26 Settembre 2018

Marsiglia, flop Strootman. Garcia: “Ha bisogno di adattarsi, non pensate sia il salvatore”

STROOTMAN MARSIGLIA – In seguito ai risultati contro Eintracht Francoforte e Lione, nonostante un buon inizio contro Monaco e Guingamp, sul rendimento di Kevin Strootman sono state fatte molte critiche. La stampa francese lo accusa di non aver soddisfatto fino ad ora tutte le aspettative con le quali era stato accolto al suo arrivo dalla Roma. A difenderlo ci ha pensato l’ex giallorosso Rudi Garcia che in conferenza stampa ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Abbiamo vinto le prime due partite con Kevin, contro Monaco e Guingamp. Ha bisogno di adattarsi, ma come abbiamo visto può essere un giocatore importante. Quando la squadra non sta andando bene, non dobbiamo aspettarci che sia il salvatore. Nessuno può esserlo, tutti possono migliorare, non solo Kevin. Ad eccezione di Thauvin e Payet mi aspetto meglio da tutti, questo è sicuro“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 commenti

  1. Marco 1969 ha detto:

    eh ma c’ha la tigna…tranquilli che non è un ex giocatore…

  2. Ugo ha detto:

    Ma, insomma, nulla di nuovo.
    Da marsigliese di nascita, cerco di dare sempre un’occhiata alle partite del Marsiglia.
    Non ho visto tutto questo grande Strootman neanche nelle sue due prime partite.
    Solido e utile, sì, ma niente di più. Come già detto, da 6/6.5 in pagella.
    Le sue ultime due uscite sono state disastrose. da 4/4.5.

    Cominciano già ad arrivare le prime critiche : perché non tira in porta, perché non partecipa di più al gioco offensivo e così via…

    Non dico che sia scarso, ci mancherebbe, ma bisogna essere onesto sul livello del buon Kevin (al quale da romanista/marsigliese auguro un gran’ bene!)

  3. Balbo 2 ha detto:

    Ah ok……. adesso è un flop per cui se la Roma arrivasse terza ….. L Inter quinta….. strootman non giocherà bene e il Liverpool non vincerà nulla… di colpo monchi diventerà bravo….. pallotta sempre stronzio ….. di Francesco di nuovo bravo….. e tutti spariranno…..
    se invece strootman si riprende….. (qualcuno di voi direbbe “manco in Francia gioca bene che giocatore è??” Ma lo direste se lo prendesse la Roma…..) …
    L Inter vince lo scudetto….. la Roma arriva decima …… il Liverpool vincerebbe tutto…. allora di nuovo tutto indecenti!!!! Dajeeeeww semo a Roma…… sempre successo così!!!!
    Forza Roma sempre e comunque

  4. Rudifeller9 ha detto:

    STROOTMAN a Roma ha giocato 5 anni, di cui 2 in riabilitazione. Lo Strootman post-infortunio non ha mai neanche lontanamente raggiunto i livelli del primo anno di Garcia. Lo scorso anno, magari neanche aiutato da un modulo che non gli calza a pennello, non ha raggiunto la media del 6. Lento, poco propositivo, poca qualità, mai un tiro in porta. Se ne lamentavano tutti e nessuno si sarebbe strappato i capelli per una sua cessione. Nemmeno la Roma, che infatti lo ha venduto quando l’olandese, non sentendosi più importante, ha portato l’offerta dell’OM del suo ex allenatore (mica del Liverpool di Klopp). Nzonzi è arrivato prima della cessione di Strootman, quindi è passato come la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma è chiaro che il francese sia arrivato perché Strootman era già in partenza. Difatti Nzonzi è venuto a prendere più di quanto prendeva Strootman e Strootman è andato a prendere più di quanto prendesse a Roma, quindi mi pare chiaro che sia stata una cessione richiesta partita dal giocatore e avallata senza patemi d’animo né dalla società né dall’allenatore. Chiaramente la sua cessione è diventata uno strumento buono per criticare la società tanto quanto ormai si usa qualsiasi ca**ata per farlo.

    • LOST ha detto:

      Non sono completamente d’accordo.
      E’ vero che Kevin dopo i gravi infortuni, non è piu stato all’altezza del primo anno: prima era un top player, un giocatore che avrebbe fatto la fortuna di qualsiasi squadra e che, se non si fosse rotto, la società avrebbe sicuramente ceduto, forse già al termine del primo anno in giallorosso.
      Non dimentichiamoci però, che dal suo rientro, fino alla gara contro il Torino (l’ultima vinta dalla Roma), è stato sempre e comunque un titolare fisso del nostro centrocampo (e che centrocampo!), un giocatore inamovibile per grinta, corsa e presenza in campo.
      Sarebbe stato, senza ombra di dubbio, titolare indiscusso anche oggi, vista la qualità dell’attuale rosa.
      Avercelo…

      • Marco 1969 ha detto:

        a dire il vero lo scorso anno in campionato è stato titolare 26 volte, 6 volte è subentrato a partita in corso, ha segnato 1 gol, e ha una media (gazzetta) di 5,84 (o 5,86 o 5,89 su altri siti) quindi nettamente una media sotto la sufficienza. Se poi vogliamo dire che ha carattere diciamolo, ma non inventiamoci prestazioni che, purtroppo, non ha fatto e non avrebbe fatto neanche quest’anno

  5. Rudifeller9 ha detto:

    Oggi è facile dire che sarebbe stato titolare indiscusso. Magari lo sarebbe stato con gli stessi risultati dei vari Fazio, Kolarov e Dzeko. E comunque lo scorso anno era titolare fisso perché le alternative erano Gonalons (che sostituiva sempre De Rossi), Gerson e Pellegrini. Quest’anno per sopperire alla famosa mancanza di qualità e di gol a centrocampo sono stati acquistati Pastore e Cristante, che almeno nelle intenzioni di chi li ha acquistati vanno a coprire due posti da interni di centrocampo, più il terzo già coperto da Pellegrini. Ovvio che l’anno scorso si sentisse al centro del progetto e quest’anno no. E infatti è andato a giocare da qualcuno che lo avrebbe messo più a suo agio. E ripeto: all’OM, non al Liverpool. Poi sulla qualità attuale della rosa aspetterei a giudicare perché partite del livello di questo inizio di stagione la Roma le ha fatte anche lo scorso anno con Alisson, Strootman e Nainggolan.

  6. Fabio ha detto:

    La Roma si riprenderà…ovviamente con una rosa parecchio cambiata ci vuole tempo…in ogni caso, come ho sempre detto e pensato, non c’è alcun bisogno di fare ogni stagione le solite sceneggiate, l’unico giocatore veramente perduto nell’ultimo mercato è Nainggolan…per il resto la Roma, visto il potere economico limitato, sarà sempre tra 2° e 4° posto (quest’anno magari anche da 5° o 6°, può capitare)…a livello generale avrà sempre 7 o 8 top club davanti più ricchi e vincenti, prendiamo atto di quello che siamo e tifiamo la nostra squadra per ciò che può fare!!!