Sanches, ennesimo infortunio: niente Torino. Pellegrini verso il recupero. Ranking Uefa, Roma in top 10
Getty Images

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!
Sheriff-Roma, un nuovo stop per Renato Sanches
Per Renato Sanches il match d’esordio in Europa League contro lo Sheriff Tiraspol è stato il teatro dell’ennesimo problema fisico. Schierato da José Mourinho nell’undici titolare, il centrocampista portoghese ha dovuto alzare bandiera bianca intorno alla mezz’ora di gioco. Un fastidio alla coscia destra che lo ha costretto ad accomodarsi in panchina per lasciare spazio a Paredes. Il calciatore salterà la trasferta di Torino e quasi certamente anche la successiva gara contro il Genoa.
Verso Torino-Roma, ottimismo per Pellegrini
Archiviata la pratica Sheriff, la Roma è tornata subito in campo a Trigoria per preparare l’insidiosa trasferta di domenica sera contro il Torino. La prima notizia certa, come detto, è quella dell’assenza di Renato Sanches, uscito dal campo nel primo tempo della gara contro i moldavi per un problema muscolare, Ancora in dubbio invece Lorenzo Pellegrini, tenuto a riposo in coppa. Le condizioni del capitano, su cui filtra comunque ottimismo, verranno valutate tra oggi e domani prima di prendere una decisione definitiva sulla sua presenza o meno contro i granata, presumibilmente partendo dalla panchina.
Ranking Uefa, giallorossi ancora in top 10
Si è conclusa con ieri la prima giornata delle competizioni europee. La Roma ha superato lo Sheriff a Tiraspol e si è portata in testa al gruppo G dell’Europa League insieme allo Sparta Praga. Grazie a questo successo, i giallorossi sono così rimasti anche nella top 10 del ranking UEFA insieme al Siviglia, sua avversaria nella sfortunata notte di Budapest. Unica italiana più alto dei capitolini è l’Inter, che occupa l’ottavo posto, in virtù della finale di Champions League raggiunta la scorsa stagione.
Stadio, lunedì due nuovi incontri per il dibattito pubblico
Lunedì 25 settembre dalle 17:00 andranno in scena due nuovi incontri nell’ambito del dibattito pubblico riguardante il nuovo stadio della Roma. Il workshop si terrà in presenza presso la Casa delle Tecnologie Emergenti nel piazzale della stazione Tiburtina, l’altro online e in diretta su Zoom. Il tema dei gruppi di lavoro sarà ‘Lo stadio, le opere accessorie e le infrastrutture’ e verranno approfonditi gli aspetti architettonici e le infrastrutture a servizio dello Stadio e del territorio, la localizzazione e le opere accessorie a carico dell‘AS Roma, gli elementi progettuali mirati a minimizzare gli impatti diretti (sia in fase di costruzione che operativi) e la qualità dell’ambiente costruito e il benessere per il territorio.
Senti chi parla…
Sulle frequenze dell’etere romano si commenta l’esordio europeo della Roma, che seppur vincente non ha convinto a pieno. “Le cose belle della Roma sono il risultato e quel gol. Il primo tempo è stato inguardabile, e lo dice lo stesso Mourinho. Lo Sheriff doveva essere in vantaggio all’intervallo, e invece va sotto, ma nel calcio succede”, l’analisi Furio Focolari a Radio Radio. “Nella ripresa la Roma gioca un po’ meglio, poi c’è quel gol alla Lukaku, che è quello che serve alla squadra”. Ancor più critico Alessandro Vocalelli: “In una squadra che non funziona tutti sono meno bravi di quello che sono. Ieri male anche El Shaarawy così come Zalewski. Risulta fondamentale però ricordare sia i risultati della Roma sia quanto questo gioco lento e prevedibile possa mortificare i giocatori”.