20 Maggio 2019

Napoli, De Laurentiis: “De Rossi lo prenderei subito, ma non è che hanno già venduto la Roma?”

De Laurentiis

NAPOLI DE LAURENTIIS – Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha rilasciato alcune dichiarazioni a Il Messaggero. Tra i vari argomenti trattati c’è anche la situazione legata a Daniele De Rossi.

DE ROSSI – “Lo prenderei subito, non è questo il problema. De Rossi anche con i problemi fisici che potrebbe avere o con i problemi anagrafici è un uomo di sport. Sono sicuro che troverà una sua strada e sarà ancora vincente come lo è stato per tutta la sua vita, la sua vita è il calcio ed è giusto che il calcio non lo abbandoni”.

SCELTA DELLA ROMA – “È sembrato un giallo. Mi sono detto: ‘Non è che hanno già venduto la Roma e nell’impegno di vendita c’è anche un cleaning dal passato?’. Lo trovo uno sbaglio di tempi pazzesco, come quando un attore sbaglia i tempi e recita male. Se rimanesse la stessa proprietà diventerebbe una parte recitata male, perché bisognava aspettare la fine del campionato e in maniera riservata trovare una soluzione”.

ALLEGRI – “Dopo 5 anni è difficile motivare ancora giocatori, pubblico e società. Per andare avanti ci vuole un rinnovamento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 commenti

  1. MEJO LA MORTE CHE PALLOTTA ha detto:

    nun te se pò nasconne gnente… eh aurè???……….

  2. La mia Roma e di tanti ma non vostra ha detto:

    Grande De Laurentiis famme vede, non me di’, prendilo danielino e annamo a vince il campionato……

  3. La mia Roma e di tanti ma non vostra ha detto:

    Anche io ho pensato al Napoli in vendita quando te sei venduto Lavezzi, Cavani, Higuain e hamsik!!!!! Forza Roma

  4. claudio68 ha detto:

    Eccone un altro ! pensasse al Napoli , noi romanisti le nostre ferite le curiamo in casa.

  5. Ugo ha detto:

    Per una volta ha detto tante cose sensate, soprattutto sul tempismo di questa scelta.
    Se non hanno già venduto il club allora abbiamo a che fare con la dirigenza più scarsa che ci sia.