlo necessariamente lavorare (tanto) sulle scelte e la gestione del possesso nell’ultimo quarto di campo. Se riuscirà a migliorare in quello, allora la Roma tra le mani avrà un calciatore completo.
dal 75′ Shomurodov 5. Ingresso da bocciare assolutamente. Riesce a sbagliare letteralmente tutto.
dal 85′ Karsdorp sv. Fa sentire la sua presenza.
dal 90’+4 Bove sv.
Dal 90’+4 Keramitsis sv.
Mourinho 6,5. I primi tre punti del 2022 ma la squadra è tutt’altro che guarita. La partita finisce 1-0, ma la Roma poteva e doveva fare di più, sprecando una quantità industriale di occasioni da gol. Si deve lavorare sull’efficacia in fase offensiva e anche i tanti momenti di ‘stanca’ che si concedono i suoi nell’arco dei 90 minuti.