News della giornata. Attesa la firma per Matic, possibile scambio Veretout-Celik. Berardi alla Luiss: “La Roma deve essere un esempio di legalità”

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!
L’ ad Berardi ospite alla Luiss
Nella giornata odierna la Luiss ha ospitato l’amministratore delegato della Roma Pietro Berardi in occasione della cerimonia di premiazione della V edizione del progetto “Legalità e Merito” nata dalla vice presidente Paola Severino. All’evento erano presenti anche la ministra della Giustizia Marta Cartabia e quello dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Queste le parole di Berardi:
“Anche nel mondo del calcio, per quello che si possa credere, il merito e la legalità sono due tematiche molto importanti. Il modo in cui lavoriamo nella società calcio Roma è improntato molto alla legalità, al rispetto delle regole e delle procedure. Abbiamo iniziato un percorso nel cercare di fare i processi all’interno dell’azienda per rendere tutto pulito e programmato. È una cosa alla quale tengo. All’interno della Roma ogni decisione viene presa secondo procedure, processi, livelli autorizzativi, una mappatura chiara. È un percorso lungo e ci siamo sempre detti di cercare di tendere al massimo.
“La legalità e il merito, nel mondo del calcio, sono fondamentali. Il modo in cui noi lavoriamo è improntato nella legalità, nella regole e nel rispetto. Abbiamo iniziato un percorso che cerca di fare processi nella nostra azienda per rendere tutte le cose pulite e programmate. Tengo molto a questa cosa, all’interno della Roma ogni decisione viene presa secondo procedure e lunghi processi. Dobbiamo cercare di essere un grande esempio. La meritocrazia, lavorando nello sport, è importante. Ho avuto il piacere di formarmi negli Stati Uniti, la meritocrazia è fondamentale in America: se uno è bravo significa che ha meritato. La meritocrazia guida ogni nostra azione, non cercate scorciatoie, esiste un modo per farlo: con l’impegno e con la determinazione. Stiamo cercando di lavorare cercando di togliere questo concetto della scorciatoia”.
Matic-Roma, manca la firma
La Roma è ad un passo dal chiudere il primo colpo di mercato dell’estate. In giornata, riporta tuttomercatoweb, è in programma un incontro volto a sistemare tutti i dettagli che mancano per chiudere l’accordo definitivo per Nemanja Matic. Il centrocampista è in uscita dal Manchester United a parametro zero e sta per ritrovare Mourinho, dopo le esperienze al Chelsea e negli stessi ‘Red Devils’ alla corte del tecnico portoghese. La firma per il calciatore è attesa per domani. Un rapporto molto forte testimoniato anche dal fatto che, come ha sottolineato calciomercato.com, il centrocampista serbo avrebbe rifiutato ben 7 tra Germania, Francia e Turchia pur di tornare a lavorare con il tecnico portoghese.
A tutto mercato: si ragiona a scambio Veretout-Celik, chance Cuadrado
Prosegue il lavoro della Roma sul mercato, con Tiago Pinto impegnato su più fronti, soprattutto sulle cessioni. Il Romanista racconta che il general manager vorrebbe chiudere in brevi tempi la questione Veretout, ma ci sono due nodi da sciogliere. Il primo riguarda i due anni di contratto (a 2mln e 800mila euro a stagione), e l’altro è che a Trigoria lo valutano 15mln. E questi due aspetti sono un ostacolo per molti club. Sullo sfondo resta il Marsiglia, ma non solo. Starebbe però prendendo quota l’idea di una sorta di ‘scambio’ tra il numero 17 e Celik del Lille, con i transalpini che valutano il turco circa 15mln. Solo che la società francese non sembra gradire l’opzione. Rimanendo sul capitolo degli esterni, stando a quanto riporta calciomercato.com, la Roma sarebbe sulle tracce del laterale destro bianconero Juan Cuadrado. L’esterno colombiano andrà in scadenza di contratto nel 2023 e avrebbe chiesto alla Juve di essere ceduto. Il classe ’88 potrebbe portare esperienza a Trigoria, dopo aver rifiutato la proposta di rinnovo a Torino, ovvero un biennale da 3,5mln a stagione. L’offerta capitolina dovrebbe essere minimo di due anni a 4mln, non una cifra di poco conto, e la Juve, in caso di cessione in Italia, non è disposta a regalare il cartellino. Un affare complicato, soprattutto vista la concorrenza di Everton, West Ham e altre ricche offerte dal Qatar.
Trattativa ferma per Isco
Continua a tenere banco il tema del centrocampo giallorosso in questi primissimi giorni di calciomercato. Uno dei nomi che erano stati accostati al reparto della Roma in questione è quello di Isco. Il centrocampista spagnolo, però, come riporta lo stesso Matteo Moretto di Relevo all’emittente radiofonica TeleRadioStereo non avrebbe suscitato particolari fantasie nelle menti della dirigenza romanista. L’entourage del giocatore non ha ricevuto segnali positivi da parte del club capitolino e dallo stesso Josè Mourinho.