18 Dicembre 2022

Mihajlovic, chiusa la camera ardente in Campidoglio. Lacrime e commozione per l’addio di Sinisa

Presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio è stata allestita la camera ardente che oggi resterà aperta al pubblico fino alle 18

Il mondo del calcio piange Sinisa Mihajlovic, scomparso a 53 anni dopo aver lottato a lungo contro la leucemia. A Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio (ingresso dal Portico del Vignola) è stata allestita la camera ardente, che oggi resterà aperta al pubblico fino alle ore 18. Domani i funerali alle ore 11 presso la basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.

Il live

18:14

Si chiude la camera ardente in Campidoglio per Sinisa Mihajlovic. Domani alle 11:30 i funerali

16:30

Alla camera ardente in Campidoglio è arrivata anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, informa LaPesse

16:09

Sul posto, informa calciomercato.com, si sono recati anche i due calciatori del Bologna Soriano ed Arnautovic, quest’ultimo anche sui social ha pubblicato un toccante messaggio per uno dei tecnici più importanti della sua carriera.

16:07

16:01

Alla camera ardente di Sinisa presente anche l’ex giallorosso Daniele Pradè, che ha parlato ai media presenti: “Poco da dire, va via un amico, quello che è stato detto lo rispecchia, un guerriero e un campione in campo e soprattutto nella vita, tutto l’amore che c’è adesso intorno alla famiglia è la dimostrazione di quello che ha fatto, questo servirà un po’ a lenire la sofferenza, un abbraccio fortissimo alla famiglia perché sono delle persone stupende”

14:28

Zdenek Zeman, grande amico di Sinisa, ha fatto sapere tramite una lettera che non parteciperà al funerale: “La sua morte mi provoca troppo dolore”, ma, nella stessa lettera, si è lasciato andare a cuore aperto e dedicato parole bellissime a Mihajlovic. “Porterò con me per sempre il tuo ultimo bacio”

14:08

Quando chiuderà la camera ardente, alle 18, il feretro resterà in Campidoglio, riferisce Gazzetta.it. Domani sarà trasportato alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri per i funerali, previsti alle 11.

13:22

Anche Claudio Lotito ha pronunciato, con commozione, un pensiero per Sinisa riportato da Repubblica.it:. “Il ricordo che ho è di un grande amico, di un grande uomo e di un grande padre – ha detto in lacrime all’uscita dal Campidoglio – Deve rappresentare l’esempio non solo del calciatore ma dell’uomo. Ha avuto il coraggio di portare avanti una malattia che è stata devastante. Per noi è un esempio di dignità e di forza. Non ha mai fatto trapelare nulla, ha sempre avuto il sorriso. Questo dimostra che è un grande uomo”. E poi aggiunge, secondo quanto riportato da La Presse: “Io penso che dobbiamo approfondire alcune tematiche, ricorrono troppo spesso alcune malattie che potrebbero essere legate al tipo di stress e di cure. Mi risulta che anche Vialli stia male. Stiamo parlando del nulla, non c’è nessun discorso scientifico, certo ci dobbiamo porre l’interrogativo sul perché accadono queste cose in modo ricorrente. Accadono anche nella vita ordinaria, ma su dei fisici possenti e forti è più difficile che possano accadere. Mi auguro non ci sia nessun nesso però ci dobbiamo porre degli interrogativi a 360° per approfondire alcuni tipi di malattie che cominciano a essere numerose nel nostro mondo”.

13:18

“Sono amico di Sinisa da 25 anni e conosco tutta la famiglia. Come allenatore sono subentrato a lui in quattro diverse squadre: nessuno, dal magazziniere al presidente, ha mai parlato male della persona. E’ successo così a Catania, a Firenze, alla Sampdoria ed e’ accaduto anche al Milan. Era sempre stimato come persona e penso sia il suo lascito più grande: un uomo senza maschere, come lo vedevi, era”. Così all’AGI Vincenzo Montella, allenatore della Dama Demirspor, una società turca, arrivato alla camera ardente per Sinisa Mihajlovic in Campidoglio, a Roma. “Gli dicevo scherzando: ‘speriamo che l’anno prossimo vai al Real Madrid, cosi poi arrivo io…’. Sinisa era un amico e ha rappresentato tantissimo anche per chi soffre”,

12:55

Alla camera ardente è arrivato anche Vincenzo Montella, che si è intrattenuto a lungo con la moglie di Mihajlovic, Arianna.

12:54

Sono tanti i fiori nella Sala della Protomoteca, a partire dalle rose giallorosse e biancocelesti dei giocatori di Roma e Lazio

12:52

A rendere omaggio a Sinisa Mihajlovic nella camera ardente al Campidoglio è arrivato anche il presidente della Lazio Claudio Lotito che ha consegnato ai figli le maglie della Lazio con scritto Mihajlovic

12:40

Spalletti ha lasciato la camera ardente e ha ricordato Mihajlovic. “Il mio ricordo legato a Sinisa è quando ci siamo visti a Bologna l’ultima volta. Mi disse frasi carine sul Napoli, aveva a cuore la nostra situazione, gli piaceva come squadra e come città. Mi disse cose carine anche sulla stima reciproca che c’era tra di noi. Era uno che ti faceva subito capire chi avevi di fronte, non aveva il timore di doversi nascondere per poi fregarti o aggirarti. Era molto diretto, suscitava subito questo senso di persona vera” sono state le parole del tecnico, riportate dall’Ansa.

11:57

Sono tanti i tifosi che arrivano per dare l’ultimo saluto a Mihajlovic. I tifosi del Bologna sono sempre più numerosi, molti anche quelli della Sampdoria.

11:34

E’ atteso a Roma anche il presidente della Fifa, Gianni Infantino, che deporrà una corona di fiori.

11:23

Il tecnico del Napoli Luciano Spalletti è arrivato alla camera ardente. Dopo aver evitato i giornalisti, visibilmente commosso, ha salutato il feretro di Mihajlovic e i suoi familiari e si è seduto alle loro spalle

10:27

Sul feretro di Mihajlovic viene appoggiata una sciarpa del Bologna calcio. Presenti in prima fila – oltre all’assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport del Comune di Roma, Alessandro Onorato – la moglie dell’ex calciatore, Arianna Rapaccioni, la figlia, il figlio, il fratello e la mamma di Sinisa.

10:05

Già molte sono le persone in fila per dare l’ultimo saluto al calciatore e allenatore, qualche tifoso è in lacrime.

10:01

La salma è arrivata alle 10 in Campidoglio. Insieme con moglie e figli c’è per il comune di Roma l’assessore allo Sport Alessandro Onorato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 commento

  1. ADAMAS-ALESSANDRO ha detto:

    Ma adesso fate la cronaca minuto per minuto ? MA SCHERZIAMO ! BASTA ! Mancanza di rispetto verso chi e’ vero eroe, santo, artista, scienziato. Lui era solo un calciatore e tecnico che difese arkan !