6 Novembre 2023

Nuovo stadio, Verdi-Sinistra: “Emerse criticità. Aspettiamo risposte dalla Roma”

Foto Tedeschi

NUOVO STADIO ROMA – Si è conclusa la fase del dibattito pubblico sul progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata. A seguito di alcune criticità (in primis riguardo la viabilità) che sarebbero emerse, i consiglieri capitolini del Coordinamento Verdi-Sinistra Ferdinando Bonessio, Michela Cicculli e Alessandro Luparelli hanno diramato un comunicato per fare il punto della situazione ed invitare la società giallorossa a fornire delle risposte in merito:

Il comunicato del Coordinamento Verdi-Sinistra

“Con la conclusione del dibattito pubblico sullo stadio di Pietralata, non ci resta che attendere dalla AS Roma, di concerto con le amministrazioni pubbliche coinvolte, risposte precise e puntuali sui seguenti temi: mobilità con il potenziamento strutturale del trasporto pubblico, soprattutto su ferro, e un sistema di accesso e deflusso esclusivo per l’ospedale Pertini; impatto acustico sul territorio residenziale circostante, vista anche la vicinanza con un’importante struttura ospedaliera; verde con il mantenimento o comunque il ripristino dell’originario parco pubblico di Pietralata come oasi urbana di biodiversità e mitigazione con terreno permeabile e alberature; infrastrutture di prossimità con la realizzazione di un idoneo numero di parcheggi nonché di percorsi ciclo-pedonali in sicurezza a partire da via dei Monti Tiburtini. In caso non arrivassero proposte e risposte concrete su questi temi, siamo seriamente preoccupati perché la grande opera del nuovo Stadio sarebbe a rischio”, si legge.

“Come espressione del coordinamento politico che rappresentiamo in Aula Giulio Cesare, pur avendo votato la deliberazione sul pubblico interesse, sin da subito abbiamo espresso molte preoccupazioni in merito al carattere troppo teorico, a tratti puramente accademico, che ha contraddistinto il processo partecipato del Dibattito Pubblico. Siamo rimasti interdetti per non aver ascoltato nel corso di questi due mesi concrete ipotesi di soluzioni alle questioni rappresentate anche dai comitati cittadini. Per questo a breve invieremo una nota all’assessore Veloccia per illustrare le nostre osservazioni, allo stato attuale, sul prosieguo dell’opera. La stessa nota sarà da noi inviata alla AS Roma come punto di confronto per valutare anche congiuntamente possibili soluzioni.

Nel frattempo, ci aspettiamo che d’ora in avanti la società proceda con ulteriori approfondimenti, non più teorici ma concreti e operativi. La AS Roma dovrà tener conto anche degli ordini del giorno allegati alla deliberazione capitolina, interfacciandosi con tutti gli enti preposti. Solo se sarà in grado di sciogliere i nodi cruciali, condivideremo la successiva decisione di avviare il proseguo dell’istruttoria presso la ‘Conferenza decisoria’ organizzata dalla Regione. L’Assemblea capitolina ha votato l’interesse pubblico dell’area a patto che fosse realizzata un’infrastruttura sostenibile sotto il profilo ambientale e sociale, e che rappresentasse una occasione di completamento e di ricucitura urbana per quel quadrante della città. Rischiare di replicare anche a Pietralata la paralisi che si crea in zona Olimpico, o anche solo l’idea di rinunciare inutilmente a quella quota parte di verde naturale fruibile attualmente esistente, è del tutto impensabile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 commenti

  1. Rosamunda ha detto:

    Un fallimento annunciato. Ristrutturate l’Olimpico in fretta perchè ci saranno gli europei tra qualche anno.

  2. Cris ha detto:

    Ricordatevi bene che Roma è l’unica città al mondo a non avere uno stadio comunale, l’Olimpico è del CONI quindi non è di Roma.

  3. guido ha detto:

    ah perchè governano i verdi che da vent’anni non sono in parlamento e appaiono solo in occasione dello stadio della Roma.

  4. Fab ha detto:

    Avete rotto.

  5. Geppo ha detto:

    Aiutame a dì “fuffa”. Ci sono stati dibattimenti e votazioni -ufficiali-, la Roma dovrà presentare un progetto definitivo che tenga conto delle prescrizioni emerse, cosa che si sa da sempre, e non c’è alcun motivo di ribadire ogni volta cose che sono già contenute in atti -ufficiali-.
    A meno che non si voglia altro che far parlare di sé, ovviamente.

  6. tony ha detto:

    Roma olimpico, lazie flaminio

  7. arsenico ha detto:

    basta, una città ferma. Ogni volta viene fuori un comitato di quartiere.
    invece di fare critiche costruttive sempre contro.

    Ancora con l’Olimpico, per arrivarci è un casino

  8. Vittorio ha detto:

    Mi dispiace molto perchè ci avevo creduto. Dispiace anche per i Friedkin che ci hanno investito molto. Il progetto sembra però naufragare in un mare di critiche e freni di vario tipo, l’amministrazione capitolina non sembra così in grado di portare avanti una cosa così complessa. Dove andremo andremo, sempre forza Roma!

  9. Annarita ha detto:

    Se so’ svejati i verdi, e sinistra…. Mi mancava!!!!
    Ancora una volta, per dire cose così stupide che nemmeno varrebbe la pena rispondere….
    Qualcuno gli dovrebbe spiegare che la Roma sta’elaborando il progetto definitivo proprio per risolvere eventuali
    Problematiche…. vere o presunte… Quindi, politici che rompete sempre l’anima quando si parla di Stadio, finitela
    perché tanto, questa volta SI FA…. Dateve pace!!!!!

  10. romamor ha detto:

    Ma tutti sti problemi di parcheggi, viabilità, ecc… sono mai stati posti per l’olimpico? Ma sti politici hanno mai provato a cercare parcheggio nei dintorni dell’olimpico quando c’è una partita? Hanno mai provato a percorrere la tangenziale prima e dopo la fine di una qualsiasi partita? Ah già vero, loro hanno la macchina con autista che li scarica dentro l’olimpico, manco due passi a piedi fanno. Vabbè come non detto, non lo pubblicate nemmeno il post, tanto non lo capirebbero…

  11. Stefano ha detto:

    Ma sti verdi/rossi sono sempre lì a mettere i bastoni tra le ruote…. non gli sta mai bene niente e se fosse per loro sarebbe tutto paralizzato.
    Personaggi politici di una compagine totalmente inutile e dannosa

  12. Bolteni ha detto:

    Questi vogliono solo la stecca.

  13. gae 57 ha detto:

    Non discuto che ci possano essere delle criticita’ e che si debbano porre in atto tutti gli accorgimenti per risolverle.
    Cio’ che trovo insopportabile e’ il compiacimento che traspare da queste prese di posizione, insieme alla netta percezione di un’ostilita’ preconcetta che rivela il chiaro intento di remare contro sempre e comunque senza alcuno spirito costruttivo.
    Neanche le prospettive di crescita ed occupazione dopo decenni d’immobilismo in una citta’ morente sembrano interessare piu’ di tanto a queste forze politiche a dispetto dei loro valori fondativi.