31 Ottobre 2023

Nuovo stadio, Veloccia: “Ritardi? Ecco qual è la situazione”

Getty Images

gualtieri veloccia berardi

NUOVO STADIO ROMA – Maurizio Veloccia, assessore all’urbanistica di Roma Capitale, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Sound fm90, facendo chiarezza sull’avanzamento dell’iter riguardo la costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Queste le sue parole:

Le dichiarazioni di Veloccia

“Attendiamo la Roma. Ovviamente, stanno lavorando, stanno facendo degli approfondimenti, devono risolvere le criticità che sono state sollevate dallo studio di fattibilità in seno alla conferenza dei servizi. Sanno che il progetto che devono fare non è più uno studio di fattibilità, ma è un progetto definitivo, e richiederà ovviamente di essere completo in tutte le sue parti. Quindi, giustamente, prenderanno il tempo necessario per presentare un progetto, che noi auspichiamo sia quello definitivo e quindi non necessiti d’integrazioni”

Ci vorrà qualche tempo in più rispetto alle previsioni?
“Ma questo bisogna chiederlo alla Roma. È evidente che la Roma, soprattutto su alcune questioni legate alla mobilità e all’accessibilità, anche forse sulla scorta degli elementi che sono emersi nel dibattito pubblico, sta facendo gli approfondimenti per trovare le giuste soluzioni che non erano state trovate nello studio di fattibilità. Ma quello bisogna chiederlo a loro. Il tema non è quello di perdere un mese o guadagnare un mese, il tema è quello di presentare un progetto che poi non si incarti nella conferenza dei servizi decisoria, come fu per esempio per Tor di Valle”

L’impressione è quella di un progetto che va avanti, magari a piccoli passi, però va avanti. È fiducioso?
“Io sono fiducioso che la Roma porti un progetto che sia solido da questo punto di vista. Per questo gli abbiamo detto: ‘Prendetevi il tempo necessario, ma cercate di rispondere a tutte le questioni che sono state poste’, in modo tale che sia l’Assemblea Capitolina, e sia poi ovviamente la conferenza dei servizi che si terrà in Regione, possa dare il via libera, senza appunto rifermarci per altri mesi su integrazioni, che magari si possono già subito affrontare nella fase progettuale”

Nelle settimane scorse si è ravvivato, almeno a parole, il discorso sullo stadio della Lazio, a che punto siamo?
“Il Presidente Lotito si sta interessando al tema. Io lo seguo ovviamente sui giornali e quindi aspetto novità. Ad oggi non ne ho, ma so, almeno quando ci ho parlato, che la sua attenzione e il suo interesse è genuino. Quindi, aspettiamo novità da lui”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. netzer ha detto:

    lo stadio della roma non si farà per i soliti giochi politici nascosti ad arte tra le pieghe della burocrazia, i friedkin cederanno la roma ad un pool di imprenditori d’assalto e la società verrà posta in amministrazione controllata..

  2. elconde ha detto:

    Non si può ritardare qualcosa che non è mai partito.
    Comunque è a dir poco incredibile che il pubblico “scarichi” sul privato il “come” risolvere il problema della mobilità, e questo la dice lunga sul livello di competenza…In pratica stanno attendendo l’ennesimo progetto da bocciare. Amen e RIP stadio della Roma!

  3. Attilio ha detto:

    Mi pare di capire che l’ assessore stia prendendo le distanze dal prosieguo dell’ iter decisorio della pratica STADIO, non a caso alle specifiche domande sui tempi risponde chiedete alla Roma. Linguaggio tipicamente burocratese. Ciao Veloccia buona fortuna.

  4. Pietro ha detto:

    Forse sarebbe meglio parlare chiaro. Lo stadio salta, gli americani vendono per rientrare nelle spese, i calciatori vanno via, la Roma precipita in serie B dove rimarrà a lungo. Il piano è evidente, ovunque si sceglie c è un comitato per il no. Non c’è scampo , fair play etc la Roma finisce qui.

  5. Pietro ha detto:

    Forse sarebbe meglio parlare chiaro. Lo stadio salta, gli americani vendono per rientrare nelle spese, i calciatori vanno via, la Roma precipita in serie B dove rimarrà a lungo. Il piano è evidente, ovunque si sceglie c è un comitato per il no. Non c’è scampo , fair play etc la Roma finisce qui.

  6. Claudio ha detto:

    Visto che il Comune di Roma ritiene che lo stadio sia una patata bollente politicamente parlando, io proporrei di cambiare comune, visto che altri (vedi fiumicino dove c’è l’aeroporto, il treno ,l’autostrada ecc. ) non vedono l”ora di abbracciare il progetto , senza tamti impedimenti ….

  7. Ottone Erminio ha detto:

    Ma nel Progetto del nuovo stadio dove è previsto di mettere i lazialotti quando c’è il derby.