Mourinho, il ko a San Siro e quella strategia che divide radio e social
Getty Images

MOURINHO INTER ROMA – La partita della Roma contro l’Inter ha dato via a lunghi dibattiti. Non tanto per il risultato, quanto per il modo in cui è arrivato. L’1-0, infatti, è stato messo a segno da Thuram solo nei minuti finali, anche se durante la gara i nerazzurri hanno avuto più di un’occasione. La difesa capitolina, però, ha tenuto bene fino a quel momento. A che prezzo? Secondo quanto si legge su Gazzetta.it Mourinho ha preparato il match impostando una squadra in modalità rinunciataria e questo è ciò che ha diviso i commenti post-partita.
C’è chi si avrebbe voluto un atteggiamento più propositivo in zona offensiva, più a viso aperto: “Tra ‘imporre il gioco’ e chiudersi nella propria area a difendere, abbandonando il proprio centravanti solo in mezzo alla difesa avversaria, esistano diversi intelligenti compromessi”, ha commentato qualcuno, sintetizzando il pensiero di chi addossa colpe a Mou. C’è invece chi lo difende a spada tratta, mettendo sul tavolo l’esempio del Milan, che ha provato a ‘giocarsela’ e poi ha finito per prendere 5 gol, oppure sostenendo la tesi che “Fino all’80’ eravamo in partita. Mourinho conosce la squadra meglio di chiunque di noi e sa quali sono i suoi limiti.”. Insomma, si possono dire molte cose dell’allenatore giallorosso, ma di certo non lascia mai nessuno indifferente.