8 Gennaio 2011

NEWS DELLA GIORNATA. Ranieri mette Totti al centro del suo progetto

NEWS DELLA GIORNATA  08/01/2011– E’ di nuovo vigilia per la Roma di Claudio Ranieri. Ci si prepara all’insidiosa trasferta di Marassi contro la Sampdoria, ultima gara del girone di andata. la testa, però, va anche oltre l’impegno di domani. Si pensa già al derby di Coppa Italia e alla questione societaria: il mese di gennaio entra nella sua fase calda.

CAMPO – Giornata speciale per i ragazzi di Ranieri. Bisognava prepararsi alla partita di domani, in programma alle 12,30 ed ecco quindi rispuntare il brunch, quel mix fra colazione e pranzo, già testato in occasione di Parma-Roma. Dopo questo primo ritrovo a tavola, la truppa giallorossa si è spostata sui campi del ‘Fulvio Bernardini’. Seduta breve quella di oggi. Circa 50 minuti per la Roma, sostenuta da una cinquantina di tifosi che si sono fatti sentire dall’esterno del Centro Tecnico. Oltre a Pizarro, che prosegue il suo recupero in Cile, non si sono visti sul campo Taddei, Lobont e Loria. Il portiere ha continuato il suo percorso riabilitativo, mentre il difensore ha lasciato anzitempo il ‘Fulvio Bernardini’. La divisione in due gruppi della squadra ha lanciato uno spunto interessante: Ranieri ha infatti provato insieme Menez, Vucinic e Borriello. Probabile panchina, quindi, domani, per Totti. La lista dei convocati diramata subito dopo l’allenamento ha messo definitivamente out il centrocampista brasiliano che resta a casa per attacco influenzale. Non figura nell’elenco nemmeno Adriano, che, come spiegato da Ranieri in sala stampa si sta riadattando all’allenamento e potrebbe essere pronto per la gara di Cesena.

CONFERENZA STAMPA – Il tecnico giallorosso, come anticipato,  si è presentato in sala stampa per l’incontro con i cronisti (GUARDA LA FOTONOTIZIA e  IL VIDEO). Ranieri ha confermato Totti al centro del suo progetto dichiarando che non vede futuro senza il Capitano per la Roma. L’allenatore ha anche spiegato che quella di domani può essere una gara importante per la squadra giallorossa, quella del definitivo lancio, ma anche che si tratta di un match complicato: l’assenza di Cassano (passato al Milan in questi giorni) non agevolerà la Roma perché tutti i calciatori blucerchiati saranno più partecipi al gioco di squadra rispetto a prima. E mentre il tecnico ha spiegato di non essere per nulla influenzato dalla questione contrattuale ha svelato di aver chiesto a Pradé di non lasciar partire il giovane Pettinari. Poi la questione portieri. J. Sergio non soffre la concorrenza e non è stato necessario un colloquio tra il tecnico e Doni: il Numero 32 è tranquillo e si allena bene, non va stuzzicato. Commento su Vucinic: al montenegrino non manca nulla, sta ricominciando a segnare e si fa trovare pronto quando parte dalla panchina.

AVVERSARIA – La Samp è reduce da una brutta sconfitta contro il Palermo. Il rilancio è quindi il primo pensiero di Daniele Gastaldello, come riportato ieri dalla Gazzetta del Lunedì: “Dopo il secondo gol abbiamo mollato e questo sicuramente non è giusto. Abbiamo sbagliato atteggiamento. Domenica abbiamo la Roma ed è forse un bene che la prossima partita arrivi subito, perchè ci offre l’occasione di rifarci immediatamente.Ma dovremo avere ben altro modo di proporci. Sarà il caso di analizzare tra noi questa mancata reazione, per trarne la giusta lezione. Sconfitte come queste possono anche essere salutari, purchè si riesca a comprenderne la ragione”. A rafforzare queste dichiarazioni ci pensano Lucchini e Zauri che hanno manifestato grande voglia di riscatto. Oggi è stata la giornata della rifinitura anche per i blucerchiati. Proprio a ridosso dell’allenamento dei liguri (si sono allenati alle 12,30) ecco il transfer di Federico Macheda. L’ormai ex Manchester Utd è diventato a tutti gli effetti un giocatore delle Samp ed ha scelto la maglia numero 41. Il ragazzo romano è quindi rientrato nella lista dei convocati del tecnico Di Carlo nella quale figurano 21 giocatori. Tra questi anche Giampaolo Pazzini, malgrado l’influenza che non gli ha permesso di allenarsi in questi giorni.

MIX – Qualche tempo fa si era parlato di un interessamento giallorosso per Ottl del Bayern Monaco. Il centrocampista, però, sarebbe molto vicino alla Dinamo Bucarest. Si parla di Sculli anche in chiave Lazio. E proprio a proposito dei cugini biancocelesti ricordiamo che quello del 19 gennaio prossimo sarà il ‘derby della legalità’. A ribadirlo una nota della Questura diffusa in occasione del Tavolo Tecnico di oggi alle 11,00 servito per la pianificazione delle misure per la gestione del derby. E’ tornato a parlare della questione societaria Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy.it. Le quattro offerte per la società giallorossa sono, secondo quanto da lui riferito, quella americana (con un gruppo di 5 imprenditori), quella del fondo Aabar e le opzioni Angelucci e Longarini. Secondo Vulpis, però, solo il fondo emiratino sarebbe in grado di reggere il confronto con la disponibilità a stelle e strisce. Settore giovanile. Grazie alla vittoria con il Fano, gli Allievi Nazionali sisono laureati Campioni d’inverno. Soddisfatto il tecnico Stramaccioni che ha comunque sottolineato come la sua squadra debba puntare ad un ulteriore miglioramento. Brutta notizia, invece, dai Giovanissimi  Regionali: i ragazzi di Baroni hanno perso in casa  il derby cintro la Lazio, che si è imposta per 2-1.

LE PROBABILI FORMAZIONI di SAMPDORIA-ROMA
Sampdoria (4-4-2):
85 Curci, 8 Zauri, 6 Lucchini, 28 Gastaldello, 3 Ziegler, 11 Koman, 17 Palombo, 12 Tissone, 8 Guberti, 89 Marilungo, 10 Pazzini. (1 Da Costa, 26 Volta, 5 Accardi, 16 Poli, 7 Mannini, 9 Pozzi, 41 Macheda).
All.: Di Carlo.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: Semioli, Cacciatore, Padalino.

Roma (4-3-1-2): 27 Julio Sergio, 77 Cassetti, 5 Mexes, 29 Burdisso, 17 Riise, 33 Brighi, 16 De Rossi, 30 Simplicio, 94 Menez, 9 Vucinic, 22 Borriello. (32 Doni, 2 Cicinho, 3 Castellini, 20 Perrotta, 87 Rosi, 23 Greco, 10 Totti).
All.: Ranieri.
Squalificati: nessuno.
Diffidati:
Brighi, Burdisso, Cassetti, Rosi, Vucinic
Indisponibili: Lobont, Taddei, Pizarro, Adriano

Arbitro: Rocchi di Firenze.
Assistenti: Ghiandai e Giordano
Quarto Uomo: Banti

Claudia Fraschetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *