26 Maggio 2023

Fiorentina-Roma, big a riposo. Europa League, Dybala ancora in dubbio. Ufficiale: maxischermi all’Olimpico per la finale

Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!

Getty Images

Dybala

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!

Fiorentina-Roma, largo ai giovani

Domani la Roma giocherà contro la Fiorentina la 37a e penultima giornata di Serie A. Secondo il Corriere dello Sport, Josè Mourinho lascerà in panchina quasi tutti i titolari, con alcuni big che rimarranno nella Capitale, vedi Lorenzo Pellegrini, Leonardo Spinazzola e Paulo Dybala. In porta spazio a Svilar al posto di Rui Patricio. In difesa possibile la prima per Keramitsis, mentre sarà Ibanez a fare gli straordinari. A centrocampo nuova chance per Tahirovic e Camara, con Matic a riposo. In attacco sarà Belotti a partire da titolare con alle sue spalle Volpato e Solbakken.

Dybala ancora in bilico per la finale

Paulo Dybala sta facendo di tutto per esserci il 31 maggio a Budapest contro il Siviglia. Secondo Il Messaggero, però, Josè Mourinho gli sta cucendo addosso il ruolo di riserva, con disponibilità per gli ultimi 20 minuti di gara. La Joya non si allena in campo neanche per l’individuale ed è ‘rinchiuso’ nel dipartimento medico per svolgere terapie. Quando c’è lui la squadra vince il 53% delle partite, contro il 38% in sua assenza. La caviglia fa male soprattutto se sottoposta a stress, ma tutto lo staff giallorosso sta facendo il massimo per metterlo in piedi entro mercoledì prossimo. Giocare da titolare sarebbe un miracolo, mentre la possibilità di vederlo a partita in corso è molto più probabile.

Maxischermi all’Olimpico per Siviglia-Roma

Il 31 maggio la Roma giocherà la finale di Europa League contro il Siviglia. Come anticipato da Romanews, mercoledì lo Stadio Olimpico sarà aperto a tutti i tifosi romanisti per seguire la partita dai maxischermi, proprio come è successo l’anno scorso in occasione della finale di Conference League. “Sarà l’amore per i colori giallorossi a collegare Roma e Budapest. Tutti insieme, di nuovo, avremo la possibilità di spingere la squadra verso il traguardo dell’Europa League. Lo faremo nel luogo dove abbiamo trasformato il sogno di una finale in una realtà, la nostra casa, lo Stadio Olimpico” – si legge nel comunicato del club – “Il biglietto di ingresso costerà 14€ per gli abbonati Serie A o Coppe 2022/23 e 20€ per i non abbonati. Al termine della partita, qualunque sia l’esito, il deflusso dovrà avvenire normalmente, per salvaguardare l’incolumità di tutti e l’integrità del campo, in vista della partita contro lo Spezia in programma solo quattro giorni dopo.”

Totti: “Futuro Mourinho? Lui e la società hanno già preso una decisione…”

A cinque giorni dalla finale di Europa League, Francesco Totti torna a parlare della sua Roma, rilasciando un’intervista al Corriere Dello Sport. “Da romanista spero che la Roma possa vincere. È una partita secca, tutto può succedere ma spero che Mourinho possa vincere il suo secondo trofeo consecutivo”, è l’augurio del ‘Pupone’, che su Dybala dice: “Spero che possa riuscire a raggiungere la finale in buone condizioni, perché la Roma ha bisogno di lui per cercare di vincere il secondo trofeo europeo. Si merita di giocare questa partita, è una partita secca e farà di tutto per esserci, quantomeno dalla panchina”. 

Poi un commento sul futuro di Mourinho: “Questo è il calcio, può succedere di tutto. È una decisione che spetta a lui, una decisione che lui e la società avranno già preso e comunicheranno alla fine dell’Europa League. Non so cosa ha scelto di fare il mister, ma mi auguro che possa restare alla Roma”. 

Senti chi parla…

Sulle frequenze dell’etere capitolino è già tempo di bilanci sulla stagione giallorossa, al netto della finale di Europa League da giocare. “Visto come sono andate le cose la Roma poteva fare di più in campionato. Mourinho ha sempre detto che la squadra non era all’altezza di due competizioni ma io non sono d’accordo”, l’analisi di Furio Focolari a Radio Radio Pomeriggio. “Ora se c’è stato l’errore, e secondo me c’è stato, è stato prima. Bastava qualche pareggio in più e magari ora stavi li a lottare. Se la Roma vince però chi se ne frega, ma se perde non ha ruota di scorta.” Molto positivo il giudizio di Stefano Agresti sull’impatto di Mourinho: “E’ straordinario nel creare empatia con il pubblico è una qualità importante per un allenatore. Nel ritorno dei romanisti in massa allo stadio Mourinho è stato fondamentale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *