4 Settembre 2023

Roma, domani ripresa degli allenamenti senza i nazionali. Lista Uefa, fuori Azmoun e Kristensen. C’è Abraham

Getty Images

Kristensen

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!

Trigoria, Mou studia le mosse per riaccendere la Roma

Nonostante l’assenza di diversi giocatori, a Trigoria il resto dei giallorossi lavorerà da domani soprattutto dal punto di vista della condizione atletica, un problema evidente che si è manifestato in particolare nell’ultimo match contro il Milan. Quattordici giorni in cui mancheranno tanti calciatori, a partire dal blocco italiano. Alla ripresa dopo la sosta lo Special One potrebbe reintrodurre la difesa a quattro, andando ad infoltire la mediana. Bocciata la coppia Cristante-Paredes, si aspetta il recupero di Renato Sanches per ridare equilibrio ad un centrocampo che ha perso quel filtro che assicurava la presenza di Matic.

Oltre al pacchetto arretrato, il mister potrebbe utilizzare un trequartista in più che possa aiutare l’attacco ad avere più palle pulite. Poi sarà effettuato un richiamo atletico, vista la scarsa forma di molti elementi. Occhio anche a qualche cambio gerarchia: Svilar potrebbe soffiare il posto a un Rui Patricio apparso in prepensionamento.

Lista Uefa, esclusi due nuovi acquisti

ROMA LISTA UEFA – L’ufficialità arriverà domani, ma intanto, come riporta gazzetta.it, la Roma ha già inviato a Nyon la lista Uefa per gli impegni di Europa League. Brutte notizie per i due nuovi acquisti Kristensen e Azmoun, che restano fuori per lasciar spazio a Lukaku. Scelta obbligata, considerando che tra i vari paletti del settlement agreement stilato con l’Uefa c’è anche il cosiddetto ‘transfer balance‘, ovvero l’obbligo che il valore della rosa attuale debba essere uguale o inferiore a quello della lista della scorsa stagione. Un principio che è possibile bilanciare escludendo solamente giocatori appena acquistati e non calciatori già presenti in rosa la scorsa stagione.

Sono invece presenti i nomi di Abraham e Kumbulla, nonostante non possano giocare fino alla seconda fase della competizione europea causa infortunio. Questa è di fatto una scelta strategica del club per tenere alto il valore della rosa stessa in funzione della comparazione con la lista della prossima stagione, in modo tale da avere un eventuale maggior margine di manovra in futuro.

Incontro allenatori-arbitri: Mourinho non c’è

Oggi a Lissone è andato in scena l’incontro tra gli allenatori dei club di Serie A e gli arbitri della massima serie. Si legge su Il Romanista che a rappresentare la Roma non è José Mourinho. Al suo posto sarebbe stato incaricato Maurizio Lombardo, ovvero il Chief Football Operating Officer del club.

Capello: “Lukaku non è Batistuta”

Intervenuto sulle frequenze di “Radio Anch’io Sport” su Rai Radio 1, l’ex tecnico giallorosso Fabio Capello si è soffermato sulla Roma di Mourinho, parlando dell’ultimo calciomercato estivo e il difficile avvio di campionato. “È sorprendente che la Roma prenda tanti gol, questo dipende anche da un giocatore che non c’è più, Matic, che aveva grande visione di quello che succedeva, si posizionava sempre nel modo giusto – ha dichiarato l’ex mister, che poi su Mou ha aggiunto – “Lui non molla mai, sa quello che dice e dove vuole arrivare, anzi a una certa età viene ancora più voglia e rabbia per dimostrare di non essere ‘vecchio”.

Per quanto riguarda Lukaku e il paragone con Batistuta, Capello ha cercato di chiarire la sua posizione: “Batistuta era un altro giocatore, Lukaku quando riceve palla la protegge e fa salire la squadra, ha una buona velocità in contropiede. Sarà importante quando ci sarà Dybala, però il paragone con Batistuta non esiste, lui in area di rigore aveva qualità balistiche rare, sia di testa che con i piedi”.

Senti chi parla…

Sulle frequenze dell’etere capitolino si commenta il brutto inizio di stagione della Roma. “Le assenze pesano nella Roma, sono problemi, e lo sarebbero per qualsiasi squadra. Mancavano giocatori importanti, però anche in queste condizioni la Roma dovrebbe fare di più”, il parere di Alessandro Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio

Roberto Pruzzo prova a spiegare come rialzarsi: “Si deve ripartire da un gruppo di giocatori in difficoltà. Questo è il segnale più negativo, ma allo stesso tempo ti fa sperare che non tutti possono essere così male. Ora ti è arrivato un grande attaccante con la possibilità di affiancargli un ritrovato Dybala. C’è bisogno di ritrovare fiducia. Il momento è difficile e va affrontato. L’allenatore deve cominciare a snocciolare i problemi principali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *