Napoli-Roma 4-0: giallorossi spenti e decimati trovano la prima sconfitta stagionale sul campo
Foto Tedeschi

NAPOLI ROMA CRONACA – La Roma è chiamata alla prova del nove: dopo 5 vittorie consecutive tra campionato ed Europa League i giallorossi affrontano alle 20:45 il Napoli allo stadio San Paolo (Diego Armando Maradona) nel giorno della celebrazione del Pibe de Oro. Dopo un minuto di silenzio in memoria dell’argentino, può iniziare la partita. I giallorossi iniziano il match in quarta, trovando anche qualche spunto in attacco. Al 10′ lo stadio si ferma e Maradona viene omaggiato con un minuto di applausi. Venti minuti più tardi Insigne si incarica di battere un calcio di punizione. La conclusione finisce in rete con la complicità di Mirante che forse sbaglia la posizione. Fonseca deve subito fare i conti con un infortunio, dopo che la formazione titolare era orfana di Smalling per un problema al ginocchio (al suo posto Cristante) e Dzeko rientrato da poco dopo il Covid. Mancini non ce la fa e al 38′ chiede il cambio, al suo posto entra Juan Jesus. Dieci minuti dopo Veretout in un contrasto con Lozano si infortuna ma prova a stringere i denti e finire il primo tempo, in modo da far riscaldare bene Villar prima dell’ingresso in campo. Nella ripresa infatti lo spagnolo prende il posto del numero 17 e si ricomincia così come era finita, con il Napoli all’arrembaggio. Al 55′ circa la Roma comincia a prendere coraggio e si fa vedere dalle parti di Meret, ma il miglior momento dei capitolini viene stroncato dall’imbucata degna del biliardo di Fabian Ruiz, che la mette all’angolino della rete. Esce Dzeko e Mkhitaryan si sposta in avanti, e i giallorossi provano il tutto per tutto ma non possono nulla: il Napoli trova il gol del 3-0 con Mertens, che segna dopo una brutta respinta di Mirante. La partita poi viene chiusa con Politano che approfitta di due rimpalli fortunati su Ibanez prima e Juan Jesus poi e la mette alle spalle del portiere giallorosso. La Roma trova la prima sconfitta sul campo della stagione.
Cronaca testuale
Claudia Belli
Napoli-Roma, il tabellino
NAPOLI (4-2-3-1): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 44 Manolas, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 8 Fabian Ruiz, 4 Demme (83′ Lobotka); 11 Lozano (67′ Politano), 20 Zielinski (77′ Elmas), 24 Insigne; 14 Mertens (83′ Petagna).
A disp.: 25 Ospina, 16 Contini, 19 Maksimovic, 31 Ghoulam, 2 Malcuit, 18 Llorente.
All.: Gennaro Gattuso
INDISPONIBILI: Hysaj, Osimhen, Rrahmani.
SQUALIFICATI: Bakayoko.
DIFFIDATI: –
ROMA (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini (38′ Juan Jesus), 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout (46′ Villar), 7 Pellegrini (79′ Mayoral), 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko (71′ Carles Perez).
A disp: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 56 Feratovic, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 57 Providence.
All.: Paulo Fonseca
INDISPONIBILI: Zaniolo (rottura del legamento crociato del sinistro), Pastore (problema all’anca), Kumbulla (contagiato da Coronavirus), Smalling (infortunio al ginocchio sinistro), Fazio, Santon.
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –
Arbitro: Di Bello della sez. di Brindisi.
Assistenti: Tegoni – Bindoni
IV: Manganiello
VAR: Calvarese
AVAR: Peretti
Ammonizioni: 30′ Ibanez (R), 32′ Di Lorenzo (N), 77′ Cristante (R)
Espulsioni: –
Marcatori: 31′ Insigne (N), 64′ Fabian Ruiz (N), 81′ Mertens, 87′ Politano
Note: Recupero primo tempo 2′.
Nessun recupero nel secondo tempo.
La Cronaca
SECONDO TEMPO
90′- La Roma chiede di non assegnare minuti di recupero: la partita finisce qui. Prima sconfitta stagionale sul campo.
90′ – Intanto Mkhitaryan approfitta di un errore in fase di impostazione del Napoli e si porta la palla in area di rigore. Al momento del tiro viene murato da Koulibaly.
87′ – GOL DEL NAPOLI. Politano vince dei rimpalli su Ibanez prima e Juan Jesus poi e dribbla Mirante, può solo metterla in rete.
83′ – Sostituzione per il Napoli: Demme lascia il campo per Lobotka, dentro Petagna invece per Mertens.
81′ – GOL DEL NAPOLI. Mertens approfitta di una brutta respinta di Mirante e la mette in rete.
79′ – Esce Pellegrini, al suo posto entra Mayoral.
77′ – Cristante perde palla e trattiene per la maglia Insigne che se n’era impossessato. Cartellino giallo. Nel mentre il Napoli cambia Zielinski per Elmas.
73′ – Sponda di Karsdorp in area, Carles Perez si fa subito vedere e va alla conclusione che però è deviata in calcio d’angolo. Una delle prime azioni pericolose dei giallorossi.
72′ – Pellegrini prova il destro potente dal limite dell’area: la conclusione finisce di poco alta sulla traversa.
71′ – Terzo cambio per la Roma: Carles Perez entra al posto di Dzeko.
67′ – Primo cambio per il Napoli: entra Politano al posto di Lozano.
64′ – GOL DEL NAPOLI. Fabian Ruiz raddoppia con una conclusione precisa che passa sotto le gambe di Juan Jesus. Nulla poteva Mirante.
60′ – Dzeko dopo un rimpallo in area fa partire un sinistro in acrobazia, il tiro è sporco ma insidioso. Meret blocca il pallone.
56′ – Calcio d’angolo per la Roma: il pallone però finisce tra le mani di Meret.
54′ – Pedro prova il cross da fuori area, il pallone però viene deviato e finisce a Meret.
50′ – Ibanez devia il cross di Fabian Ruiz e la mette in calcio d’angolo.
49‘ – Lozano va al tiro di destro a pochi passi dall’area piccola: la conclusione è potente ma Mirante la mette in calcio d’angolo.
46‘ – Comincia il secondo tempo. Villar entra al posto di Veretout che in un contrasto con Lozano si infortuna.
PRIMO TEMPO
47′ – Duplice fischio: finisce il primo tempo.
45′ – L’arbitro assegna due minuti di recupero.
43′ – Mertens di destro a pochi passi dall’area piccola prova a trovare l’angolino della rete. Mirante legge bene la giocata e para. Poi sugli sviluppi dell’azione Spinazzola rischia e fa carambolare il pallone addosso a Lozano.
40′ – Si ferma il gioco, Veretout si butta per terra per un problema muscolare. Il francese viene medicato a bordocampo e prova a rientrare, ma intanto è pronto per entrare Villar che attende indicazioni.
38′ – Mancini non ce la fa: lascia il campo dolorante e al suo posto entra Juan Jesus.
35′ – Grande occasione del Napoli: Lozano rimane senza marcatura per un errore di comunicazione tra Mkhitaryan e Spinazzola che perdono l’uomo. Al momento del tiro, poco fuori l’area di rigore, il pallone viene deviato e mandato in calcio d’angolo.
33′ – Nooo! Cristante manda il pallone alto. L’azione è partita da un calcio di punizione di Pellegrini, con Ibanez che fa la torre e la mette al centro per il numero 4 che però spreca l’occasione ghiotta per riportare il risultato in parità.
32′ – Cartellino giallo per Di Lorenzo per un fallo su Mkhitaryan.
31′ – GOL DEL NAPOLI. Insigne con una grande punizione la mette in rete.
30′ – Ammonizione per Ibanez per un fallo al limite dell’area su Mertens. Calcio di punizione per il Napoli.
29′ – Primo barlume di luce della Roma con Pedro che parte in contropiede e serve sulla trequarti Spinazzola: al momento del tiro del numero 37 un avversario gli ruba il pallone.
27‘ – Mancini chiude su un’incursione su Lozano: manda il pallone ancora in calcio d’angolo. Sono 6 corner per i partenopei.
24′ – Un altro calcio d’angolo per il Napoli: la palla finisce in area e Mancini allontana il pericolo.
22′ – Calcio di punizione battuto da Mertens: Dzeko leva il pallone che stava per finire sul piede di Koulibaly.
20′ – Va al tiro Zielinski dopo che Mario Rui era riuscito a recuperare la sfera su un rimpallo a centrocampo: la conclusione però è debole e centrale e finisce tra le mani di Mirante.
17′ – Negli ultimi minuti è il Napoli che fa il gioco, i giallorossi hanno abbassato il baricentro.
12′ – Lozano approfitta di un errore di controllo palla di Spinazzola e dal vertice destro dell’area raggiunge con un passaggio Mertens. Il belga tira alto.
10′ – I giocatori si fermano: rendono omaggio a Maradona con un minuto di applausi.
7′ – Calcio di punizione per il Napoli per un fallo di Pellegrini su Mario Rui: la conclusione però arriva dritta tra le braccia di Mirante.
4′ – Uno-due tra Fabian Ruiz e Insigne: quest’ultimo prova ad arrivare sul pallone ma è troppo lungo e, grazie alla copertura di Karsdorp, Mirante blocca l’azione d’attacco.
3′ – Primo brivido della partita. Pedro raccoglie il cross dal fondo di Mkhitaryan e attende il tempo giusto per tirare. Fa partire un destro a giro che però finisce sopra la traversa. Da segnalare una bella impostazione di gioco della Roma.
1′ – Dopo un minuto di silenzio per Maradona, può cominciare la partita. Arriva il fischio d’inizio.
Il pre partita
Ore 20:20 – La Roma scende in campo per il riscaldamento.
Ore 19:47 – Il Napoli rende nota la formazione ufficiale.
Ore 19:45 – La Roma rende nota la formazione ufficiale.
19:26 – Angelo Mangiante, giornalista di Sky Sport, rende nota la formazione ufficiale dei giallorossi.
18:53 – La Roma è salita sul pullman che la porterà allo stadio. La partita è sempre più vicina.
I precedenti
Sono 146 i precedenti tra le due squadre, con 52 vittorie della Roma, 50 pareggi e 44 successi del Napoli; 72 gli incroci in casa dei partenopei, con 32 vittorie interne, 22 pareggi e 19 successi ospiti. Proprio nell’ultimo precedente di lugio, la squadra capitolina è uscita sconfitta per 2-1 rompendo un’imbattibilità che durava da ben 4 successi.
Paulo Fonseca con la Roma ha il bilancio di una vittoria e una sconfitta contro il Napoli, mentre Gattuso è imbattuto con la squadra giallorossa: 3 vittorie e 1 pareggio il suo score.