4 Marzo 2019

News della giornata. Tentazione Gasperini, Porto-Roma verso il sold-out, ufficiali anticipi e posticipi fino alla 33ª giornata

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un articolo: buona lettura!

QUI TRIGORIA – La Roma è tornata in campo per cercare di preparare l’importante sfida di Champions League. Mercoledì ci sarà il ritorno degli ottavi di finale contro il Porto di Sergio Conceiçao, dopo il 2-1 dell’andata grazie alla strepitosa doppietta di Nicolò Zaniolo. Il programma della seduta mattutina, iniziata alle 11, prevede lavoro atletico e una fase tattica dopo il consueto torello. Smaltita l’influenza intestinale, torna ad allenarsi in gruppo Kostas Manolas. Ancora lavoro differenziato sul campo per Under.

CALCIOMERCATO UNDER – Cengiz Under sarà senza dubbio uno degli uomini più richiesti dai grandi club europei nel prossimo mercato estivo. Il turco sarebbe finito da tempo nel mirino dell’Arsenal: Emery lo ha inserito tra gli esterni più interessanti da seguire e a marzo gli emissari dei ‘Gunners’ potrebbero fare un nuovo blitz nella capitale per seguirlo più da vicino. Al momento, però, la società inglese non è ancora convinta di fare una proposta economica importante proprio a causa della discontinuità di Under. La Roma lo sa bene, Cengiz sarà molto richiesto ma l’idea del club è di tenerlo ancora in giallorosso per vederlo esplodere del tutto, a meno di offerte indecenti.

PORTO ROMA VIGILIA – È stato definito il programma di Porto-Roma alla vigilia della gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League in programma mercoledì 6 marzo alle 21:00. Martedì 5 alle ore 11.20 i giallorossi effettueranno a Trigoria l’allenamento di rifinitura con i primi 15 minuti aperti alla stampa. Il volo da Fiumicino verso il Portogallo è previsto per le 15.00 e alle 18.15 locali (le 19.15 in Italia) Eusebio Di Francesco e Diego Perotti saranno protagonisti della conferenza stampa. I Dragones, invece, effettueranno la rifinitura alle 16:30 locali (le 17:30 in Italia) presso il CTFD Porto Gaia, in Olival (primi 15 minuti aperti alla stampa). Prima della rifinitura, al do Dragao, alle 15:00 (le 16:00 in Italia), Sergio Conceiçao e un suo giocatore presenteranno ai media la sfida.

SFIDA AD ALTO RISCHIO – Il match contro i lusitani è stato etichettato come evento ad alto rischio. Lo stadio Do Dragao va verso il sold-out e la PSP, Polícia de Segurança Pública, tramite una conferenza stampa ha comunicato massima attenzione per la sfida di mercoledì sera: “Stiamo perfezionando ogni misura di sicurezza per avere il minor numero di problemi. Abbiamo indicato la gara come ad alto rischio, ma ci auspichiamo un clima di fair play e di festa per entrambe le tifoserie”. Cardoso da Silva, comandante della terza divisione di Oporto, aggiunge: “Sarà importante accogliere i tifosi italiani nel migliore dei modi. Per arrivare allo stadio raccomandiamo la nostra fantastica rete di trasporti pubblici”.

DESIGNAZIONE ARBITRALE – La Roma che mercoledì sera cercherà di superare il Porto di Conceiçao, lo farà con il morale a terra. Il derby inevitabilmente avrà delle conseguenze negative nella testa dei giocatori, ma De Rossi & Co dovranno dare l’ennesima dimostrazione di reazione da momenti di difficoltà. Sarà il turco Cuneyt Cakir a dirigere il match tra Porto e Roma. 42 anni, internazionale dal 2001, è uno dei direttori di gara più esperti del panorama europeo. Il bilancio delle due squadre con il fischietto turco non sorride; capitolini e lusitani infatti in 4 gare hanno rimediato 3 k.o. a testa.

DAVIDE ASTORI –  Ad un anno dalla tragica scomparsa di Davide Astori, tutta Firenze ha voluto ricordare con affetto ‘l’eterno capitano’ viola. Su iniziativa del sindaco di Firenze, Dario Nardella, oggi dalle ore 19 alle 21:30 viene proietta sulla facciata di Palazzo Vecchio l’immagine della fascia di capitano ”DA 13” con il giglio, simbolo della città, e i colori dei quartieri del calcio storico. Sono tante le personalità del mondo sportivo che oggi hanno voluto ricordare Davide Astori e tra questi c’è anche Walter Sabatini, il direttore sportivo che lo portò alla Roma che, ai microfoni di Sky Sport, ha raccontato un aneddoto sul suo arrivo nella capitale: “Era molto forte, faceva uscire bene la palla col sinistro e giocava bene in anticipo. Quando uscirono le prime notizie, De Rossi venne nel mio ufficio. Mi chiese: “State davvero prendendo Astori?”. Gli risposi che ci stavamo provando, lui mi disse “Dobbiamo prenderlo per forza, perché oltre ad essere un giocatore forte è un grande compagno di squadra”. Segnò un gol a Udine che cambiò tutto perché ha dato il via alla goal-line technology. Alla Fiorentina gli hanno dato subito la fascia perché lui, psicologicamente, era un capitano“.

DI FRANCESCO  – Il futuro di Eusebio Di Francesco sulla panchina della Roma è fortemente in bilico. Come riporta Sky Sport, se il tecnico abruzzese dovesse essere esonerato, sarebbero tre i nomi dei papabili sostituti dell’ex allenatore del Sassuolo: Paulo Sousa, che però sembra essere ad un passo dal BordeauxDonadoni(ex allenatore del Bologna) e Panucci, attuale allenatore dell’Albania che traghetterebbe la squadra fino a giugno.

GASPERINI ALLENATORE ROMA – L’ottimo lavoro di Gian Piero Gasperini all’Atalanta è sotto gli occhi di tutti. Il presidente della ‘Dea’, Antonio Percassi, vorrebbe legarlo a vita sulla panchina bergamasca ma il tecnico di Grugliasco sogna una big. Come riporta adkronos dopo l’esperienza negativa sulla panchina dell’Inter nella stagione 2011/12, Gasperini vorrebbe la sua rivincita in una grande piazza. Per un allenatore in cerca di nuove sfide, la Roma rappresenta la tentazione numero uno visto anche la situazione legata ad Eusebio Di Francesco. In caso di eliminazione dei giallorossi dalla Champions Leaguel’avventura dell’ex Sassuolo sulla panchina capitolina volgerebbe al termine, con Paulo Sousa in pole position per subentrare. Il discorso Gasperini-Roma sarebbe ovviamente rimandato a giugno, ma un progetto giovane come quello dei giallorossi potrebbe far vacillare l’allenatore piemontese.

SOUSA BORDEAUX – Paulo Sousa è ad un passo dal diventare il nuovo allenatore del Bordeaux. Secondo quanto riporta A Bola TV, infatti, la trattativa tra l’allenatore portoghese ed il club francese sarebbe in fase avanzata e nelle prossime ore potrebbe arrivare la chiusura. Il Bordeaux è attualmente al 13 ° posto nella Ligue 1 ed ha esonerato la scorsa settimana il brasiliano Ricardo Gomes, ex compagno di squadra di Sousa al Benfica.

ANTICIPI E POSTICIPI SERIE A – La Lega calcio ha ufficializzato date, orari e canali delle giornate dalla decima alla quattordicesima giornata del girone di ritorno di Serie A. Clicca QUI per il quadro completo del calendario dal 29 marzo al 20 aprile.

SENTI CHI PARLA – A tener banco sulle principali radio romane è il momento della Roma in vista della sfida di Champions League e il futuro di Di Francesco. Dotto: “Di Francesco aveva detto di giocare con la testa e col cuore, non c’è stato niente. Il primo tempo imbarazzante. E divento pazzo quando leggo di aspettare con il Porto. Bisogna arrivare ad un verdetto e la Fiorentina era più che sufficiente”. Carina: “Sono tre giorni nei quali si decide il prossimo futuro di Di Francesco. Da quello che mi è stato raccontato, anche qualora dovesse superare il Porto e arrivare quarto l’avventura con la Roma è finita, perché ci sono rapporti logori”. Leggeri: “Tutti si erano accorti sin dall’inizio che la Roma si fosse ridimensionata, tranne qualche giullare al cubo dell’informazione e i dirigenti che vivono nel bunker di Via Laurentina. La Roma e la passione dei tifosi sono ostaggi di una società di trading che ha miseramente fallito con questa politica”.

Claudia Belli


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 commenti

  1. giannetto ha detto:

    non male Gasperini,come mi piacerebbe Donadoni.

  2. gerlando ha detto:

    A me Donadoni fino a giugno non mi dispiacerebbe.
    Di certo é il piú preparato dei tre.
    Ricordo ancora la sua nazionale italiana giocare un buon calcio.

  3. STEFANO ha detto:

    per il dopo Di Francesco e con una banda di ragazzini inesperti alla fine credo che Gasperini sia il meno peggio, ci fosse un progetto piú ambizioso logicamente….preferirei un Conte Allegri Lippi…ma ahimé destinati a morire

  4. Claudio53 ha detto:

    Punterei DE ZERBI. Fa giocare molto bene le sue squadre. Leggo, e sento, che tutti, specialmente chi ci lavora, ne parla benissimo. Tra gli allenatori emergenti è di gran lunga il migliore. E poi, una volta ci dovrà dire bene nella scelta dell’allenatore.