PAGELLE. Manolas-Pellegrini la premiata coppia: Kostas testuggine romana, Lorenzo assist e gol!

PAGELLE CSKA MOSCA ROMA – Roma ancora vittoriosa sul CSKA. A Mosca finisce 2-1, una vittoria che la conferma al primo posto nel gruppo G con 9 punti e la avvina alla qualificazione agli ottavi di Champions. I giallorossi vanno avanti dopo 4 minuti con Manolas, pareggio russo al 51′ di Sigurdsson, quindi il 2-1 firmato da Lorenzo Pellegrini al 59′.
Giulia Spiniello
OLSEN 6,5. Alla sua 50esima presenza nelle coppe europee il primo vero intervento arriva al 41′ quando con i piedi è bravo a respingere su Schennikov. Un minuto dopo si ripete su Bijol. Non può nulla invece sul piatto di Sigurdsson che insacca la rete del pari alla sue spalle.
SANTON 6. Ben posizionato, regge bene fino al pari del CSKA quando si fa sorprendere da Sigurdsson in area.
MANOLAS 7. Quinto sigillo in Champions League per lui, 4 dei quali di testa: è bravo ad anticipare tutti, arriva lassù in alto dove gli altri non arrivano e la sblocca veloce veloce dopo solo 4 minuti. Instancabile anche in difesa. Testuggine romana!
FAZIO 6,5. Spazza l’area senza pensarci troppo, non sempre perfetto su Chalov a cui concede troppo spazio ma che dissinesca con mestiere al 90′. Nella ripresa sfiora il gol, peccato che il suo colpo di testa finisca di poco a lato.
KOLAROV 6. Spreca un paio di punzioni da buona posizione, ma è suo il cross dalla trequarti che innesca il gol del raddoppio della Roma.
CRISTANTE 6,5. Buona partita, tanta abnegazione, giocate semplici ed efficaci a metter ordine in mediana. Si sdoppia bene nel doppio ruolo di filtro davanti alla difesa e di sostegno all’attacco quando la Roma è in possesso palla. Entra nell’azione del raddoppio di Pellegrini con un assist involontario.
NZONZI 6,5. Si fa trovare sempre al posto giusto, si muove bene e fa valere la sua stazza. Pratico e generoso, copre tutto e tutti con un gran lavoro oscuro.
FLORENZI 6,5. A Mosca è chiamato ad avanzare sulla linea degli attaccanti. Fa il pendolare costante sulla fascia per tenere uniti centrocampo e reparto avanzato. Guida il pressing giallorosso, sciupa un’occasione da gol, ha fiato finchè rimane in campo, con un secondo tempo in crescita.
PELLEGRINI 8. Arriva anche il primo gol in Champions per lui a coronamento di una grande prestazione iniziata con il corner servito per il vantaggio di Manolas con il quale l’intesa è collaudata visto che sono già due i suoi assist per il greco in coppa. In totale è il quinto assist in 12 presenze stagionali con la Roma, fra tutte le competizioni, tanti quanti quelli forniti in tutta la scorsa stagione (37 presenze). Uomo-assist!
KLUIVERT 6,5. Sfrutta bene la chance dal 1′. In buona condizione di forma, cerca e trova spesso l’uno contro uno che, quando non si concretizza, porta a guadagnare calci di punizone. La sua velocità mette in difficoltà Magnusson anche nella ripresa, e per fermarlo è costretto al fallo, che gli causa il doppio giallo e l’espulsione.
DZEKO 5,5. Non è in vena, lento, in ritardo sui palloni. Sciupa diverse occasioni, prova rimediare con gli assist ma non lascia tracce sul match.
Dal 70′ UNDER SV. Entra al posto di Kluivert senza lasciare il segno.
Dall’81 ZANIOLO SV. Entra al posto di Pellegrini e si posiziona trequartista. Subito in partita, va molto vicino al 3-1.
Dall’87’ JESUS SV. Entra al posto di Florenzi.
DI FRANCESCO 7. Ci riprova con il doppio terzino sulla corsia mancina e tenta la carta Kluivert dall’inizio. Entrambe le scelte funzionano. La squadra va in vantaggio, regisce bene quando subisce il pareggio e torna di nuovo avanti. La sua Roma è prima nel girone a 9 punti e ipoteca il passaggio del turno. Un successo importante amche perchp in trasferta non si vinceva da 5 partite.
https://romanews.eu/notizie-roma/cska-mosca-roma-1-2-manolas-e-pellegrini-regalano-tre-punti-doro-ai-giallorossi/