31 Agosto 2023

Nuovo stadio, altre polemiche: i cittadini rivendicano alcuni terreni

Altri problemi insorgono per il nuovo stadio della Roma. Infatti, alcuni terreni su cui dovrà sorgere lo stadio non sarebbero di proprietà del comune, bensì di alcuni cittadini che rivendicano il loro diritto di proprietà. Privati e imprese come riporta Repubblica, hanno intentato cause civili nei confronti del Comune. L’avvocato Zarella dichiara: “Ci sono almeno 6 ettari che sono stati gestiti e curati dai cittadini e ora rivendicano il loro diritto di proprietà.” Il Comune è sicuro che su quelle aree nessun diritto di proprietà può essere vantato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 commenti

  1. ALESSANDRO ha detto:

    io l’avrei fatto a fiumicino da decenni, il comune di Roma ha troppi inciuci

  2. Stefano69 ha detto:

    Io proverei su un’isola galleggiante artificiale, fuori dalle acque internazionali.
    Sarebbe meno utopistico che sognarlo a Roma.

  3. Giuseppe ha detto:

    Città ferma da decenni.

  4. Vincenzo ha detto:

    scandalosi i cittadini di quell’area, dormienti sino a oggi e ora sveglissimi a rivendicare la proprietà dei terreni addirittura per usucapione…attività sorte solo al fine di bloccare la Roma…c’è un manovratore dietro, è evidente! Spero ci saremo anche noi, però, dietro la Roma nostra, è una battaglia di libertà e di sviluppo economico che non può essere vinta da questa piccola gente!

    • giulio.cesare753 ha detto:

      I terreni erano stati espropriati per fare un parco. Il comune s è ricordato dell’area solo per rivenderla…. male male male… se non vogliono i bastoni tra le ruote cominciassero a mantenere le promesse… la linea B della metro ha i treni del 1970…. e nell’area 20 anni fa doveva sorgere un parco grande come villa borghese….se l’area è caduta nell’intera la volpa è del comune che promette è si frega i soldi….or la gente dovrebbe credere che l’area verrà riqualificata? Dopo 20 anni di bugie….. ci facessero il parco…poi per lo stadio si vedrà

      • Dodo ha detto:

        Giulio ma che stai a dì. L’area fa schifo e come al solito i funetti escono fuori per guadagnarci qualcosa. Non mi pare che questi vogliono il verde pubblico, ma vogliono soldi per una proprietà che non è loro. Ma come si fa a non capire che se sorge lo stadio tutto il quartiere è riqualificato?

    • annarita ha detto:

      Fate veramente schifo..

      Buffoni, addormentati fino ad ora, ma penso che stavolta vi attaccherete “al tram”…..
      Comitato per IL SI, FATEVI SENTIRE!!!!!!!

  5. Fab ha detto:

    Per capire in quale melma si trova questa città è sufficiente ricordare la storia di Tor di Valle.
    Domanda: ma poi, visto che si era urlato ai quattro venti che quel sito aveva vestigia architettoniche di grande importanza da restaurare e riqualificare, cosa è stato fatto, oltre a impedire la costruzione dello stadio? Nulla. E lo stesso accadrà con la prateria di Pietralata. Ratti e sterpaglie resteranno patrimonio di quei quattro cittadini “ecologisti” (contestatori a gettone).

  6. Baldo ha detto:

    Fiumicino! Il sindaco Montino darebbe subito l’OK. A Roma solo cose difficili e impossibili.