27 Marzo 2019

Molina (CNN): “Campos ama comandare, si è preso meriti non suoi. Monchi non voleva Pastore”

CAMPOS MOLINA – Romain Molina, giornalista e autore, esperto di calcio francese internazionale, collaboratore della CNN, ha tracciato il profilo di Luis Campos, uno dei maggiori candidati alla successione di Monchi per il ruolo di direttore sportivo alla Roma, ai microfoni di Rete Sport. Ecco le sue parole:

Secondo i giornali italiani la Roma è interessata a Luis Campos. Che tipo di dirigente è? Anche lui, come Sabatini e Monchi ama muovere molti calciatori? Come giudichi il suo modo di lavorare?
“Ogni direttore sportivo varia il suo modo di lavorare a seconda del club e del Paese nei quali opera. Ad esempio fino agli anni 2000 in Inghilterra praticamente non esisteva la figura del direttore sportivo, poi hanno seguito il modello italiano dove il ruolo del ds è centrale, ma i primi a copiarla sono stati gli spagnoli e i portoghesi. Campos, prendendo spunto dal modello italiano ha creato una griglia in cui ha inserito molti calciatori. È uno molto conflittuale perché ama comandare. Per esempio al Monaco ha avuto molti problemi con Makelele e tutte le persone che parlavano con Makelele sono state emarginate da Campos. Ha avuto problemi anche con Bielsa perché non è il tipo a cui puoi imporre di fare questo o quello, ma deve decidere lui su tutto. È uno che utilizza tantissimo la stampa, ha un’eccellente reputazione internazionale.

Bisogna sapere che in Francia la maggior parte delle cose che escono su di lui le fa uscire lui stesso. Non ti nascondo che ho molti problemi a relazionarmi con Campos, ma gli riconosco un enorme talento, quello di essere un lavoratore instancabile ed è un vero conoscitore di calcio, ma sui modi e tempi d’azione che utilizza non sono per niente fan. Ès tato molto bravo a servirsi della stampa per diventare quello che è adesso. Per lui è stata fondamentale l’amicizia con Jorge Mendes (l’agente, tra gli altri, di José Mourinho e Cristiano Ronaldo). Però non si può negare che è un grande lavoratore, conosce benissimo il calcio e guarda tantissime partite. In effetti, in Francia lavora molto di più di tutti gli altri direttori sportivi. Il suo metodo è mettere la mano sul club con dei suoi collaboratori e non vuole nessun tipo di contestazione. Se c’è un problema va subito in contrasto con l’allenatore, l’ha fatto diverse volte, Bielsa lo potrà confermare”.

Se non sbaglio ha fatto un ottimo lavoro a Montecarlo, come possiamo giudicare i calciatori portati da lui in questi anni? Quali sono le aree geografiche in cui preferisce ricercare i calciatori? Sabatini per esempio agiva spesso in Argentina. Quali sono le sue migliori operazioni di mercato?
“Per quanto riguarda la sua rete di conoscenze è uno che va più o meno ovunque, partendo dal Sudamerica, ma anche nei Balcani. È uno che comunque se la cava molto bene e ha buonissimi rapporti con tantissimi procuratori. Sono d’accordo che ha lavorato abbastanza bene a Montecarlo, ma ha avuto parecchi problemi ed era già successo al Lille. Per esempio due grandi colpi come Pepè e Thiago Mendes sono opera di Bielsa, non di Campos. E’ stato il tecnico ad insistere per farglieli prendere, ma come è solito fare Campos si è preso i meriti di queste due operazioni come del resto ha fatto per quella riguardante Mbappè: ti assicuro che lui non lo conosceva affatto, ne ho testimonianze dirette. Questo modo di distorcere la realtà è la cosa che mi fa essere un po’ in difficoltà nel giudicarlo, però in effetti ha talmente un’ottima rete di agenti che spesso riesce ad anticipare la concorrenza ed è bravissimo a prendersi dei rischi. Questo gli va riconosciuto, è uno molto audace. Inoltre, piazza dei suoi calciatori a prescindere dalla reale necessità del club, per cui ci si domanda se a volte gli interessa più costruire la squadra o far emergere i calciatori”.

Di Campos si parla anche in orbita Chesea e Arsenal. E’ già pronto per un tipo di salto del genere ed è sicuro che lascerà il Lille a fine stagione?
“La storia di Arsenal e Chelsea mi fa un po’ ridere, perché non so come funziona in Italia, ma in Francia i giornalisti sportivi non sono capaci di citarti più di 10 direttori sportivi nel mondo intero. Dovreste fare un’esperienza in una radio francese per rendervi conto di quanti ascoltatori non abbiano idea della figura del direttore sportivo. Il caso Monchi è embleatico: da diversi anni lo abbiamo visto accostato a tutti i club e questo succede perché la maggior parte dei giornalisti conosce soltanto lui. In Francia Sabatini è conosciuto e anche Foschi, quando stava a Palermo. Per farti un esempio qui non si conosce Leonardo e quindi il nome di Leonardo non gira, ma chi conosce veramente i direttori sportivi? Cito uno come Antonio Cordonne, che ha fatto un lavoro assolutamente affascinante al Villarreal e adesso lavora per un gruppo cinese internazionale insieme ad Alberto Benito, che è stato il direttore sportivo dell’Almeria dove ha portato Felipe Melo, Negredo e altri calciatori importanti. È pieno di bravissimi direttori sportivi nel mondo intero. Non sanno come funzionano i trasferimenti e cosa c’è dietro le esigenze di un club. Per questo mi fa ridere l’accostamento di Campos con Arsenal e Chelsea. Quindi Campos è molto mediatico non perché parla tanto con la stampa, ma perché ha concluso dei grossi trasferimenti e ha fatto delle ottime cose. Il suo nome esce molto anche per questa amicizia con Mendes. Campos è Mourinho, per cui è normale che il suo nome giri più degli altri.

Adesso ti racconto una storia assurda, ma vera. Campos non è stipendiato dal Lille. Il club l’anno scorso aveva fatto registrare un deficit 142 milioni, motivo per cui oggi è controllato da Elliott (il fondo proprietario anche del Milan, ndr). Campos non è un dipendente, fattura le singole operazioni, sia in entrata sia in uscita, quindi non lavora unicamente con il Lille. Vive a Montecarlo e questa cosa è magnifica. Non ha bisogno di essere fisicamente presente a Lille. Spesso per esempio collabora anche con il Cardiff, e non solo.

Quindi, in sintesi, fa una vita bellissima. Controlla tutto, decide chi far uscire e chi far entrare. È magnifico il calcio oggi, decide lui in piena libertà senza dover essere a Lille e potendo lavorare anche con altri club allo stesso momento. Quindi quale dovrebbe essere il suo interesse di lasciare il Lille? Un club dovrebbe essere molto convincente per convincerlo a lavorare in esclusiva. Potrebbe farlo per il prestigio, ma oggi al Lille ha tutto ciò che vuole e non si può negare che sta facendo un ottimo lavoro, anche se ogni tanto, nei ristoranti bisogna guardare com’è la cucina. Se guardi la sua non è ordinatissima e questo la gente lo deve sapere”.

Lo stile sembra quello di Sabatini e Monchi.
“Sono stupito che Monchi non abbia funzionato alla Roma. La programmazione era giusta, la maggior parte delle operazioni Monchi le ha fatte per tempo, non ha aspettato gli ultimi giorni di mercato. Anche Campos ama costruire la squadra in fretta. Ha la grande capacità di giocare d’anticipo, su tutto e tutti: non farà mai la squadra sul finire del mercato. Su Pastore posso dirti che chi ha lavorato al trasferimento e che ha insistito enormemente per portarlo a Roma è Federico Balzaretti. Mi è arrivata la voce riguardo la possibile influenza della Qatar Airways nell’operazione, ma smentisco categoricamente. È stata una scelta tecnica e basta. Dietro non c’è nulla”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. Luca ha detto:

    Con Pallotta comanderebbe poco quello gli dice, imperativo vendere e lui deve vendere.
    Però il fatto che sia un fans della Lazio, ottimo biglietto di presentazione per lavorare in questa Roma è probabile che sia proprio lui, il nuovo Ds di Pallotta.

  2. Linus ha detto:

    In realtà Pallotta, che come dici saggiamente anche tu, li assume tutti incapaci sta cercando te come d.s. Luca. Solo che non riesce a rintracciarti perchè passi le tue giornate su sto sito a fare refresh degli articoli, scrivere baggianate e rispondere a chi ormai ha capito che sei un troll e ti deride alla grande.

  3. Luca ha detto:

    Io troll quando sono l’unico che mi firmo sempre con lo stesso Nick sei proprio un volpino tu, hai capito tutto Della vita.
    Oggi che fai non vomiti il solito veleno su De Rossi, ma che ti ha fatto fammi capire, ti ha rubato la merendina all’asilo, perché tutto quell’astio che hai verso De Rossi mica è da persona tanto normale.

  4. Totti4ever ha detto:

    Hai capito… Quindi non è colpa di Monchi se abbiamo Pastore , e mó chi glielo dice ai tifosi che non l’ha voluto lui ?!

    • texber ha detto:

      @totti4ever, a te risulta che balzaretti sia autorizzato a trattare autonomamente giocatori per conto della roma? IO credo di no, pero’ so che la moglie di balzaretti viveva ( forse vive ancora) a parigi, quindi usando la testa credo che balzaretti, quale dirigente della roma, sia stato usato per comodita’ (conoscenza lingua, luoghi, persone).
      Alla roma non servono avvocati difensori, nel caso, servono quelli cazzuti non quelli banalmente servili

    • Mattia Di benedetto ha detto:

      Chi glielo dice a Luca che anche quest’anno, Come gli ultimi 8, la Roma ha comprato per un totale superiore a quello incassato dalle cessioni? Se poi mi dici che ha comprato male come darti torto, ma Pallotta di soldi in tasca non ne sono mai entrati. Chi glielo dice a Luca che stootman naingolan Salah allison dopo mesi hanno tutti dichiarato che per un motivo o un altro sono loro ad aver chiesto la cessione (apparte Salah che abbiamo venduto In fretta perché avevamo 3 giorni per appianare il bilancio ed era cmq ancora ai tempi in cui 50 mln erano un cifra fuori dal comune, gli altri li abbiamo venduti a cifre superiori ai loro valori). Chi glielo dice a Luca che ora difende DDR ma avoja quante ne ha scritte di cose su di lui in passato?
      Ripeto, ammazza quanto sei triste

  5. unodepassaggio ha detto:

    Un produttore a provvigioni quindi. Che addirittura “piazza dei suoi calciatori a prescindere dalla reale necessità del club”. Bene, quello che ci vuole. Così gli paghi direttamente la stecca per ogni plusvalenza che ti fa svoltare sulla pelle nostra e fine dei problemi. Vai bermudino, questo è fatto apposta per te. Non lasciartelo sfuggire!