20 Marzo 2023

Dopo il derby a Trigoria umore nero e lavoro; Rocchi valuta una dichiarazione pubblica contro la Roma

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!

Getty Images

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!

Lavoro a Trigoria dopo il derby

Il giorno dopo la sconfitta nel derby contro la Lazio, la Roma è tornata subito a lavoro. Zero sorrisi durante l’allenamento di questa mattina, con gli uomini di José Mourinho che hanno svolto lavoro sia in campo che in palestra presso il Centro Sportivo Fulvio Bernardini. Tanti i nazionali assenti: Pellegrini, Cristante, Spinazzola, Bove e Volpato hanno risposto alla chiamata azzurra (nazionale maggiore per i primi tre, under 21 e 20 per il centrocampista e il giovane attaccante). Torna in nazionale anche Gini Wijnaldum (Olanda), mentre Rui Patricio è stato convocato dal Portogallo. Chiamate anche per Celik (Turchia), Zalewski (Polonia), Kumbulla (Albania), Tahirovic (Bosnia) e Solbakken (Norvegia). Dybala ha risposto alla convocazione dell’Argentina, mentre Ibanez a quella del Brasile. Adesso il campionato italiano si ferma per due settimane, ma la Roma punta già al prossimo appuntamento. Domenica 2 aprile arriva la Sampdoria all’Olimpico: calcio d’inizio alle 18. 

Rocchi valuta una dichiarazione contro la Roma

Alta tensione tra l’AIA e la Roma. Stando a quanto riporta Sportmediaset la gara di ieri è finita sotto l’attenzione dell’Associazione italiana arbitri, che ha ritenuto positiva la prestazione dell’arbitro Massa. Il designatore Gianluca Rocchi, però, è rimasto profondamente irritato dai continui atteggiamenti della panchina giallorossa nei confronti dei direttori di gara. Inoltre, l’espulsione di Nuno Santos arrivata dopo un confronto acceso con Pedro ha indispettito l’AIA e dunque lo stesso Rocchi starebbe pensando di esporsi con una dichiarazione pubblica sull’argomento. Per quanto riguarda quello che è successo negli spogliatoi dell’Olimpico durante il post gara del derby, nel referto non comparirà nulla per cui possano scattare squalifiche oltre a quelle legate ai provvedimenti disciplinari presi sul campo.

Femminile, domani i quarti di Champions all’Olimpico. Le parole di Spugna

Sarà una serata magica quella di domani per le ragazze della Roma femminile. Per la prima volta lo stadio Olimpico ospiterà le giallorosse: alle 21 andranno in scena i quarti di finale di Champions League. Alessandro Spugna ha risposto alle domande dei giornalisti e ha presentato la gara: “Siamo molto positivi per quello che ci aspetta perchè sarà un contesto molto importante, un contesto che a inizio stagione speravamo, non era detto che sarebbe accaduto perchè eravamo esordienti in Champions, l’abbiamo affrontata passo dopo passo e adesso c’è da giocare questo quarto di finale contro una squadra importantissima, proveremo a fare la partita secondo le nostre caratteristiche cercando di renderla piacevole per i 35 mila allo Stadio. Sarà un altro tassello per la nostra crescita.”

Senti chi parla…

Sulle principali frequenze radiofoniche romane oggi si è parlato principalmente del derby e della sconfitta della Roma. Lengua a radio Radio Pomeriggio: “Il comportamento della Roma deve cessare. Ieri ci sono stati due espulsi, non devono più vivere le partite in questo modo: questo nervosismo è pericoloso. Fino ad ora ci sono state 13 espulsioni, di cui 10 solo dalla panchina, ma adesso stanno arrivando anche dei rossi inutili in campo come quelli di Kumbulla e Cristante”. Agresti a Radio Radio Mattino: “La Roma ha giocato troppo nervosa, troppo fuori dalle righe. È una tensione ingiustificata, neppure da torti che spesso sono più presunti che reali. La squadra ci rimette. Dybala anche in 10 contro 11 avrebbe potuto trovare il colpo giusto.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti

  1. Romanibus ha detto:

    La dichiarazione pubblica deve farla la Società Roma contro una classe arbitrale che la penalizza in continuazione. Rocchi ha una bella faccia tosta, si ricordi cosa combinò in Juve-Roma

  2. mark_69 ha detto:

    Nessuno allAIA ha messo in giro tale voce. Articolo ad arte per creare problemi a Mourinho… La notizia viene da Mediaset.

  3. roberto ha detto:

    Rocchi???? ..il bue che dice cornuto all’asino!! credo che la Roma abbia un nutrito dossier da far rivedere ,equiparandolo ad altre decisioni ,tanto per dimostrare come sia tutto sbilanciato a sfavore dei giallorossi. E’ ovvio e subdolo il tentativo di rovesciare il contenuto della protesta a loro favore facendo passare la società giallorossa come colpevole. Ma ricordate i precedenti di Sensi??? Quello che disse in tv , presente Zeman??? Poi che accadde?? Tutti dimenticano “moggiopoli”. Adesso sono più scientifici nel colpire.

  4. massimiliano ha detto:

    La federazione dovrebbe inginocchiarsi al campionato italiano e chiedere scusa, radiare 4/5 arbitri, cercare di ricucire gli strappi al loro interno, cercando di allontanare i politicanti da palazzo dal loro ambiente. Poi potrà fare dichirazzione pubblica…….sperando abbiano immaginazione sufficiente