31 Agosto 2018

Milan-Roma 2-1: un gol di Cutrone beffa i giallorossi nel finale (FOTO)

MILAN ROMA, LA CRONACA – Non riesce ad ingranare la Roma 2.0 di Eusebio Di Francesco: dopo il pareggio sofferto di settimana scorsa per 3-3 contro l’Atalanta, stavolta i giallorossi escono sconfitti per 2-1 con il Milan a San Siro, con le reti di Kessie e Cutrone a rispondere a Fazio. Copione simile alla match di lunedì sera, con i capitolini che iniziano con il 3-4-1-2 giocando un primo tempo opaco, senza creare acuti o pericoli verso la porta difesa da Donnarumma e subendo gol dai rossoneri su difesa schierata. Nel secondo tempo si torna al 4-2-3-1 con l’ingresso di El Shaarawy ed i giallorossi trovano il pareggio con il gol di Fazio. Il Var diventa protagonista annullando un gol a Higuain ed uno a Nzonzi per fallo di mano. Nel finale proprio un disimpegno sbagliato del francese dà il via all’azione del vantaggio del Milan: il ‘Pipita‘ serve un gran pallone a Cutrone che a tu-per-tu con Olsen segna il gol vittoria.

Da San Siro

Daniele Matera

LE FORMAZIONI UFFICIALI

MILAN (4-3-3): 99 Donnarumma; 2 Calabria, 22 Musacchio, 13 Romagnoli, 68 Rodriguez; 5 Bonaventura (83′ Cutrone), 21 Biglia, 79 Kessié; 8 Suso, 9 Higuain, 10 Çalhanoğlu (81′ Castillejo).
A disp.: 25 Reina, 90 A. Donnarumma, 20 Abate, 33 Caldara, 93 Laxalt, 56 Simic, 14 Bakayoko, 91 Bertolacci, 77 Halilovic, 4 Mauri, 11 Borini, 7 Castillejo, 63 Cutrone.
All.: Gattuso

SQUALIFICATI: –
INDISPONIBILI:
 Conti (infortunio al ginocchio), Strinic (problema al cuore), Zapata (problema muscolare), Montolivo.

ROMA (3-4-1-2): 1 Olsen; 44 Manolas, 20 Fazio, 15 Marcano (46′ El Shaarawy); 2 Karsdorp (’76 Santon), 16 De Rossi, 42 Nzonzi, 11 Kolarov; 27 Pastore (’67 Cristante); 9 Dzeko, 14 Schick.
A disp.: 77 Greco, 63 Fuzato, 3 Luca Pellegrini, 5 Juan Jesus, 18 Santon, 4 Cristante, 7 Pellegrini, 19 Coric, 92 El Shaarawy, 34 Kluivert, 17 Under.
All.: Di Francesco

SQUALIFICATI: – 
INDISPONIBILI: Perotti (distorsione alla caviglia), Florenzi (trauma distrattivo al ginocchio sinistro), Mirante (dolore cervicale).

Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Assistenti: Carbone-Passeri
IV uomo: Chiffi
VAR: Mazzoleni
AVAR: Del Giovane

Marcatori: 39′ Kessie (M), 58′ Fazio (R), 90’+4 Cutrone (M)

Ammoniti: De Rossi (R)

Espulsi:

Note: 0′ di recupero nel primo tempo e 5′ di recupero nel secondo tempo.

LA CRONACA

SECONDO TEMPO

90’+ 5 – Termina il match

90’+ 5 – GOL DEL MILAN. Su un errore di Nzonzi il Milan costruisce con Higuain, che serve Cutrone e trafigge Olsen.

90′ – Saranno 5 i minuti di recupero.

87′ –  Ammonito De Rossi.

83′ – Ultimo cambio per il Milan. Fuori Bonaventura, dentro Cutrone.

81′ – Altro cambio per il Milan. Fuori Calhanoglu dentro Castillejo.

80′ – Nzonzi porta in vantaggio la Roma, ma il Var annulla per fallo di mano.

76′ – Cambio anche per la Roma. Fuori Karsdorp, dentro Santon.

75′ – Primo cambio per il Milan. Dentro Laxalt per Rodriguez.

67′ – Secondo cambio per la Roma. Fuori Pastore, dentro Cristante.

61′ – Higuain riporta in vantaggio i rossoneri, ma il Var annulla.

58′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL PAREGGIO DELLA ROMA! Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Fazio si coordina bene e insacca in rete il gol del pareggio giallorosso.

51′ – Ancora Milan in avanti. Higuain crossa al centro in area di rigore, palla deviata in angolo.

49′ – Occasione Roma. Sul pressing giallorosso, palla per Dzeko che ci prova col sinistro a giro che esce alla destra di Donnarumma.

45′ – Inizia il secondo tempo: la Roma sostituisce Marcano con El Shaarawy.

PRIMO TEMPO

45′ – Fine primo tempo: rossoneri in vantaggio con un gol di Kessie.

44′ – Ancora Milan pericoloso. Cross di Rodriguez, Kolarov salva in angolo.

39′ GOL DEL MILAN – Rodriguez difende bene il pallone e crossa in area di rigore giallorossa. Si avventa Kessie che spinge in rete.

34′ – Kolarov crossa al centro per Shick. Il ceco colpisce di testa, ma Donnarumma è attento e blocca.

33′ – La Roma sbaglia il cambio di gioco. Ne approfitta il Milan, ma prima la difesa e poi il fuorigioco sugli sviluppi successivi fermano i rossoneri.

27′ – Suso ci prova dalla distanza. Olsen è attento.

15′– Occasione Milan. Uno due che trova Calabria che calcia col destro, alto sopra la traversa.

10′– Cross di Bonaventura pericoloso in area. Olsen riesce a catturare il pallone

8′ – Fallo fischiato a favore del Milan. Si incarica della battuta Calhanoglu. Il tiro è diretto in porta, nessun problema per Olsen.

2′– Fuorigioco di Higuain.

1′ – Inizia il match: primo possesso è della Roma.

PRE-PARTITA

Ore 19:58 – La Roma è scesa sul prato del Meazza per il riscaldamento pre partita.

Ore 19:33 – La Roma, tramite il suo profilo Twitter, rende nota la formazione ufficiale per il match in programma tra circa un’ ora.

Ore 19:28 – Il Milan ha diramato, sul suo profilo Twitter, il suo 11 titolare: 99 Donnarumma, 22 Musacchio, 13 Romagnoli, 68 Rodriguez, 79 Kessie, 21 Biglia, 5 Bonaventura, 8 Suso, 9 Higuain, 10 Calhanoglu.

 

Ore 19:02 – Angelo Mangiante, giornalista di Sky Sport, svela l’undici iniziale della formazione giallorossa:

Ore 18:54 – Lo spogliato giallorosso allo stadio Meazza è pronto.

 

Ore 18:10 – Cielo grigio su Milano. Come si può vedere da questa foto scattata dal nostro inviato, il cielo sopra Milano non porta buone notizie.

I PRECEDENTI – Ricordi in agrodolce per la Roma nella scorsa stagione contro il Milan: vittoria per 0-2 all’andata a San Siro con gol di Dzeko e Florenzi, sconfitta per lo stesso risultato nel culmine del periodo buio giallorosso tra dicembre e fine gennaio. In generale, in Serie A su 166 incontri il diavolo vanta una netta superiorità con 73 successi, 49 pareggi e 44 sconfitte (235-181 il computo delle reti segnate). A Milano, invece, sono 85 i precedenti tra i due schieramenti con 20 vittorie giallorosse, 19 pareggi (l’ultimo nel 2013/2014) e 46 sconfitte.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

24 commenti

  1. Renato ha detto:

    Se mette Elsha perde un tempo della partita, dato che come al solito e come a Torino non la struscerà e verrà sostituito nel secondo tempo da Kluivert o Schick…

  2. Romanibus ha detto:

    Sono d’accordo. Fosse per me l’avrei venduto da quel dì. Perotti non segna ma almeno gioca. Comunque è di gran lunga meglio Kluivert ( Gasparini nell’ultima partita se ne è preoccupato molto )

  3. emanuele ha detto:

    ma che dite, elsha ti può risolvere la partita

  4. gerlando ha detto:

    ero un grande ammiratore del Faraone, ma devo dire che ultimamente nella maggior parte delle partite scompare completamente.
    onestamente punterei su qualcun’altro, vedi Kluivert.

  5. Antonio ha detto:

    Bravo, continua a vendere i migliori!!! Poi si vede il risultato!!!

  6. Roberto ha detto:

    Di Francesco deve finirla di fare gli esperimenti….primo tempo inguardabile, zero tiri in porta…1-0 per loro!!!!

  7. Franco ha detto:

    Togliamo quel morto di Pastore almeno giochiamo 11 contro 11. Lo considero una pippa già dai tempi del Palermo. Quando c’era Sabatini (che era un suo estimatore) andavo in chiesa a pregare che non lo comprasse e con l’arrivo di Monchi speravo di essere fuori pericolo. Invece pure lo spagnolo s’è fatto abbindolare.

  8. Jonnygiallorosso ha detto:

    Questo primo tempo è davvero inguardabile
    Non lo abbiamo mai attaccati
    Centrocampo inesistente
    Schick un palo
    Pastore?

  9. Roberto ha detto:

    Comunque l’ingresso del Faraone ha dato vivacità all’attacco…

  10. Roberto ha detto:

    Questo allenatore non capisce niente

  11. Roberto ha detto:

    Cambiare allenatore subitooooookoo

  12. Alex ha detto:

    Complimenti… E pure questo anno se gince sta ceppola

  13. Zen ha detto:

    Che squadrone che ha creato Monchi… provate ora a difenderlo

  14. Roberto ha detto:

    Conte Conte Conte subito

  15. Roberto ha detto:

    Basta di Francesco basta Conte subito 5 punti buttati perché lui non vede la partita basta Conte subito

  16. Claudio ha detto:

    Mi chiedo quando farà UNA partita decente Schick UNA!!!
    L’anno scorso non si poteva fare il 4-2-3-1 per mettere Nainggolan trequartista, il 4-3-3 era sacro, quest’anno per Pastore si puo!
    Kluivert 90 minuti in panchina un delitto.

  17. canadianromanista ha detto:

    monchi dismantled a perfect working machine

  18. Roberto ha detto:

    Un allenatore che cambia la formazione e ascolta i giornalisti basta Conte subito

  19. Alex69 ha detto:

    Non sono mai stato un disfattista, tifo Roma da 40 anni….ma quest’anno sarà dura…grazie di averci derisi, maltrattati e ridicolizzati ….sempre Forza Roma ma stavolta con la consapevolezza di non essere più all’altezza….

  20. Stefano_73 ha detto:

    Risultato giusto.. sconfitta meritata. La Roma si è indebolita rispetto all’anno scorso. Non è il Milan che si è rafforzato siamo noi che ci siamo ridimensionati. In questa partita si sono visti difetti noti anche l’anno scorso (non abbiamo alternative a Florenzi, shick e Dzeko insieme non possono giocare perché si pestano i piedi) a cui si è aggiunta la difficolta di Difra di gestire le cessioni di due titolari come radja e Strottman. Cristante e Pastore non sono ancora pronti. Quest’anno arrivare in CL sarà durissima. Sempre Forza Roma !!!

  21. Antrr ha detto:

    Famo schifo! 3 partite su 3

  22. Roberto deluso ha detto:

    Non si vede luce! Con Alison il primo non lo prendi, la palla passa dentro l’area piccola, Shick gira a vuoto e non ha anima, Nzonzi fa un errore che non si deve fare a 40 secondi dalla fine, mancano uomini che sanno cambiare passo, Kluivert è troppo giovane, se ci qualifichiamo per l’Europa League è grasso che cola….

  23. netzer ha detto:

    la leggerezza del centrocampo in copertura è imbarazzante, con Strootman era carente, senza è assolutamente imparagonabile anche nei confronti di quello di una neo promossa.
    i tre punti di Torino hanno un solo nome, prodezza personale di dzeko , la rimonta di roma dice che si è presi tre gol in casa e subìto più di 20 tiri in tutta la partita con una difesa perennemente in affanno. ora prendersela con Fazio, Manolas e compagni di reparto (anche “occasionali”) è sbagliare miseramente bersaglio . di francesco è un bravo allenatore degno della roma, ma responsabile assoluto delle scelte societarie che ha avallato in toto.

  24. Enok ha detto:

    Articolista, la “Beffa” (?) stà solo nel «suo» titolo. Il risultato è coerente con la gara. E quella che hanno «subìto» nelle due gare precedenti… torino e atalanta???