31 Ottobre 2023

Nuovo Stadio della Roma: più di 2000 posti di lavoro e un grande gettito fiscale

L'impatto economico del nuovo Stadio della Roma può superare il miliardo di euro

STADIO PIETRALATA INDOTTO – Uno dei grandi obiettivi dei Friedkin è quello della costruzione del Nuovo Stadio della Roma. L’impianto dovrebbe sorgere a Pietralata con al possibilità della riqualificazione di un’area periferica della Capitale.

In programma la costruzione di infrastrutture per migliorare la zona

Cominciano ad arrivare i primi conti sui possibili conti tra indotto, tasse ed occupazione per il Nuovo Stadio della Roma. Per Il Messaggero, l’impianto potrebbe generare un miliardo di euro come effetto sul Pil nazionale e poco meno di 2300 nuovi posti di lavoro solo nella fase di costruzione. La zona individuata dalla società giallorossa è quella di Pietralata non lontano dal futuro Rome Technopole, la sede dell’Istat e lo studentato della Sapienza. L’idea è quella di uno stadio da 62mila posti immerso in 140mila metri quadri all’interno del quale le zone di controllo e sicurezza saranno mitigate e non impattanti come quelli attuali. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di una seconda area verde che la Roma metterebbe a disposizione della città e del Municipio. Per la viabilità previsti anche tre ponti ciclopedonali per consentire ai tifosi di raggiungere dalla metro l’impianto senza l’utilizzo di mezzi privati. La società giallorossa dovrebbe anche curare la realizzazione della fermata metro Quintiliani a 400 metri dallo Stadio. La società OpenEconomics ha effettuato un’analisi su Pietralata: a fronte di 600 milioni di investimento, l’impianto potrebbe portare 2269 posti di lavoro già solo nella fase di realizzazione. Si stima anche che il tutto possa generare 449 milioni di euro di gettito fiscale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 commenti

  1. Pietro-Alato ha detto:

    E tanto cemento! Io dico NO al nuovo stadio a Pietralata! Vogliamo più verde pubblico

    • Rocco Posticcio ha detto:

      va bene . però voglilo sempre e non solo quando senti parlare dello stadio della Roma. In questi 40 anni che vi dovevano fare il parco ‘ndo stavi ?

    • Fab ha detto:

      Ciao.

    • SPQR X Legio ha detto:

      Nel progetto è prevista un’area verde che la ASRoma metterà a disposizione del Municipio.
      Secondo il tuo desiderio green, che peraltro condivido, tanto cemento significherebbe però non costruire neanche il Roma Technopole, la sede dell’Istat e lo studentato della Sapienza.
      Qualcosa non torna…..

    • Andrea ha detto:

      MA STA ZITTO! Sapete dire solo e sempre no a tutto, poi per un’area che è una desolata steppa e che avrebbe dei vantaggi notevoli dallo stadio, verde compreso. Ma perché in questa città si sa dire solo no a tutto??? E infatti si vede com’è ridotta… se poi la confrontiamo con le altre metropoli occidentali… lasciamo perdere. Vi va bene il confronto con le capitali africane, lì qualche aspetto positivo forse ci sarebbe… ma finitela!!!

    • Luciano Sibio ha detto:

      Di verde a Roma ce n’è e in abbondanza e in clacuni punti divora la città.
      Il problema è manutenerlo e renderlo fruibile alla cittadinanza e non ai cinghiali.Se quello presente non dovesse soddisfare ancora Pietro-Alato esiste per lui la possibilità di spostarsi fuori città in campagna.

    • guidone ha detto:

      OK non a Pietra-Alata. E dove secondo te potrebbe essere fatto? forse non a Roma, dico io, perchè ovunque lo mettiamo ci saranno gli stessi problemi: viabilità, parcheggio, cittadini contro, cittadini pro etc etc. Ma come mai in altre città in Italia è apparentemente più facile? non saranno anche i cittadini differenti?
      e qui smetto, sperando di avere uno Stadio decente prima che io muoia, possibilmente ad una mezzoretta da casa che sia in macchina o in metro, dentro la città o fuori, Fiumicino compreso.

    • Fab ha detto:

      Se vuoi più verde, puoi sempre tornare a Formello…

  2. Wladimiro ha detto:

    Sei proprio un pigiamato laziale

  3. Ciccio ha detto:

    Sti Lazziesi che scrivono sui siti romanisti……bah!