VOCALELLI: “Mourinho vorrebbe fare mercato ma non ci sono le disponibilità”; FOCOLARI: “Ci sono due categorie di differenza tra Roma e Sampdoria”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.
Pruzzo a RadioRadio: “Anche quella con la Sampdoria sarà una partita complicata. Non esistono gare facili in Serie A.”
Lengua a RadioRadio: “Non riesco a criticare Mourinho: dopo 14 anni ha riportato un trofeo a Roma, è ai quarti di Europa League e si sta giocando l’accesso alla Champions del prossimo anno. Sta facendo quello che gli era stato chiesto.”
Vocalelli a RadioRadio: “Dipenderà tutto dalla Roma: se i giallorossi giocheranno come contro la Real Sociedad o contro la Juventus vinceranno in scioltezza. Se la Roma non approfitta di questo turno per guadagnare qualche punto, il discorso Champions League va a farsi benedire. Mourinho vorrebbe fare mercato ma lui stesso e la società sanno che la Roma non potrà comprare tanti giocatori.”
Maida a RadioRadio: “Questa società non ha chiara l’importanza di rinnovare un giocatore importante o lo stesso Mourinho con anticipo. Mourinho dovrebbe restare, potrebbe rinnovare nel corso della prossima stagione.”
Focolari a RadioRadio: “Ci sono due categorie di differenza tra Roma e Sampdoria. Se la Roma gioca minimamente da Roma non ci sarà partita. Se devo scegliere un avversario da affrontare scelgo la Sampdoria.”
Trani a Centro Suono Sport: “Guerra fredda? Nessuno ha parlato con i Friedkin quindi nessuno sa qual è il rapporto tra loro e Mourinho. Loro si incontrano sempre quando vengono allo stadio, è impossibile che non abbiano più parlato. Mourinho vuole un incontro di pianificazione, quando ci sarà lo sapremo. Gestire il post Mou non sarà facile, dovrebbe venire un allenatore come Ancelotti o Conte. Qualsiasi scelta al ribasso è una loro responsabilità. Il Napoli sta per vincere il campionato, ma in nessuna partita hanno fatto più spettatori della Roma. Mourinho, in questo momento, è il nostro Scudetto”.
Felici a Centro Suono Sport: “Penso che non ci sia alcuna guerra fredda tra Mourinho e i Friedkin. La stagione successiva non va programmata a giugno, ma in questo mese. Il fatto che Mou abbia il contratto per un altro anno significa poco e niente, lui può anche dimettersi. Se uno come lui avanza qualche perplessità sul lavoro di Pinto lo devi sentire per forza. Mourinho lo devi considerare come consigliere massimo. Non sta chiedendo tanti fuoriclasse, vuole solo dei rinforzi per la squadra”.
Trevisani a TeleRadioStereo: “La cavalcata della Roma in Europa League sarebbe qualcosa di straordinario. Poter arrivare in finale, per di più contro una tra Juventus e Manchester United, sarebbe veramente incredibile. Non si potrebbe sminuire in nessun modo un traguardo del genere. Nella partita di domenica la Roma ha il vantaggio di poter risolvere la gara con le giocate individuali.”
Pruzzo a Radio Radio Mattino: “Mourinho deciderà con la società sul contratto. Non so cosa possa succedere, le condizioni per andare via c’erano, evidentemente ha pensato di poter continuare il lavoro. Capiranno come andare avanti, spero. E spero che la squadra recepisca il messaggio e arrivi più in là possibile. Altrimenti avranno un piano B. Dybala un ragazzo d’oro, non mi aspettavo questo impatto. Farei ciò che serve per tenerlo fino a fine carriera.
Agresti a Radio Radio Mattino: 20 milioni è una cifra abbordabile all’estero, ma Dybala se ne va se arriva un club più ambizioso. Non credo però ne arrivi una migliore della Roma per lui, credo poi ci sia un po’ di riconoscenza da parte sua, a pari cifra penso resterebbe. Se fossi la Roma farei quasi l’impossibile per trattenerlo. C’è una Roma con lui e una senza. A parte Kvara e Osimhen non ci sono altri in Serie A che fanno la differenza come lui.
Focolari a Radio Radio Mattino: Dybala punto fermo della Roma, non so come stanno le cose e cosa lui pensi, se il procuratore ha offerte, ma se fossi la Roma farei di tutto per tenerlo almeno altri tre anni
Visnadi a Radio Radio Mattino: Mi è sempre piaciuto Dybala. Mi chiedevo perchè a fine luglio non l’avesse preso nessuno, ma bisogna ricordarselo. E’ stato un affare per entrambi. Togliamo la clausola, ma siamo sicuri ci sia qualcuno disposto a pagarla?
Sabatini a Radio Radio Mattino: SE un allenatore per parlare con il presidente ha bisogno di usare la stampa, il rapporto è finito. Non ho rapporti con Mourinho, ma penso gli abbiano detto di vedere prima dove arriva, prima di avere un incontro. Io sono un grande estimatore di Mourinho, però quando decise di andare via con Moratti non fece incontri sul futuro. Questi incontri forse sono modo di tenere alta l’attenzione. Se ha chiesto un incontro e non gli hanno risposto, allora è finito tutto. Se Mourinho va via è colpa della società? E’ sotto contratto. Ha vinto tutto, non è uno che ha bisogno di leggere i giornali per sapere cosa accade. Le richieste che fa sono legittime, ma anche la risposta della società. Se poi non è d’accordo con Pinto andrebbe chiarito. I programmi non si possono fare, neppure il NApoli”
Orsi a Radio Radio Mattino: Mourinho ha tre anni di contratto, a Roma può far meglio, e poteva far meglio. Sarebbe in dovere di poter rimanere e continuare insieme perché non ha dato quello che poteva dare. Penso sia doveroso che rimanga. Se va in Champions avrebbe la champions da giocare. Anche per rispetto verso i tifosi, verso la società, è stato meno di quanto gli hanno dato e restare sarebbe quasi un obbligo. Però certi allenatori sono abituati così, il rischio che vada via c’è.