Milan-Roma, la moviola di Corsport: voto 3 a Chiffi. E Gazzetta: dubbi su contatto Ibra-Ibañez
Foto Tedeschi

MILAN ROMA MOVIOLA – Partita nervosa tra Milan e Roma ieri a San Siro, con scintille che sono volate in paio di casi. E’ stato necessario calmare gli animi più di una volta, tanto che persino Mourinho è dovuto intervenire per calmare i propri, in particolare Karsdorp. Un match caotico, insomma, con qualche episodio discutibile. Secondo la moviola di Gazzetta.it Chiffi avrebbe dovuto spargere più calmante, e sul rigore fischiato ad Abraham si legge: “il Var Aureliano (6’ pt) che scorge un movimento del braccio (di Abraham) lontano dal corpo e con direzione chiara verso il pallone, poi impattato”. Mancherebbe poi secondo il quotidiano un giallo a Ibañez e uno a Viña per entrata su Messias. Restano dubbi però sul contatto tra Ibrahimovic e Ibañez, con Chiffi che ha poi assegnato un penalty per contrasto Mancini–Leao, ma lascia correre nel caso della trattenuta di Tonali su Zaniolo.
Leggi anche:
Roma polemica sui social: annuncia il risultato di San Siro con il contatto Tonali-Zaniolo (FOTO)
La moviola del Corriere dello Sport
Il Corriere dello Sport giudica l’operato di Chiffi con molta più severità e rifila un 3 all’arbitro. Sul tiro di Hernandez Abraham fa il movimento con il braccio verso il pallone, ma secondo il quotidiano non c’è stato nessun contatto, intanto perchè la sfera non cambia mai direzione, rotazione o velocità. E tiene la stessa linea. Certezze quindi non ce ne sono, quindi perchè interviene il Var? Si chiede il quotidiano. Secondo questo principio, Corsport indica più punibile il contatto tra Mkhitaryan e Krunic. Ed è quindi altrettanto punibile la trattenuta di Tonali su Zaniolo, visto che a LEao è stato concesso penalty in una circostanza simile. In questo caso si può parlare di incrocio di gambe? Allora il giornate invita Chiffi a rivedere la ginocchiata di Ibra su Ibañez in area, sulla quale però il Var (ad Aureliano è stato dato 4) è rimasto in silenzio. Fischietto insufficiente anche nella gestione dei cartellini: ” Ibanez che piomba su Tonali è da giallo, lo è a maggior ragione l’intervento in ritardo di Viña su Junior Messias. E il calcio da dietro di Krunic su Pellegrini che gli era andato via è da… arancione. Giusto il doppio giallo a Karsdorp, quello di Mancini dipende da come si giudica il rigore/non rigore” – conclude il giornale.