Mourinho: “Sarri? C’è differenza tra chi ha vinto ventisei trofei e chi pochi”. Spinazzola, niente Slavia. Lotito ‘accende’ il derby
Getty Images

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!
Mourinho in conferenza stampa da Praga
Atterrato in Repubblica Ceca insieme alla squadra, Josè Mourinho si è presentato davanti ai giornalisti per la conferenza stampa di vigilia di Slavia Praga-Roma, gara valida per la quarta giornata della fase a gironi dell’Europa League. Non è mancata un frecciatina al tecnico della Lazio Maurizio Sarri, che aveva derubricato l’impegno dei giallorossi come un’amichevole: “Io rispetto sempre i miei avversari, ho detto che lo Slavia è un’ottima squadra. Quello che fa la differenza tra un allenatore che ha vinto 26 titoli e uno che ne ha vinti pochi è proprio questa mentalità di capire che ogni partita è seria da gioca e non ci sono amichevoli. Di queste dichiarazioni di Sarri mi piacerebbe sentire cosa ne pensa la Lega Serie A, aspetto…”.
Spinazzola non parte con la squadra
Alle 12.30 è andata in scena la rifinitura della Roma a Trigoria prima della partenza per la Repubblica Ceca, dove domani i giallorossi incontrano lo Slavia Praga nella 4a giornata del Girone G, dopo aver vinto 2-0 il match di andata all’Olimpico. Niente Kristensen e Azmoun per Mou, visto che non sono il lista Uefa. Non ce la fa Spinazzola, che pareva recuperato fino all’ultimo momento prima della partenza. Assenti Pellegrini, Smalling e i lungodegenti Kumbulla e Abraham.
Lazio-Roma, dirige Massa
Davide Massa della sezione di Imperia è stato designato per dirigere il derby tra Lazio e Roma in programma domenica alle 18 allo Stadio Olimpico. Il fischietto sarà coadiuvato da Bindoni e Tegoni, al Var Irrati. I giallorossi sono la seconda squadra (insieme a Juve e Inter) più diretta dal fischietto ligure. Il bilancio è neutro: su 26 incroci si registrano 10 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte. L’ultimo precedente è però proprio un derby, quello di marzo 2023 che ha visto la Lazio vincere grazie alla rete di Zaccagni. Tra i vari big match spiccano un 2-1 contro l’Inter nel 22/23 e un 2-0 alla Juve nel 18/19. Dal punto di vista disciplinare 69 gialli, due espulsioni dirette e due rigori.
Lotito infiamma la stracittadina
Manca sempre meno al derby della Capitale tra Lazio e Roma. Del match ha parlato il presidente dei biancocelesti, Claudio Lotito, ai microfoni di Radio Serie A con Rds. “L’anno scorso due grandi risultati che hanno creato un trasporto da parte della tifoseria verso la squadra molto importante. Un evento particolarissimo, in città si vive e si soffre”, spiega il patron biancoceleste. “L’altra fazione è più portata a enfatizzare, è più caciarona, ma se non raggiunge l’obiettivo si nasconde e sparisce. I laziali invece sembra, sottolineo sembra, che preferiscano soffrire in silenzio”.
Senti chi parla…
Sulle frequenze dell’etere capitolino si pensa già al derby. “Sarri ha torto quando dice che la Roma va a fare un’amichevole. Hanno ragione però Mourinho e Sarri perché il derby meriterebbe più attenzione. Secondo me la Lega poteva fare qualcosa”, commenta Furio Focolari a Radio Radio Pomeriggio. “Tra una squadra che fa la Champions e una che fa l’Europa League c’è differenza, non le metti a confronto quando giocano entrambe. Quando fai il calendario certe cose non le sai, ad esempio la Roma se avesse pareggiato con lo Slavia questo sarebbe stato uno spareggio”. Poi Roberto Maida: “Il calendario favorisce la Lazio, è un dato di fatto. Se poi questo si tramuta nell’essere favorita nel derby è da vedere. Il pareggio sarebbe un ottimo risultato per entrambe”.